Le isole Maldive sono un paradiso? Si lo sono, ma sai anche che scegliere l’isola sbagliata può rovinarti le vacanze?

Non sono una tipa a cui piacciono le tragicità, ma questo avvertimento è reale.
Altre destinazioni permettono di trovare degli escamotage, una via di fuga, le isole Maldive no!
Alle Maldive sei un disperso nell’Oceano per una o due settimane, sei chiuso in casa dal mare con una seconda mandata data dalla barriera corallina e, se non hai perfettamente studiato prima, potresti pentirti amaramente dell’organizzazione di una vacanza in questo atollo che ti sembrerà tutt’altro che paradisiaco.
Ma allora come scelgo l’isola giusta?
Quando si organizza una vacanza alle Maldive uno dei più grandi dilemmi da dover risolvere è, in effetti, quello di capire come scegliere l’isola giusta.
Non si tratta di una decisione molto semplice e non si devono prendere in considerazione gli stessi elementi che di solito si utilizzano per la scelta di hotel ovunque nel mondo.
Scegliere la tua isola alle Maldive significa considerare l’ampiezza dell’isola, la presenza della barriera corallina, la distanza dall’isola di Mahé, successivamente si capisce se si vuole un resort turistico o se si preferisce stare in una Gest House.
Togliamo dal discorso i passaggi dell’organizzazione di una vacanza alle Maldive di cui ti ho già parlato nel post che ti consiglio di rileggere:
Maldive alternative. Come organizzare una vacanza fai da te?
Prendiamo in considerazione invece solo le caratteristiche che dovresti valutare per capire se un’isola è quello che stai cercando oppure se sei solo accecato dalla bellezza di sabbia bianca e mare azzurro.
Naturalmente alla fine di questo post ti darò anche qualche indirizzo preciso… ma facciamo un passo alla volta 🙂
5 elementi per scegliere su quale delle isole Maldive trascorrere le tue vacanze *

1-Isole Maldive: scegliere laguna o reef? *
Diciamo che il 90% dello studio dei vari hotel alle Maldive si centra su questo argomento. Per i profani: il reef è la barriera corallina, la laguna invece presuppone la sua assenza, o meglio l’impossibilità di accedervi direttamente a nuoto.
In genere le più di mille isole delle Maldive sono suddivise in atolli cioè raggruppamenti di isole.
Ogni atollo ha una sua barriera corallina esterna e custodisce al suo interno più o meno numerose isole.
Le varie isole sono poi circondate dalla loro barriera corallina e dalla loro laguna.
L’accessibilità alla barriera corallina, che può o no arrivare fino a riva, fa la differenza in un hotel alle Maldive.
A volte la laguna è meglio

Se non sei un provetto nuovatore o hai qualche problema con snorkeling e immersioni potresti preferire isole circondate, o almeno in parte bagnate da laguna.
Secondo me perdi la parte migliore delle Maldive, l’unica per cui valga ancora la pena muoversi verso il paradiso maldiviano, ma nessuno si può costringere a fare qualcosa per cui non è portato… io stessa ho avuto qualche problema con lo snorkeling e ho rinunciato ad imparare ad immergermi per problemi di attacchi di panico qualche tempo fa.
Le isole più lagunose si concentrano lungo i bordi degli atolli e possono garantire anche senza barriera stupendi giochi d’acqua e piscine naturali cristalline.
Curati di controllare comunque la presenza di escursioni giornaliere per lo snorkeling e anche se qualcuna di queste è offerta gratuitamente
Il mix è la via migliore
Comunque, mentre molte isole non hanno una barriera corallina raggiungibile a nuoto, altre possono vedere arrivare i coralli fino quasi al bagnasciuga.
Inutile dire che le migliori hanno un mix delle due cose o in due aree separate dell’isola, o la barriera a una decina di metri che permette di arrivare a nuoto e anche di farsi un bagno a riva in una sorta di piscina naturale… inutile dirvi perché queste isole costano di più.
2- Quale atollo scegliere alle Maldive *
Su questa questione ho sentito numerosi miti e leggende sia mentre lavoravo in agenzia, sia mentre cercavo di organizzare la mia vacanza.
C’è chi urla ai 4 venti che l’atollo di Ari è il migliore in assoluto, chi dice che più si è a sud meglio è. In realtà ogni isola delle Maldive è un mondo a se con bellezze uniche…o anche problemi.
L’unica cosa che mi sento di sottolineare è che le isole più vicine a Mahé (l’isola principale e più affollata) possono soffrire più traffico di navi. E questo mi sembra un punto decisamente a sfavore anche se mare e spiagge rimangono paradisiache, ma si parla comunque di isole a poche miglia dall’isola principale.
Personalmente ti sconsiglierei anche le isole che hanno una buona parte della costa occupata da Overwater: per la costruzione di queste comode ed affascinanti sistemazioni alberghiere “qualche” danno si è fatto… e usando il qualche sono piuttosto gentile!

3- Le dimensioni dell’isola *
Qui non posso darti di certo la ricetta per quello che può essere giusto o sbagliato.
La scelta delle dimensioni dipende dai tuoi gusti. Ci sono isole di poche centinaia di metri di lunghezza, altre di un paio di km.
Chi vuole un ambiente più intimo e romantico e, magari non ha neanche tanta voglia di camminare deve scegliere le isole più ridotte.
Chi invece è spaventato di incontrare poca gente e vuole avere la possibilità di fare lunghe camminate con panorama mozzafiato può scegliere un’isola più grande.
Le spiagge in realtà, anche nelle isole più grandi non sono mai ultra affollate dato che molti si danno a snorkeling, immersioni, pesca ed escursioni.
4- Barca veloce o idrovolante? *
Dopo l’esperienza di 2 ore andata e ritorno in barca veloce con mare mosso vi posso dire che l’idrovolante e la spesa in più non sono una scelta tanto sbagliata.
Insomma se soffrite un pò di mal di mare il trasporto potrebbe essere una tortura anche se, con il mare calmo, le barche prendono una velocità tale che non sentirete di certo ogni piccola onda, ma i sobbalzi metteteli in conto.
Insomma non lesinare sul trasporto se l’isola che hai scelto è distante da Malé e tu non sei sicuro di sentirti bene lungo il viaggio.
5- Quale isola scegliere alle Maldive allora? *

Anche chi ci è stato non avrà mai modo di darvi un consiglio valido al 100% quindi vi posso dire che dovete documentarvi il più possibile e poi “provare”. Se non volete provare le Guest House preferendo i villaggi a mio parere le isole più piccole rendono molto di più rispetto alle grandi isole ultra attrezzate e spesso caotiche.
Ci sono dei resort che comunque sono semplici e ben gestiti, dove non troverete grandi passatempi organizzati la sera, ma ottimo staff per escursioni e barriera corallina a portata di mano.
Insomma non dovete per forza puntare il Moofushi di Ari sud…a destra e a manca sponsorizzato come l’isola con la migliore barriera corallina delle Maldive… dimenticando di specificare che il resort che è ospitato sulla terraferma costa un occhio della testa.
Strutture come il Biyadoo Island a Male sud sono un’ottima alternativa: barriera raggiungibile a nuovo, struttura semplice per chi vuole qualcosa di informale, raggiungibile poi in barca veloce in 45 minuti, unica pecca: tutti i servizi diving sono a pagamento.
Ma allora quale isola scegliere? *
E visto che siete stati tanto pazienti da arrivare alla fine del post eccovi come promesso qualche indirizzo interessante da valutare… ma non qui, su questa pagina ci siamo già dilungati troppo. Leggete il mio post:
Spero di pormi questa domanda un giorno. 😉
Bacini atlantici
Ti assicuro che non è poi così difficile porsela…. prima o poi arriva per tutti ahahhaha
Ciao agnese
Sono in confusione e parto prossima settimana:(
Ho prenotato un hotel molto bello a diffushi ma la spiaggia non mi ispira molto e una guest house a hukulas piu semplice come struttura ma con una spiaggia che mi sembra meravigliosa.
Il tipo di vacanza che noi vorremmo è spiaggia paradisiaca e se è possibile snorkeling da arrivarci a nuoto, se non è possibile pazienza lo faremo tramite le escursioni.
Pero il reef nel bagnoasciuga non so come sia…ma non mi ispira molto (credo)
Sono molto confusa.
Potreisti darmi un consiglio
Grazie mille.
Buona giornata.
Ciao a chi mi leggerà e mi saprà consigliare al meglio:
Sono tre mesi che ci diamo da fare per far sì che la nostra vacanza Maldiviana sia quasi perfetta, ma poi chiedendo consigli nascono dubbi, confusione e indecisioni.
Ora siamo indecisi sulla Zona Mandhoo o zona Feridhoo (Guest house)
Le nostre perplessità nascono dalla spiaggia con escursioni, spiaggia senza escursioni (spiagge deserte e/o lingue di sabbia)
Siamo amanti della natura selvaggia, spiaggia bianchissima, mare cristallino con una bella barriera corallina e una miriade di pesci, tartarughe.
Ci consigliate altre atolli?
Ciao siamo due famiglie con bambini di 3 anni, stiamo cercando di organizzare la vacanza, vorrei saper quali atolli presentano il mare per la maggior parte di tempo calmo e piatto. Probabilmente partiremo a marzo grazie
Salve, vorrei ad Aprile 2020 andare alle Mdive con la mia famiglia ( 2bimbe 9,6 anni) vorrei atterrare è non fare tanta strada (a nuoto intendo!!) quindi un posto vicino comodo e con tanta spiaggia bianca e fine sabbia. Potete aiutarmi ad indicarmi un posto e/o Resort-hotel-ecc?
Salve, vorrei ad Aprile 2020 andare alle Mdive con la mia famiglia ( 2bimbe 9,6 anni) vorrei atterrare è non fare tanta strada (a nuoto intendo!!) quindi un posto vicino comodo e con tanta spiaggia bianca e fine sabbia. Potete aiutarmi ed indicarmi gentilmente un posto e/o Resort-hotel-ecc?
Sto provando ad organizzare la mia estensione mare ad agosto alle Maldive ma vorrei capire la zona migliore sia per laguna che per barriera corallina e naturalmente alloggio in strutture fronte spiaggia di buona qualità prezzo ☺️