weekend a Lisbona: Pastel de nata

Lisbona dolce città  malinconica adagiata su pendii scoscesi.

Pavimenti lastricati, il rumore dei trami che risalgono le sue lunghe salite, colorati e allegri…ed in lontananza il mare che si scorge dall’alto tra i palazzi diroccati che tristemente, ma con una grande voglia di vivere sembrano affiancarsi ai moderni edifici di nuova generazione.

Lisbona può essere tanto, può essere tutto, può piacere eppure in molti la trovano insignificante, ma forse non hanno guardato tra le righe, tra vita notturna e bellezze diurne. Forse non è una città  per amanti dello shopping, ma ha sicuramente tutto il resto, e soprattutto tanti giovani che la sera si incontrano tra i pub del Rossio oppure tra le discoteche di Docas.

week end a Lisbona: Pastel de nata

Ma Lisbona è anche dolcezza, e non solo la dolcezza della sua aria silenziosa e timida. Non potete andare a Lisbona senza assaggiare almeno una volta un Pastel de Nata, dolcetti tanto semplici quanto indimenticabili gustati nell’atmosfera della capitale portoghese.

I Pastel de Nata sono pasticcini di pasta sfoglia ripieni di crema. Potete mangiare i Pastel de Nata dove volete a Lisbona o in Portogallo (o comunque in ogni paese di lingua portoghese).

Viaggi zaino in spalla: week end a Lisbona

Le pasteleria sono un po’ ovunque, ma quella che devo consigliarvi è comunque la pasteleria per eccellenza: la storica Casa Pasteis de Belem.

Approfittate di una giornata di sole per una passeggiata verso il quartiere di Belem. Passeggiate tra le fontane di fronte Mosterios dos Jeronimos. All’improvviso vedrete una piccola folla in lontananza che diventerà  più ampia man mano che vi avvicinerete.

week end a Lisbona: Pastel de nata

Si perché Casa Pasteis de Belem è piuttosto rinomata, e soprattutto segnalata da molti siti e guide di viaggio quindi chi arriva a Lisbona non può fare a meno di farci una capatina.

Un po’ di fila e poi decidete se accomodarvi nei tavoli interni dell’immenso locale oppure di acquistare una porzione da 2 da 4 da 8 o da 12 Pasteis per portarla via.

Se la giornata è ricca di sole vi consiglio decisamente la seconda alternativa e dirigervi proprio di fronte alla pasticceria dove troverete un bel parco dove si raccolgono sempre molti ragazzi per rilassarsi all’ombra soprattutto durante l’estate, quando il sole portoghese picchia sui viali scoperti del lungomare.

week end a Lisbona: Pastel de nata

I Pasteis de Nata, una delle “7 meraviglie della cucina portoghese”, sono tanto famosi quanto circondati dal mistero. Ci sono numerose “repliche”, ma la ricetta è ben segreta, e da dove sia venuta fuori non si sa. Sembra che sia comparsa in un ricettario segreto, il ricettario di Infanta Dona Maria risalente alla seconda metà del 1500.

L’antiga Confeitaria de Belèm iniziò a produrli e venderli per il pubblico nel 1837. Ormai vicini ai 200 anni non li dimostrano affatto 🙂

Una mail in cambio di poco disturbo e tante informazioni e curiosità. Entra nella famiglia di Viaggi Zaino in Spalla e scarica la tua guida gratuita di questo mese *



Follow my blog with Bloglovin

Informazioni sull'autore

Ex agente di viaggio, lettrice compulsiva di ogni genere letterario (esclusi libri rosa), viaggiatrice seriale con la passione per penna e calamaio. Convertita al mondo 2.0 ho creato Viaggi Zaino in Spalla e ora perseguo il faticoso compito di convertire ai viaggi indipendenti e al fai da te chiunque passi per le mie pagine

Scopri altre curiosita' e informazioni utili

2 commenti

Dimmi cosa ne pensi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: