In molti mi chiedono se è il caso di spendere le proprie vacanze in Croazia. Ve lo devo dire… sono piuttosto in difficoltà nel dare una risposta diretta e non tanto per le bellezze del posto, quanto per la folla e per la reale economicità del viaggio. Io in Croazia sono stata varie volte. e la prima molto tempo fa, quando questo posto non si chiamava ancora Croazia e la vacanza era veramente una vacanza low cost…e all’avventura, soprattutto per noi abituati a fare campeggio in Italia.

Vacanze in Croazia
cartina Croazia

Mi ricordo ancora questo mio primo viaggio in Europa fuori dai confini nazionali, avevo 8 anni, in mano il mio primo passaporto, e in traghetto, partendo da Ancona arrivai con la mia famiglia e i miei zii in un paese chiamato Jugoslavia.

Oggi si parla della Croazia come il paradiso delle vacanze al mare low cost, con belle spiagge….e anche particolarmente affollata in alta stagione eppure, quando i ricordi riaffiorano, ciò che ricordo è decisamente diverso dalle cartoline che mi si presentano oggi.

Sai come ho conosciuto la Croazia? Si chiamava Jugoslavia
*

Oggi è la patria del low cost, tutti passano le proprie vacanze in Croazia per bel mare e prezzi bassi, eppure un tempo, non tantissimi anni fa, non molti la consideravano, il turismo non era così opprimente, ed in alcune parti i turisti non erano neanche tanto apprezzati eppure era proprio allora che la vacanza era low cost!

Gli appartamenti erano appartamenti economici, e nella maggior parta dei casi venivano prenotati in modo molto rustico…sai come?

La discesa dal traghetto, in serata è un ricordo indelebile sicuramente. Ci eravamo imbarcati ad Ancona nel pomeriggio e all’arrivo in Jugoslavia il sole stava tramontando… e successe che…

Vacanze in Croazia
dubrovnik-croatia

 

Prenotazioni fai da te? Mica tanto AIAIAIAAI *

Inutile dire che non avevamo prenotazioni, i miei non hanno mai usato internet per prenotare le vacanze, non lo fanno ora immaginarsi 20 anni fa… anzi qualcosa di piò di 20 anni fa.

Avevamo le tende in macchina per fare campeggio, ma per la prima notte era troppo tardi, quindi l’idea era un hotel almeno per una notte.

Ci infilammo in macchina e scendemmo dal traghetto ed ecco che improvvisamente ci si affollarono intorno persone su persone che parlando in italiano un po’ “strano” chiedevano di seguirli, offrendo appartamenti e camere.

Inutile descrivere l’impressione di tutto questo agli occhi di bambini quali eravamo. Comunque seguimmo una di quelle signore, cosa impensabile oggigiorno.

Con il senno di poi, mi viene da chiedermi come mai i miei genitori, e ancora di più mio zio, si convinsero a seguire una sconosciuta per arrivare ad un alberghetto in città. Non lo so, le cose funzionavano così… e alla fine tutto andò normalmente.

Oggi non vi preoccupate potete prenotare tutto da qui prima ancora di partire…cercate solo di stare attenti alle prenotazioni con privati…potreste trovarvi avanti qualche truffa!

Campeggio in Croazia… un’avventura *

Il giorno dopo eravamo già in giro per la Jugoslavia  alla ricerca del campeggio giusto.

Gli altri ricordi sono un pò a spezzoni. Cambiammo campeggi varie volte, ci spingemmo fino al sud, dove mi ricordo, non c’era ancora molta simpatia per il turista italiano e fummo costretti ad abbandonare un campeggio. Eravamo piuttosto al sud nell’area del Montenegro e le persone del luogo non si dimostrarono particolarmente ospitali.

Mi ricordo l’altro campeggio dove ci fermammo, in mezzo ad una bella pineta, e senza spiaggia, ma con tante terrazze di cemento e una vasca naturale tra le rocce dove i bambini giocavano, fu proprio qui che una notte ammirai la mia prima via lattea.

Molte aree della Croazia somigliano a quella che io ricordo: roccia e piazzole in cemento per buttarsi in acqua e per creare terrazze dove ci si possa sdraiare. Queste aree non sono particolarmente invitanti per i bambini né tantomeno per adulti che non nuotano bene (non mi ricordo se mia madre riuscì a fare un bagno per tutta la vacanza).

Meglio quindi dare un’occhiata prima della prenotazione a quali sono le zone con spiaggia. In genere si concentrano al nord…ed in alta stagione sono particolarmente affollate…. ma tra un pò vi darò comunque qualche consiglio.

Vacanze in Croazia
Ponte di Mostar

 

Vacanze in Croazia: andare o non andare? *

Gli anni sono passati, la guerra ha cambiato tutto ed anche il turismo è totalmente diverso.

Oggi si parla di Croazia soprattutto, e per gli italiani si tratta di un posto fatto di isole assolate, spiagge stupende e acque trasparenti, e soprattutto si pensa ad una vacanza low cost, almeno per il momento ancora possibile….forse!

In effetti lo stretto tratto di mare che separa l’Italia dalla Croazia sembra cambiare il volto della costa in modo così netto da non far credere che si stia parlando di due tratti di spiaggia tanto vicini, soprattutto nella parte alta della Dalmazia.

Lungo la costa frastagliata il litorale è un susseguirsi di calette che nascondono belle spiagge. Questo alternarsi di isolette e canali ventosi, vecchi borghi dalle costruzioni particolari e montagne sono il paesaggio croato, che accoglie il turista in un ambiente che dà quasi quasi l’impressione di essere familiare.

In effetti a pensarci bene il frastagliato arcipelago della Dalmazia per secoli è stato sotto il dominio veneziano, ed il regno veneziano lasciò qui molte costruzioni, castelli e chiese che troneggiano ancora oggi tra gli edifici più moderni dando una leggera aura veneziana alla regione.

Molti si fermano al nord della Croazia perché decidono di evitare il traghetto risparmiando.

Avendo provato tutte le soluzioni (nord e sud, traghetto e auto) mi sento di consigliarvi il traghetto. In effetti la litoranea è un viaggio infinito e a seconda del periodo del vostro viaggio (in alta stagione il traffico è tremendo) vi porterà via tempo ed energie. Arrivati nel nord della Croazia non avrete la forza di proseguire per visitare una parte della costa che invece meriterebbe un pò di considerazione

Se invece non volete rinunciare al viaggio in auto, optate per una traversata a più tappe: avrete bisogno di un pò di giorni ed il relax sarà inferiore, ma potrete puntare anche la parte più bassa della costa.

Vacanze in Croazia
Isole brioni-Croazia

  • Cosa vedere in Croazia? Le spiagge più belle

Per chi è alla ricerca di spiagge, ho scoperto che la scelta è veramente varia, mentre da piccola avevo incontrato prevalentemente spiagge rocciose e decisamente scomode per me che ero ancora bambina e non una eccezionale nuotatrice (che ancora non sono :-)). In realtà  spostandosi più al nord molte sono le spiagge sia di sabbia che di brecciolino adatte a famiglie con bambini, o comunque a chi piace sdraiarsi al sole in tranquillità .

Vacanze in Croazia
isola di Pag-Croazia

 

Tra queste sicuramente una delle zone più richieste, e me ne ero già  accorta nel mio periodo di lavoro in agenzia quando in continuazione mi chiedevano informazioni, è l’isola di Pag, la quinta isola croata per grandezza e con la comodità  di essere raggiungibile in macchina grazie al ponte che la collega alla terraferma (Ponte di Pago).

Anche su quest’isola il paesaggio non è compatto: in vacanza a Pag si vive il contrasto tra l’ambiente molto lunare dal lato della costa, e quello lussureggiante e verde dell’interno. Intorno al golfo di Pago si concentrano villaggi turistici, hotel, e appartamenti in affitto. Carina anche la città  di Pag, anche se si tratta anche della località  più affollata. Non perdete Novalja e la sua spiaggia, la spiaggia di Zrce che durante l’estate è richiesta anche per la sua vita notturna.

Vacanze in Croazia
Isola di Rab

 

Altra isola adorata dai turisti italiani (e anche qui devo dire che l’ho odiata nel periodo delle prenotazioni estive) è l’Isola di Rab, a nord ovest della Croazia, anche questa collegata alla terraferma dalla rete stradale.

Anche su quest’isola le spiagge non sono mai uguali alcune sono piuttosto rocciose altre sabbiose. Rab è la città  principale, una città  fortificata che si sviluppa intorno alla piazza principale dove sorge la basilica di Santa Maria, ma la città  più turistica è Lopar circondata da ben 22 spiagge (la più grande è la Spiaggia del Paradiso lunga un chilometro e mezzo).

L’isola più meridionale della Dalmazia è invece Korcula, non collegata con ponti e strade ma con varie linee di traghetti. Qui si trovano anche spiagge di sabbia purtroppo affollatissime in estate.

Vacanze in Croazia
Isola di korcula

 

Se volete ancora qualche indicazione su quale spiaggia scegliere in Croazia l’elenco completo sarebbe lungo, comunque posso dirvi che:

Medulin in Istria è un’altra tappa amata dai turisti, di sabbia e ghiaia è piuttosto ambia. Sempre in Istria è Rabac scelta molto dai giovani per eventi e divertimenti.

– Nel Quarnero trovate invece Baska che in molti mi dicevano essere una delle più belle spiagge di ciottoli dell’Adratico e in effetti devo dire di averla apprezzata particolarmente.

– Nella Dalmazia meridionale conosciutissima è l’isola di Hvar e la spiaggia di Pakleni che qualcuno definisce “i caraibi d’Europa”. Allora diciamo che è molto bella, ma d’estate è impossibile girare, la folla rovina sicuraemnte il panorama e se siete amanti dei siti poco affollati non fa per voi.

-Secondo me una spiaggia da provare per panorama l’aspetto un pò esotico anche Cigrada sull’isola di Murter

Vacanze in Croazia
Spiaggia di Zlanit Rat

 

– Particolare anchela spiaggia di Zlatnit Rat, la spiaggia che cambia forma a seconda del vento, una lingua di sabbia sottoposta particolarmente alle intemperie e che sembra diversa ogni giorno. In genere ci si affollano anche gli amanti degli sport acquatici. Purtroppo qui troverete un bel pò di compagnia…

  • Vacanze in Croazia per gli amanti della natura

Per gli amanti della natura il consiglio è per forza quello di visitare il parco nazionale dei laghi Plitvice che si trova tra Zagabria e Zara ed è composto da 16 laghi. Questo parco è stato inserito tra i Patrimoni dell’Umanità Unesco e se ruberete un pò di tempo al mare capirete anche il perché.

Nel Parco nazionale dei Laghi Plitvice troverete boschi, grotte e fonti d’acqua, ma anche numerose specie protette di animali come l’orso bruno.

Nel caos della stagione estiva una gita in questo parco è una vera manna dal cielo: relax e panorami sono il modo ideale per evadere dal trambusto…ed incontrare anche un pò meno italiani!

La parte più alta della Croazia , l’Istria, ospita anche un altro bel parco nazionale, quello  delle isole Brioni (Brijuni), un arcipelago di 14 isole ricche di spiagge basse fatte di ghiaia e sabbia, ma anche di macchia prati e boschi di leccio, un paradiso per i fotografi di viaggio.

 

Vacanze in Croazia

  • Escursioni in città

Anche le città  da visitare sono numerose se saprete allontanarvi un pò dalle spiagge… lo so sono ripetitiva, ma sono andata in vacanza con persone che sarebbero state ad abbrustolire al sole tutto il giorno e a quel genere di individui posso dire che potrebbero fare una vacanza ad Ostia senza andare ad affolare altri posti che potrebbero essere goduti da viaggiatori con ben altra voglia di stimoli….Un attimo di cattiveria lo so! Ma tra chi si chiude nei villaggi turistici e chi passa dal letto al lettino in spiaggia c’è da chiedersi perché ci si ammazzi di fatica per prenotare una vacanza all’estero…se basterebbe il balcone di casa ed una piscinetta di plastica!

Torniamo a noi e alla Croazia…meta probabilmente delle vostre prossime vacanze. Allontaniamoci qualche ora dal mare e raggiungiamo i suoi paradisi cittadini.

Mi ricordo Dubrovnick con le strade lastricate e pulite e la muraglia a picco sugli scogli, ma anche Mostar con le signore per la strada che intrecciavano ceste e le vendevano, e quel ponte, dove io scattai una fotografia con mai sorella, e qualche anno dopo lo vidi in televisione, o meglio non lo vidi più… abbattuto vittima della guerra.

Non perdete queste due città, forse Mostar potrebbe costarvi un pò di fatica ma Dubrovnick è una città di mare da non perdere, con i suoi ristornatini vista mare, il suo centro storico e le sue spiagge…ma se siete interessati a conoscere Dubrovnick potete sempre leggere il mio post:

Cosa fare e vedere a Dubrovnik

Potete passeggiare a Dubrovnik protetti dalle antiche mura (alte fino a 25 mt). Forse non sarà  la città  più bella della Croazia, ma non so perché mi era rimasta in mente da quel viaggio da bambina e ho insistito da morire per tornarci.

Guardandola con occhi da adulta l’impressione è un pò cambiata, probabilmente guerre e turismo di massa l’hanno un rovinata leggermente, ma comunque le sue mura, nella parte più alta riescono ancora a lasciare a bocca aperta.

Vacanze in Croazia
Split

Oppure visitare Split …o Spalato, circondata dalle montagne Mosor, Kozjak e Perun. A Split non perdete il Palazzo di Diocleziano che oggi rappresenta il cuore della città  e che fu fatto edificare da Diocleziano tra il 293 d.c. ed il 305 d.c. come sua dimora.

In Dalmazia poi potrà  affascinarvi la cittadina di Trau’ o Trogir dove gli influssi del periodo veneziano sono più evidenti. Anche Trogir è incastrata all’interno di una ampia muraglia con le sue case dai tetti rossi. Stupenda la cattedrale di Trogir con il suo enorme portale opera dell’artista Radovan.

Vacanze in Croazia
Trogir
  • Consigli finali per una vacanza in Croazia

Per qualche consiglio pratico posso dirvi…

1- state lontani da pasta e riso: sono studiati per i palati dei tedeschi non di certo per quelli italiani. Vi trovate in un posto dove carne e soprattutto il pesce alla griglia sono eccezionali quindi sfogatevi con quello.

2- Evitate le zone super affollate perché in realtà sono ormai la parte meno bella della Croazia… e in alcuni punti anche un pò sporche.

3- Purtroppo i mezzi pubblici non sono l’ideale per girare per la Croazia. Un’idea invece potrebbe essere un tour in camper potendovi fermare anche in zone meno turistiche.

Insomma andare o non andare in Croazia… io non tornerei e sapete perché? Troppo affollata, troppo turistica, e purtroppo anche meno low cost di quello che sembra (ormai).

Se comunque la questione costi vi perseguita e volete capire se vale la pena partire per la Croazia potete sempre farvi due conti con me leggendo il mio post Quanto costa una vacanza in Croazia

Poi naturalmente voglio sapere se avete deciso o no di partire per la Croazia per le prossime vacanze estive.

Guida alla perfetta vacanza in Croazia *

Se state organizzando le vostre vacanze in Croazia non vi resta che seguire la mia Guida alla perfetta vacanza in Croazia dove vi spiego come organizzare, vi do le informazioni tecniche, i link più utili… e vi do tutte le tappe da non perdere da nord a sud per conoscere bene la Croazia e scegliere come organizzare al meglio le vostre prossime vacanze.

Guida alla perfetta vacanza in Croazia

U

 

Vuoi seguirmi su Facebook o twitter? Ti aspetto sulle pagine di Viaggi zaino in spalla.

facebookViaggi zaino in spalla

Informazioni sull'autore

Ex agente di viaggio, lettrice compulsiva di ogni genere letterario (esclusi libri rosa), viaggiatrice seriale con la passione per penna e calamaio. Convertita al mondo 2.0 ho creato Viaggi Zaino in Spalla e ora perseguo il faticoso compito di convertire ai viaggi indipendenti e al fai da te chiunque passi per le mie pagine

Scopri altre curiosita' e informazioni utili

8 commenti

  1. Non ho mai pensato di andare in Croazia ma queste foto sono incredibili…..quel mare è di fronte al mare di Rimini? siete sicuri 🙂

  2. Ma quel parco? parco nazionale dei laghi di Plitvice….. io sono stato in Croazia 2 volte non ci sono mai passato è bellissimo!!! peccato non averlo saputo prima!!!

    1. bè mi dispiace Stefano, ti assicuro che è stata una tappa apprezzatissima, anche da chi stava con me e preferiva le zone di mare 🙂 per le prossime volte mi raccomando ad una letta a qualche guida prima di partire. Basta annotare da subito quello che merita una visita 🙂 per qualsiasi consiglio futuro comunque contattami pure

Dimmi cosa ne pensi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: