
Purtroppo quello che si pensa spesso andando con la mente alle tavolate delle feste di Natale è che si dovrà faticare un bel po’ prima di poter smaltire tutta la quantità di cibo, spesso ultra farcito, oliato e calorico, che si sta ingurgitando nei giorni di festa. Eppure, come in tutte le tavole del mondo, se si guarda bene cosa si mangia a Natale, si scoprono molte tradizioni e abitudini che fanno parte di diverse culture, che fanno parte della storia di quel paese.
Perché allora lasciarsele scappare? Provate a far viaggiare le vostre papille gustative tra i sapori di Natale, e magari, se avete optato per un Natale in giro per il mondo per sfuggire alle vostre famiglie, potete sempre trovarvi a provare uno di questi piatti.
I piatti tipici del Natale nel mondo: *
1- Cosa mangiare a Natale a Londra
A Londra al pranzo natalizio non mancherà sicuramente il tacchino arrosto con ripieno (con tante mandorle tritate) e per dolce il famoso Christmas Pudding.
Se ti interessa la ricetta leggi il mio post:
Ricette della tradizione natalizia: il Christmas Pudding
2- Cosa mangiare a Natale a New York
Anche a New York si ripete la britannica tradizione del Christmas Pudding con l’aggiunta di salsa al Brandy. Altro dolce molto quotato comunque è la Mince Pies, una torta di pasta frolla ripiena di frutta secca.
3- Cosa mangiare a Natale in Francia
In Francia, sulle tavole, compare spesso la Fressure de porc, un misto di carne e interiora di maiale, e la Gallette de Rois, un dolce di pasta frolla con ripieno di crema di mandorle.
A Parigi sotto Natale si parla proprio di Reveillon, che non è un piatto unico tradizionale, ma un vero pranzo completo composto da ostriche , salsicce, pollo arrosto, fegato d’oca grigliato oppure oca al sidro.
E’ usanza invece della Provenza portare a tavola 13 diversi dessert, lo stesso numero dei partecipanti all’ultima cena. Uno dei 13 dessert è il buonissimo Bounche de Noel, il Tronchetto al cioccolato.
4- Cosa mangiare a Natale a Polonia
In Polonia si parte da una usanza in particolare: il pasto di Natale è composto da 12 portate, una per ogni apostolo, e viene lasciato un posto a tavola libero per accogliere l’ospite dell’ultimo momento.
I piatti tradizionali sono molti, tra questi sicuramente bisogna segnalare la Kutia, i pierogi o il Bigos, una specialità a base di carne crauti e spezie. Il giorno di Natale poi viene servito il Pierniki: un dolce tipico a base di miele.
5- Cosa mangiare a Natale a Praga
Tra i piatti “praghesi” di Natale vi ritroverete la Carpa con insalata di patate accompagnata anche da crauti e zuppa di pesce, ma una cosa che vale la pena provare è il Vanocka: un ottimo pane dolce ripieno di uva passa.
6- Cosa mangiare a Natale a Copenaghen
A Copenaghen il pasto più importante è la cena della Vigilia. Durante questo pasto vengono serviti tra l’altro anatra farcita con mele e prugne, arrosto di maiale con pancetta e Smorrebrod, delle tartine con carne, salmone o verdure.
7- Cosa mangiare a Natale a Madrid
Nella grande città spagnola la cena è a base di tacchino o arrosto di maiale e per finire si prevede un immenso angolo dei dolci. Sono tante le tipologie di torrone presentate: tra le più famose quello di Jijona o quello di Alicante (il primo morbido il secondo più duro).
Molto spesso viene servito il Marzapane fatto di mandorle e zucchero. Altre specialità sono i Polverones dell’Andalusia o di Toledo, le Neulas di Alicante, le Mantecadas dell’Andalusia. Metto l’accento anche sul croccante dell’Aragona… uno spettacolo vero e proprio.
8- Cosa mangiare a Natale in Canada
In Canada si mangiano litri e litri di zabaione a base di latte uova e rum. Una portata dei pasti natalizi è invece il tacchino arrosto con salsa di mirtilli e patate.
9- Cosa mangiare a Natale a Buenos Aires
Al caldo sole dell’Argentina tutti si mettono in giardino ad arrostire carne per comporre i piatto natalizio del posto l’Asado.
10- Cosa mangiare a Natale in Messico
Rimaniamo in America Latina per dare uno sguardo alle tavole messicane ricchissime di piatti sfiziosissimi. Tra questi il Chiles en Nogada un insieme di carne di vario tipo stufata e accompagnata da peperoni, crema di noci e chicchi di melograno. Si tratta di un piatto legato all’indipendenza del Messico.
11- Cosa mangiare a Natale a Etiopia
Facciamo un salto anche in Africa per provare l’etiope Doro Wat on Injera: una pasta spugnosa e schiacciata tipo piadina chiamata injera viene servita con carne, spezie e condimenti. Viene servito per il Natale ortodosso del 7 gennaio.
12- Cosa mangiare a Natale in Nuova Zelanda e Australia
Lontano dal Vecchio continente su mangia un dolce dal nome dall’accento dell’est: la Pavlova, una torta a base di meringa.
13- Cosa mangiare a Natale in Romania
Ci ributtiamo in Europa dove, in Romania, si mangia la Ciorna de Perisoare, una zuppa di polpette e brodo di verdure e pomodoro
14- Cosa mangiare a Natale a Malta
Nell’isoletta inglese spersa nel Mediterraneo a Natale si mangia la Imbuljuta Tal-Qastan una zuppa a base di cacao, spezie e castagne servita dopo la messa di mezzanotte.
15- Cosa mangiare a Natale in Danimarca
Nel freddo dei paesi del nord oltre tante zuppe arriva anche il Risalamande un dolce cremoso a base di crema, vaniglia, mandorle e pudding di riso servito con amarene e frutti di bosco sciroppati.
16- Cosa mangiare a Natale a Germania
Oltre i fiumi di birra e i tanti salsicciotti, serviti negli stand dei mercatini di Natale di Berlino o Monaco di Baviera, in tutta la Germania a Natale si mangia la torta Stollen una poco calorica torta a base di burro, frutta secca e canditi.
Vuoi seguirmi su Facebook o Twitter? Ti aspetto sulle pagine di Viaggi zaino in spalla.
Lascia un commento