Perché scegliere la bella città spagnola per organizzare una dichiarazione di matrimonio? Perché le location non mancano. Ecco una breve guida ad un weekend romantico a Madrid.
E’ impossibile non amare Madrid… cuore della Spagna è città di monumenti, di musei, di locali alla moda, della vivace movida, ma anche di panorami, parchi, ristoranti e gioventù. La passione sembra vivere sulle strade, e tra cultura e spazi verdi il sole cala accogliendo i suoi ospiti tra divertimento e non solo: insomma il luogo ideale per un weekend romantico.
Ho amato Madrid dal primo minuto, passeggiando tra le sue strade ampie e affollate, forse caotiche eppure ordinate. Mi sono persa nella notte tra localini, chiacchiere, tapas e bicchieri di Sangria.
Madrid può essere realmente la scenografia di decine di diversi weekend: tra amici, in famiglia, o anche di un meraviglioso weekend romantico.
Ogni angolo può essere il palcoscenico di un evento, di un momento speciale.
Sono stata a Madrid la prima volta con un’amica, e tra Mojto e buon vino tinto il viaggio è stato quello che doveva essere: giorno cultura, notte divertimento.
Non credevo di tornare e poter godere di altro cambiando totalmente il volto della mia vacanza, eppure vi assicuro che il romanticismo che Madrid può regalare ad un weekend è veramente unico.
Allora per voi romanticoni alla ricerca di momenti speciali, e magari di luoghi dove organizzare la vostra dichiarazione di matrimonio, il consiglio è: “Non rinunciate ad un momento tutto cuoricini anche in una città come Madrid, piena di vita e divertimento, e ricavatevi un attimo unico“.
Magari qualche consiglio può esservi d’aiuto per una sorpresa speciale.
8 luoghi romantici di Madrid *
A Madrid l’aria è diversa. La sua luminosità, a volte, acceca l’anima per farci vedere più chiaramente le cose. (Roberto Bolano) Condividi il Tweet
1- Parco del Retiro
Per iniziare il Parco del Retiro può darvi più di uno spunto interessante.
Cuore verde di Madrid, può essere il luogo ideale per un bel pic-nic a due, soprattutto durante la bella stagione. E se poi volete concludere la pausa romantica in bellezza un giro sul lago in barca potrebbe essere lo sfondo ideale al vostro anello.
Sì decisamente romanticismo zuccheroso non credete?
2- Templo de Debod: uno sfondo originale
Se volete invece una idea più originale indirizzatevi verso il Templo de Debod di fianco al Paseo del Pintor Rosales (Calle Ferraz, 1). Vi posso dire che al centro del parco si trova un tempio egizio…e non una riproduzione casereccia. Un vero tempio regalato del governo egiziano alla Spagna.
Forse è vero che non si tratta di architettura romantica, ma i vostri selfie post dichiarazione potrebbero avere uno sfondo fuori dal comune
3- Caffetteria della Corte D’Inglés
Se cercate invece un angolo un po’ più alla moda….insomma da atmosfera trendy… un caffè alla caffetteria della Corte D’Inglés può essere un’altra idea.
La caffetteria si trova all’ultimo piano del palazzo e dona una vista unica…non solo sulla luminosa insegna della Schweppes (che può essere spettacolare ma non la definirei romantica), ma anche sulla città che è rinomata per il suo stupendo Skyline .
3- Azotea del Circulo de Bellas Artes
Per un altro scorcio di panorama inserito in un’atmosfera inusuale invece il consiglio è la Azotea del Circulo de Bellas Artes in Calle de Alcala.
Si tratta di una istituzione culturale affascinante con la sua bella sala dai soffitti antichi e dalle mura arricchite di specchi e bottiglie di liquori che profumano di vissuto.
Arrampicatevi fino al tetto e vivete di un panorama da lasciare allibiti: l’ingresso costa 4€ a persona e si sale con un mega ascensore che porta in terrazza dove si trova un bar e un ristorante… ma soprattutto una vista strepitosa sulla capitale.
Io l’ho vissuta con bimbi al seguito da tenere lontani dall’alto e pericoloso cornicione, ma i colori del tramonto con vista sul famoso edificio “Metropolis” di Madrid colpiscono al cuore.
4- Ristorante Jhambala
Per una buona cena, in un posto dove si mangia veramente bene, fate un giro al ristorante Jhambala, è in zona Chueca, che oltre ad essere molto carino non ha prezzi da salasso.
5- Ristorante La Fragua de Sebin
Per un ambiente intimo,e, durante la bella stagione, una cena in terrazzo, è il ristorante La Fragua de Sebin è decisamente soft, e ideale per una cenetta a due (lo trovate in via Divino Pastor 21).
6- Ristorante La Barraca
Altra alternativa invece può essere una serata a base di Paella in un ristorante che la vede come portata principale: La Barraca. Considerate che la paella non è un piatto tipico madrileno (l’ideale sarebbe ordinarla a Valencia più che a Madrid), ma qua a la Barraca è ottima.
Se non vi interessa la paella troverete anche altri ottimi piatti, un po’ più del posto, come il “cordero asado” oppure potrete provare “el cochinillo”.
Se cercate un piccolo approfondimento su cosa mangiare a Madrid (e anche qualche indirizzo interessante) potete leggere il mio post:
Mangiare a Madrid? Indirizzi e ricette per cedere al peccato di gola.
7- Weekend romantico a suon di Flamenco a Casa Patas
Non può mancare poi uno spettacolo di Flamenco!! Cosa ne dite di una dichiarazione di matrimonio tra una danza e l’altra? Direi decisamente originale!
Tra i locali di flamenco di Madrid più conosciuti c’è sicuramente Casa Patas in Calle de los Canizares nº10, un po’ costoso, ma praticamente è la casa del flamenco a Madrid.
Troverete comunque molte altre alternative come al Corral de la Morera, o al Café de Chinitas.
Cercate una alternativa economica? Bar.Co in Calle del Barco, 34: ogni domenica dalle 21,00 per soli 8€ potrete ammirare uno spettacolo di flamenco di un’ora e mezza circa con consumazione inclusa.
8- Weekend Romantico con le esperienze Airbnb
Se cercate idee originali per impiegare e conoscere al meglio la città emozionando la vostra metà ecco un aiutino da Airbnb che non offre più solo la possibilità di prenotare b&b ed appartamenti dai locali, ma anche di regalarsi esperienze interessanti in città… sempre sotto la guida di gente del posto.
A Madrid i madrileni di Airnb offrono corsi di cucina, tour di degustazioni vini o tapas, corsi di tango, corsi di flamento, set fotografici… studiate tutte le possibilità sul sito di Airbnb da questo link e sono sicura troverete interessanti possibilità per un weekend romantico decisamente originale.
Dimenticavo!!!! Se è la prima volta che prenoti con Airbnb accetta il mio regalo: registrati da questo link e otterrai uno sconto sulla tua prenotazione :-p
Conclusioni *
Non aspettare San Valentino per organizzare il tuo week end romantico… e non credere che solo Parigi sia la Capitale dell’amore! I francesi sanno solo vendersi meglio di molti altri!
Spero di avervi dato qualche consiglio interessante….. e se son fiori fioriranno 🙂