Mauritius spiagge: è difficile fare un elenco nonostante i km di costa non siano così tanti, quest’isola regala un numero considerevole di paradisi di sabbia incontaminati.
Ieri sera risistemavo tutte le mie fotografie di vacanze sparse qua e là e sono passata per una cartella che mi ha fatto venire una gran fantasia di partire: quella di Mauritius. In realtà le cartelle erano molte, come potrei non voler tornare a Guadalupa o Martinica, o ancora in Malesia o in Marocco….o a sdraiarmi a Santo Domingo?
Il fatto è che alle Mauritius, per colpa del poco tempo, non ho avuto modo di vedere molte cose che in realtà avrei potuto ammirare, quindi non mi resterà che tornare per approfondire la mia conoscenza di questa stupenda isola.
Se vi interessa qualche informazione in più comunque potete leggere anche i miei vecchi post dedicati proprio a questa meravigliosa isola:
- Mauritius un’isola che regala più del mare
- Mauritius e i suoi misteri: le sette piramidi
- Cosa mangiare a Mauritius
Se avete fatto un giro per misteri, peccati di gola e impressioni allora sì! Potete andare avanti… ma considerate anche una altro aspetto: andate in coppia o viaggiate in famiglia? Se andate a Mauritius con bambini al seguito potrebbe farvi comodo qualche informazione in più per organizzare la vostra vacanza:
Viaggi con bambini a Mauritius: perché e come organizzare
Le spiagge più belle di Mauritius *
Questa isola, parte dell’arcipelago delle Mascarane, regala km e km di spiagge, ben 330 km per una superficie che è solo 1/7 della Sardegna. Tutte le spiagge sono diverse l’una dall’altra, molte hanno fondali stupendi nati apposta per il popolo dei sub, ma l’isola garantisce anche bei panorami interni, parchi nazionali e ricche flora e fauna come già detto nel mio piccolo diario di viaggio.
Prima di mettere insieme una lista, un mio consiglio è quello di ricorrere per il vostro tour al noleggio di un’auto, sarete più liberi di muovervi soprattutto se non avete molti giorni a disposizione. Se l’idea non vi piace potete sempre ricorrere ad un taxi: se vi accordate con il tassista potete pagare una tariffa giornaliera da dividere tra quanti siete e farvi guidare direttamente da qualcuno del posto.
Quali sono le spiagge da non perdere a Mauritius?
–Point aux Piments, una delle più belle spiagge di Mauritius
Spiaggia molto bella a nord di Mauritius comoda per le famiglie per il fatto di essere poco ventilata, ma bellissima anche per la sabbia ultra bianca. Se volete prenotare una struttura su questa spiaggia potete concedervi Le Meridien Hotel.
Non avrete il contatto diretto con la popolazione del posto, ma in molti vogliono rilassarsi al mare senza pensare ad altro e questo hotel potrebbe essere l’ideale.
– Malheureux
Spostandosi verso est si passa per il villaggio di Pereybre e si arriva a Cap Malheureux il punto più a Nord dell’isola. Malheureux è la spiaggia sulla quale sbarcarono gli inglesi che puntavano ad attaccare Port Louis.
Di fronte alla spiaggia si trovano anche 4 belle isolette che potrebbero risultare interessanti escursioni: Coin de Mire (a soli 8 km dalla costa), Ile Plate (che ospita il faro ed un pittoresco cimitero), Ile Ronde (qui si ammira un uccello particolare: il fetonte) e Ile aux Serpents (adatta agli amanti del birdswathching).
– Grand Baie
Si tratta di una delle spiagge più conosciute dell’isola. SI trova nella parte nord occidentale della costa di Mauritius e un tempo era occupata da un piccolo villaggio di pescatori. Oggi l’aspetto è ben diverso merita una visita, ma per i miei gusti è troppo affollata di hotel e villaggi turistici che ne hanno cambiato decisamente la struttura.
– Flic en Flac: la più famosa spiaggia di Mauritius
Si dice che il nome di questa spiaggia derivi onomatopeicamente dal rumore dei passi sul bagnasciuga. Conosciuta dal turismo mondiale quanto Grand Baie è piuttosto affollata nel week end mentre può essere un po’ più tranquilla in settimana.
Il piccolo e delizioso villaggio di pescatori si affaccia su 3 km di spiaggia. Tappa importante anche per i sub vista le presenza della “Cattedrale” a 27 metri di profondità di fronte proprio a Flic en Flac.
Per chi invece non gira (come la sottoscritta) senza una macchina fotografica appesa al collo, vicino questa spiaggia si trova il lago Tamarin dove avvistare i delfini, e durante l’estate invaso dai surfisti per le alte onde.
Dal villaggio di Flic en Flac si raggiunge velocemente anche la zona di Chamarel per ammirare le sue cascate e la terra dai 7 colori.
– Blue Bay
Si tratta della spiaggia ideale però vela, windsurf e snorkeling. Ha una forma semicircolare ed è bagnata da un mare decisamente cristallino.
– Le Morne
Ci spostiamo a sud di Mauritius per visitare la spiaggia di Le Morne o meglio il tratto sabbioso della penisola di Le Morne.
La spiaggia è protetta dall’enorme montagna omonima (perla dell’Unesco). Come in genere tutte le spiagge del sud dell’isola, anche Le Morne è battuta da forti venti e apprezzata per questi dagli sportivi.
Il vento che percorre la piccola penisola rende comunque il panorama decisamente unico, oltre il fatto che quà non si affollano i turisti alla ricerca di mari tranquilli e piatti.
Prima o dopo Le Morne vi consiglio anche di visitare queste piccole spiagge del sud: Gris-Gris, Souillac, Riambel e Bel Ombre.
– Belle Mare
Sulla costa orientale dell’isola, Belle Mare è una lunga lingua di sabbia alle cui spalle si sviluppa una ricca vegetazione. In direzione sud l’isola arriva fino al villaggio di Trou d’Eau Douce.
In molti la considerano la spiaggia più bella spiaggia di Mauritius, in realtà questi giudizi scaturiscono soprattutto dalla comodità della spiaggia facilmente raggiungibile e attrezzata.
Tra gli hotel che ospita ci sono il Prince Maurice e il Belle Mare Plage due dei più lussuosi dell’isola.
La spiaggia ha il suo fascino comunque e merita di essere visitata anche perché, nonostante sia molto conosciuta non è di certo molto affollata.
Non distante da Belle Mare si trovano altre due spiagge: Poste la Fayette a nord e Palmar a sud.
–Gli isolotti del sud
Nella zona sud dell’isola di Mauritius si trova Mahòbourg che è considerato il punto migliore per escursioni in interessanti isolotti che si trovano proprio di fronte alla costa: Mouchoir Rouge, Ile aux Aigrettes, Ile au Phare e Ile de la Passe.
Wow solo per godere di tutti questi tratti di mare servono almeno due settimane…ed il resto? Credo che dovrà programmare una lunga vacanza alle Mauritius! E voi ci siete stati? avete altre spiagge da consigliare a Mauritius? Potete dire la vostra o chiedere ulteriori informazioni nella sezione commenti in fondo a questa pagina.
Ciao,
Io e la mia famiglia avevamo in mente un viaggio a Mauritus ad aprile.
Ho due bimbi di 8 e 3 anni. Cosa mi consigli?
Grazie
Ciao Isabella, immagino tu sappia che non ho possibilità di offrire pacchetti turistici o cose del genere, ma posso darti qualche consiglio per organizzarti. E visto che i consigli erano troppi… ho pensato di mettere insieme un post :-p lo trovi qui http://www.viaggizainoinspalla.com/2018/11/19/viaggi-con-bambini-a-mauritius/
e se manca qualche info… contattami pure o commenta di nuovo il post e cercheremo di trovare tutte le info necessarie.
Ciao Agnese il mio compagno ed io si vorrebbe andare alle Mauritius a gennaio, vorrei sempre sé possibile,farti qualche domanda, si trovano alloggi anche presso famiglie o dei b&b? Grazie francisca