Quanti siti inseriti nei patrimoni mondiali Unesco conoscete? Molti sono in Italia, ma alcuni sono assolutamente impensabili… piccoli mondi sconosciuti in cui sei contenta di essere capitata ed è questo che penso dopo aver visitato di nuovo Bamberg.

Se arrivi a Bamberg ci metti pochi minuti a capire perché queta cittadina sia stata inserita tra i Patrimoni Unesco: il suo lungofiume, il tratto di casupole affacciate sull’acqua, alcune pericolosamente traballanti, eppure li allegre e colorate, le strade lucide con i palazzi dalle finestre fiorite, i ristorantini curati…la lista potrebbe essere infinita su una superficie tanto ridotta.

Collegati alla nostra pagina guide di viaggio e

Scarica gratis la guida viaggi di Bamberg

Ho già  parlato di Bamberg…e per una guida più approfondita potete leggere il mio vecchio post dedicato ad una Bamberg meta fuori dal comune.

Dopo un nuovo weekend in questa città non posso che riconsigliarla a chi vuole scappare dalla mandria di viaggiatori da low cost godendo di una cittadina stupenda anche solo per un giorno…magari abbinata a Norimberga (come ho fatto io questa volta) o a Francoforte (se trovate qualche offerta low cost su questa città).

Qui invece vorrei farvela vedere un po’ meglio…perché Bamber non va raccontata, ma solo vista…e poi gustata, nel sapore della sua birra più che della sua cucina, ma pur sempre gustata.

Perché Bamberg è uno dei patrimoni dell’Unesco *

Strabuzzare gli occhi ed ammirare, vivere e sentire, è sempre il miglior modo per conoscere un luogo…spesso non servono parole.

Tra le strade di Bamberg:

Viaggi in Europa: Bamberg
Quando vivi in un luogo a lungo, diventi cieco perché non osservi più nulla. Io viaggio per non diventare cieco. (Josef Koudelka)

Svolta a sinistra…in cima a quella lunga salita…ed ecco una delle grandi chiese di Bamberg:

Viaggi in Europa: Bamberg

Lasciati la chiesa alle spalle, ma lei continuerà  ad ammirarti dall’alto:

Viaggi in Europa: Bamberg
Alcuni luoghi sono un enigma. Altri una spiegazione. (Fabrizio Caramagna)

Arrampicati ancora, tra piccole strade dai marciapiedi alberati e finestre colorate da piccoli fiori ed ecco che arrivi alla grande Cattedrale:

Viaggi in Europa: Bamberg

Solo una svolta e ti appare un angolo romantico…un ristorante all’aperto dalle lucine che fanno pensare alla sicura aria romantica della sera… qui si mangia italiano (forse)!

Viaggi in Europa: Bamberg
Non andare dove il sentiero ti può portare; vai invece dove il sentiero non c’è ancora e lascia dietro di te una traccia. (Ralph Waldo Emerson)

Riscendi e rimpiomba tra colori e gente allegra che passa tra le vetrine di negozi e porte di ristoranti, tavoli all’aperto e calici di birra…perché qui non vai da nessuna parte senza una buona birra.

Viaggi in Europa: Bamberg

Ma al centro di Bamberg è più facile ritrovarsi a camminare con il naso in su per ammirare ricche insegne…

Viaggi in Europa: Bamberg
Viaggiare è come innamorarsi: il mondo si fa nuovo (Jan Myrdal)

o tetti spioventi dalle piccole finestre colorate.

Viaggi in Europa: Bamberg

E poi arrivi là, sul lungofiume, dove si adagia la “Piccola Venezia”. Quelle casine colorate che si susseguono una dopo l’altra. Alcune, poco stabili, sembrano protendere i loro terrazzi verso l’acqua, eppure sono li con i loro giardinetti fioriti.

Viaggi in Europa: Bamberg
Di una cittÃà non apprezzi le sette o settantasette meraviglie, ma la risposta che da  ad una tua domanda. (Italo Calvino)

Ed il tramonto che le rende cose magiche e romantiche.

Viaggi in Europa: Bamberg

Mentre il sole regala allegria e profumo di primavera.

Viaggi in Europa: Bamberg
Non smetteremo di esplorare. E alla fine di tutto il nostro andare ritorneremo al punto di partenza per conoscerlo per la prima volta (T. S. Eliot)

E via cala la sera… l’aria si fa soffusa, c’è poca confusione e lampioncini vivaci richiamano potenziali commensali.

Viaggi in Europa: Bamberg

 

Viaggi in Europa: Bamberg
I turisti sono andati in vacanza mentre i viaggiatori hanno fatto qualcos’altro. Hanno viaggiato. (Alex Garland)

La notte scende su Bamberg…mentre il suo fiume, ancora pieno di vita, continua scorrere.

Viaggi in Europa: Bamberg

 

Una mail in cambio di poco disturbo e tante informazioni e curiosità. Entra nella famiglia di Viaggi Zaino in Spalla e scarica la tua guida gratuita di questo mese *



Follow my blog with Bloglovin

Informazioni sull'autore

Ex agente di viaggio, lettrice compulsiva di ogni genere letterario (esclusi libri rosa), viaggiatrice seriale con la passione per penna e calamaio. Convertita al mondo 2.0 ho creato Viaggi Zaino in Spalla e ora perseguo il faticoso compito di convertire ai viaggi indipendenti e al fai da te chiunque passi per le mie pagine

Scopri altre curiosita' e informazioni utili

Dimmi cosa ne pensi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: