Continuiamo con il nostro tour per i quartieri più famosi per un week end a Londra cercando di arricchire la nostra piccola guida pratica anche se una visitare Londra meriterebbe un libro intero.

Londra

 

Voglio quindi dare ancora qualche consiglio per chi decida di dedicare qualche giorno a questa capitale europea tanto apprezzata dai vacanzieri del week end.

Visitare Londra: cosa vedere *

  • Il quartiere di Primrose Hill

Visitare Londra -primrose hill

Forse meno famoso e conosciuto dei quartieri di Camden Town o dell’East End, Primrose Hill è comunque una zona a nord di Londra che negli ultimi anni è andata a costruirsi una nuova immagine venendo scelta come zona di abitazione anche da molti Vip.

Superate il ponticello di Chalk Farm e buttatevi in una passeggiata lungo Glouchester Avenue  e Regent’s park Road tra club, negozi e mercati.

Un’idea può essere un giro nel tempio dell’usato Vip: Mary’s Living & Giving Shop. Quì troverete tantissimi oggetti donati dai residenti vip e dai ricavi si raccolgono fondi per Save the Children.

Molto particolari anche Gallery 196 e Studio 8 per cimeli Africani o indiani, oppure Anna, shop dedicato all’abbigliamento.

La tendenza salutista nel cibo è evidente in Shepherd’s Food, per formaggi e prodotti genuini, oppure in Yeoman’s, per gli appassionati di frullati ipervitaminici, mentre per una meno salutista birra Pembroke Pub può essere l’indirizzo giusto.

  • Il quartiere di Little India

Visitare Londra Londra -Little India

Continuiamo a visitare Londra attraverso i suoi quartiere più caratteristici. A mezz’ora di treno da Paddington ci si immerge nell’odore di incenso, ma anche in quello delle friggitorie di Samosa tra i chioschi che vendono pannocchie.

Siete arrivati a Southall, quartiere suburbano ad ovest di Londra che ospita la più ampia comunità  sud-asiatica ed il più grande tempio Sick fuori dall’India.

E’ questa la Little India Londinese, un quartiere che si può visitare in poche ore a meno che non si decida di perdersi nelle numerose boutique del posto, tra cimeli e tessuti ad Uxbridge Road.

Tra le varie Boutique potete riposare facendo uno spuntino a base di Paniputi, una frittella con patate e cipolla e salsa piccante. I chioschetti dei venditori di strada sono praticamente ovunque non faticherete di certo a trovarne uno, ma se preferite il classico negozio, la pasticceria pachistata Birala può sicuramente ispirare più fiducia coma anche il ristorante indiano-vegetariano Sarawana Bhovan.

  • Il quartiere di Brixton

Week end a Londra Brixton

Quartiere un tempo conosciuto per le frequenti guerriglie urbane, oggi è tornato in voga come zona di tendenza.

Colorata e allegra rispecchia lo spirito della comunità  afro-caraibica che si sono stanziati nelle case in stile vittoriano.

Belli da vedere gli edifici della Tate Library (risalente al 1892) e del Cineme-teatro Ritz.

Per il resto tutto gira intorno al Brixton Market: una concentrazione di bancarelle di frutta, drogherie e macellerie Halal.

  • Il quartiere di Chinatown

Visitare Londra-Chinatown

Anche Londra, come ogni altra grande città che si rispetti non manca della sua Chiantown, del suo quartiere colorato e apparentemente caotico, fatto di negozi con vetrine straripanti e ristoranti che profumano l’aria delle strade di spezie.

Quartiere sviluppatosi recentemente, solo a partire dalla seconda metà del ‘900, oggi si sviluppa intorno alla sua strada principale: Gerrard Street e ormai conta più di 80 ristoranti e negozi di ogni genere (mentre parliamo saranno già aumentati!!). Quì le pagode cinesi sembrano convivere in assoluta armonia con le rosse cabine telefoniche simbolo di Londra.

Non perdete nella Chinatown di Londra il Capodanno cinese festeggiato a fine gennaio, inizi di febbraio. Una festa che inonda le strade di colori, musica e maschere e finisce per sconfinare negli altri quartieri.  Un consiglio, non perdete la possibilità di provare il ristorante Wong Kei, molto conosciuto e apprezzato: mangerete piatti economici e soprattutto condividrete il tavolo con altre persone, magari sarà un’esperienza interessante.

Visitare Londra per un pò di Shopping alternativo *

Se avete girato quelli che sono i quartieri più famosi di Londra e volete darvi ad un pò di sano shopping gli indirizzi a Londra sono anche troppo numerosi rischiate veramente di perdervi…..e svuotare definitivamente il vostro portafoglio.

Se siete amanti dell’abbigliamento Retrò vi consiglio la zona di Brick Lane dove troverete negozi come Absolute Vintage un vero spettacolo di varietà da non perdere. Altro indirizzo interessante può essere l’Up Market domenicale, un mercatino veramente delizioso dove potrete trovare abbigliamento, gioielli, oggettistica e anche dolci!

A Soho poi è anche superfluo andare a ricordarvi Carnaby Street dove si concentrano alcune delle boutique più famose insieme agli immensi stores Levi’s.

Cavolo!! mi rendo conto di avere ancora una infinità  di cose da suggerire e poco spazio a disposizione. Sarà  meglio darvi un nuovo appuntamento per concludere l’ultima parte della nostra guida di Londra.

 

Continua a leggere la guida su cosa fare a Londra:

Week end a Londra: guida pratica e consigli parte I

Week end a Londra: guida pratica e consigli parte III

Vuoi seguirmi su Facebook o twitter? Ti aspetto sulle pagine di Viaggi zaino in spalla.

facebookViaggi zaino in spalla

Informazioni sull'autore

Ex agente di viaggio, lettrice compulsiva di ogni genere letterario (esclusi libri rosa), viaggiatrice seriale con la passione per penna e calamaio. Convertita al mondo 2.0 ho creato Viaggi Zaino in Spalla e ora perseguo il faticoso compito di convertire ai viaggi indipendenti e al fai da te chiunque passi per le mie pagine

Scopri altre curiosita' e informazioni utili

3 commenti

Dimmi cosa ne pensi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: