Conosci il biglietto RTW… o meglio ticket Round the World? Serve a soddisfare uno dei desideri piu grandi di un viaggiatore, ma forse non lo hai mai sentito nominare e non hai mai pensato di comprarne uno subito.

Viaggi zaino in spalla: ticket rtw

 

Il desiderio del giro del mondo con il biglietto RTW *

Non so voi, ma io ho sempre sognato farlo…. il giro del mondo… fin dalla lettura di quel libro d’avventura che da piccola ha scatenato in me una gran voglia di viaggiare. Jules Verne gia  alla fine dell”800 aveva capito che la voglia di viaggiare ed esplorare sarebbe diventata la mania di un bel po di persone.

Oggi in molti vorrebbero dedicare una “pausa sabbatica” all’esplorazione, ma sono di piu quelli che si spaventano all’idea di dover organizzare un viaggio che puo avere una durata anche di un anno, cosa sicuramente diversa dall’organizzare una vacanza di 2/3 settimane, o anche un mese.

Il “giro del mondo” puo essere organizzato in vari modi, ed uno di questi puo essere anche utilizzando un Ticket RTW.

Cos’e un RTW?… O meglio… cos’e un Ticket Round The World? *

Anche se molto utilizzato in paesi come l’Inghilterra in Italia non si sa ancora bene di cosa si parli: si tratta di un biglietto “a tappe” che permette di prenotare i diversi ticket sui 5 continenti il tutto con una durata massima di un anno e ad un prezzo inferiore (almeno sulla carta) di quanto verrebbero i biglietti prenotati singolarmente.

Questi ticket sono possibili grazie ad un accordo tra varie compagnie aeree che hanno offerto sconti e servizi particolari per spostamenti tra i vari continenti utilizzando le compagnie del loro network ed il ticket RTW è uno dei servizi che e possibile sfruttare (ad esempio Alitalia fa parte dello Stesso gruppo di Delta, Air France, KLM e altre ancora). I biglietti stessi vengono emessi a nome del gruppo e non della compagnia stessa.

Come funziona il ticket RTW?  *

1- Il primo passo e fare un programma molto dettagliato del viaggio da fare, in modo da poter decidere gli spostamenti aerei e decidere quindi le tappe di quello che sara  il ticket RTW e anche le date di questi spostamenti.

2- Le date dei biglietti possono essere cambiate durante il viaggio, mentre se volete cambiare uno scalo dovrete pagare una penale, quindi piu che conteggiare quanti giorni stare in un posto decidete bene le vostre tappe.

3- Le miglia percorribili hanno un limite, si possono comunque tra le 26.000 e le 40.000 quindi più che sufficienti al vostro itinerario intorno al mondo.

4- Le tratte previste sono massimo 16, anche queste piu che sufficienti.

5- Una limitazione da tenere in considerazione invece e il “senso di marcia”: gia  perche il vostro giro del mondo dovra  essere in una direzione quindi decidete da subito se andare verso est o verso ovest e montate il tour in quella direzione.

Come acquistare un ticket Rtw? *

Oltre che rivolgersi alle agenzie di viaggio si puo optare anche alla soluzione via internet. Ci sono molte agenzie on line che permettono di provare a calcolare i costi degli itinerari e successivamente di acquistare. Si può decidere anche di acquistare attraverso i siti dei vari Network i piu grandi dei quali sono Sky Team, Star Alliance, One World.

I costi dei ticket variano a seconda delle date, del numero di tappe effettuate e anche delle miglia percorse. Altra cosa a condizionare il prezzo e il paese di partenza…ad esempio partire dall’Europa sembra piu economico che partire dagli Usa!!

Ultimo limite del Ticket RTW e che l’ultima tappa deve essere nel paese da dove si e partiti…ma anche questo puo essere un limite accettabili… a casa prima o poi dovrete pur tornare!!

 

S

Una mail in cambio di poco disturbo e tante informazioni e curiosità. Entra nella famiglia di Viaggi Zaino in Spalla e scarica la tua guida gratuita di questo mese. Lasciando i tuoi dati acconsenti alla Privacy Policy di questo sito prima della sottoscrizione leggi la pagina informativa.

Follow my blog with Bloglovin

Informazioni sull'autore

Ex agente di viaggio, lettrice compulsiva di ogni genere letterario (esclusi libri rosa), viaggiatrice seriale con la passione per penna e calamaio. Convertita al mondo 2.0 ho creato Viaggi Zaino in Spalla e ora perseguo il faticoso compito di convertire ai viaggi indipendenti e al fai da te chiunque passi per le mie pagine

Scopri altre curiosita' e informazioni utili

1 commento

Dimmi cosa ne pensi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: