Quando si sente l’odor di beltempo… e i primi fiori iniziano a sbocciare tutta Europa festeggia ed ecco un nuovo motivo per partire: le feste di primavera

Per il momento, aimé, non vedo la possibilità  di partire per qualche destinazione esotica o comunque lungo raggio quindi, come probabilmente stanno facendo in molti in questo periodo, sto dando un’occhiata qua e là  alla ricerca di qualche offerta low cost, non si sa mai, in tempo di crisi non venga fuori almeno un week end.

In primavera l’Europa può essere un ottima meta, quindi, se non potete partire per il Giappone per ammirare i ciliegi in fiore, avrete comunque numerose opportunità  in Europa

Sono tantissime le feste di primavera, alcune piuttosto interessanti, quindi perché non unire un week end in Europa con qualche festa interessante?

Bene non mi resta che consigliarvi qualche festa curiosità per questi mesi che verranno:

13/20 aprile= Semana Santa a Siviglia *

Semana Santa a Siviglia

Si tratta di una festa religiosa, ma le sfilate degli uomini incappucciati per il centro storico di Siviglia ha il suo fascino.

Se vi interessa avere un’idea del calendario completo potete sempre controllare sul sito ufficiale.

Il momento più importante della settimana comunque è la “madrugada” nelle prime ore del venerdì Santo quando sfilano le confraternite più importanti.

dal 19 aprile= Fiera di primavera di Stoccarda *

Fiera di primavera di Stoccarda

Ben tre settimane di festa tra giostre, chioschi, ottovolanti, Spatzle e salsicce. Se siete amanti dei cavalli uno dei punti forti della fiera è proprio il mercato dei cavalli.

30 aprile= Notte delle streghe in Germania *

La Notte della Valpurga

In molti la conoscono come la notte di Valpurga, ma comunemente è la notte delle streghe quella tra il 30 aprile ed il primo maggio.

Una serata particolare fatta di falò e balli.

30 aprile= Rogo delle streghe di Praga *

Rogo delle streghe di Praga

Anche a Praga si festeggiano le streghe (qualcuna delle mie amiche potrebbe essere interessata:-)).

Si tratta di una vecchia usanza che serviva ad allontanare gli spiriti maligni dalla città . Praga in effetti vanta numerose storie e tradizioni basate su spiriti e streghe, una cosa che aggiunge ancora più suggestività a questa stupenda città.

30 aprile= Festa della regina di Amsterdam *

Festa della regina di Amsterdam

Sicuramente mettere la festa vicina a quella delle streghe puà risultare un oltraggio, ma vi assicuro che la cosa è del tutto casuale.

Comunque la festa che ogni anno viene ripetuta in tutta l’Olanda, ma soprattutto ad Amsterdam assume caratteristiche molto folcloristiche.

Se andrete ad Amsterdam in questo periodo portate qualcosa di arancione con voi, perché l’arancione impera, è il colore della regina e tutti lo indossano per le sfilate del giorno.

Allora buona partenza se state partendo… io vi farò sapere, per ora continuo la ricerca.

Una mail in cambio di poco disturbo e tante informazioni e curiosità. Entra nella famiglia di Viaggi Zaino in Spalla e scarica la tua guida gratuita di questo mese



Follow my blog with Bloglovin

Informazioni sull'autore

Ex agente di viaggio, lettrice compulsiva di ogni genere letterario (esclusi libri rosa), viaggiatrice seriale con la passione per penna e calamaio. Convertita al mondo 2.0 ho creato Viaggi Zaino in Spalla e ora perseguo il faticoso compito di convertire ai viaggi indipendenti e al fai da te chiunque passi per le mie pagine

Scopri altre curiosita' e informazioni utili

1 commento

Dimmi cosa ne pensi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: