- La Croazia: sai perché attira tutti?
- La moneta: è un punto di forza nella scelta
- Quanto costa arrivare in Croazia?
- Quanto costano gli hotel in Croazia?
- Quanto costa mangiare in Croazia?
- Quanto costa divertirsi in Croazia?
- Conviene andare in vacanza in Croazia alla fine?
- Guida alla perfetta vacanza in Croazia
- I libri sulla Croazia che ti consiglio
State pensando di trascorrere le vostre vacanze in Croazia perché tutti dicono si tratti di una vacanza economica, ma ne siete sicuri?
Avete mai provato a calcolare veramente quanto costano le vacanze in Croazia? Io ho provato a farlo come per molte altre destinazioni e ho pensato di riproporvi il mio calcolo per capire insieme quanto conviene realmente andare in Croazia in vacanza.
La Croazia: sai perché attira tutti? *
Gli italiani (in tempo di crisi) di conti ne hanno da fare, ma alle vacanze non si può rinunciare. Magari saranno vacanze più brevi o in posti o modi alternativi, ma in vacanza ci si va!
Il Mediterraneo per nostra fortuna offre tante soluzioni per l’estate e una delle mete low cost più vicine all’Italia è sicuramente la Croazia che sul “quanto costa” non fa proprio piangere oltre ad avere molti pregi per gli italiani:
1- E’ vicinissima;
2- si raggiunge facilmente via mare o via terra o aria;
3- condivide il nostro stesso mare;
4- la consideriamo particolarmente economica.
Purtroppo mi ritrovo a dover sfatare un piccolo mito proprio su quest’ultimo punto che ce la rendeva tanto appetibile: la Croazia non è più “a due soldi” come qualche anno fa.
Di certo non costa come alcuni posti in Italia in alta stagione, ma i prezzi, visto l’intensificarsi dei flussi turistici, sono lievitati.
Per informazioni ed iniziare a pensare un itinerario vi consiglio di consultare una guida… vi aiuterà a capire come organizzare la vostra vacanza e di li poi conteggerete meglio le vostre spese.
Se vi serve un consiglio nella scelta guide molto complete ne troverete una selezione alla fine di questo post.
La moneta: è un punto di forza nella scelta *
Partiamo dal fatto che la Croazia non utilizza l’euro, ma la Kuna che per ora ha un cambio 1€=7,455 HRK, cosa ancora abbastanza conveniente per noi italiani.
La moneta non è però l’unico elemento da considerare: vediamo insieme tutto il resto.
Quanto costa arrivare in Croazia? *
– Arrivare in auto in Croazia
Le variabili sono molte. Chi abita al nord sceglierà sicuramente la macchina per scendere lungo l’Istria quindi probabilmente potrà risparmiare rispetto a chi dovrà optare per il traghetto.
Naturalmente i costi dipendono dalla vostra auto come anche dal prezzo per la benzina.
Quanto costa la benzina in Croazia
Il costo della benzina in Croazia è sicuramente contenuto rispetto a quello a cui siamo abituati: in media la benzina e tra 1,08 e 1,14 al litro, mentre il diesel tra 1 e 1,03 ( se volete essere ben aggiornati trovate le variazioni di prezzo sul sito Ina croata).
Costo autostrade in Croazia
Anche il costo dei pedaggi non è eccessivo e questo grazie al già citato cambio conveniente kuna/euro. Anche in questo caso potete verificare i prezzi sul sito delle autostrade croate (www.hac.hr/en/naslovna).
Costo bollino d’ingresso in Croazia
Aggiungo che per entrare in Croazia via Slovenia dovrete pagare anche un bollino, quello che poi attaccherete sul parabrezza. Il costo è intorno ai 15€ per una settimana e 30€ per un mese.
Se non trovate giusto pagare questa tassa potete sempre provare a cercare un percorso alternativo.
–Arrivare in Croazia in Traghetto
Per decide di arrivare in Croazia in traghetto i prezzi dipendono anche dalla compagnia scelta (oltre che dal momento in cui si prenota e dalle offerte in corso).
Le partenze sono previste un pò su tutta la costa italiana: Bari, Pescara, Ancona, Venezia, Rimini.
Compagnie di traghetti per la Croazia
– da Bari si può arrivare a Dubrovnick con la compagnia Jadrolinija;
– da Pescara si può puntare Split, con stop all’isola di Hvar, oppure Stari Grad utilizzando la Snav;
-da Ancona si arriva a Bar con la Montenegro Lines, oppure Durres con L’Adria Ferries, o Hvar o Spalato con Blue Lines, ancora Stari Grad e Zara con Jadrolinija;
– da Venezia potete scegliere altre destinazioni: Porec, Rabac e Pola con Venezia Lines.
Dare una valutazione di costo quì è complicato perché dipende molto da giorni, ore, periodo di prenotazione e via dicendo.
Ho provato un preventivo Snav a Luglio 2 persone e una macchina da Ancona a Spalato, andata e ritorno e la combinazione più economica risultava a 283€.
–Arrivare in Croazia in aereo
C’è chi tra le varie alternative decide di arrivare in Croazia in Aereo.
In effetti dall’Italia sono disponibili molti voli low cost. Da Milano e Roma vola l’Easy Jet che, se prenotata per tempo, garantisce anche prezzi tra i 70 e gli 80 €.
Ricercando vi imbatterete anche nella GermanWings che collega con la Croazia Roma, Bologna, Verona e Malpensa, ma con costi molto più alti che possono variare tra i 200 e i 300 €.
In quest’ultimo caso vi consiglio prima di prenotare di controllare anche i prezzi della compagnia di linea corata, la Croatia Airlines, che può offrire quote decisamente migliori.
Per i giovani sottolineo una ulteriore possibilità per muoversi all’interno della Croazia una volta arrivati via aria o magari con traghetto risparmiandosi i costi del trasporto dell’auto: l’Interrail.
Con l’Interrail avrete modo di prendere tutti i treni che volete per la classe scelta. Quindi, prenotando con anticipo un passaggio ponte o un volo low cost potrete poi spostarvi in treno senza costi eccessivi e mantenendo il vostro budget vacanza a livello abbordabile.
Quanto costano gli hotel in Croazia? *
Hotel in Croazia: quanto costano?
C’à ancora chi, alla ricerca di relax totale, opta per la formula all inclusive.
Rispetto a qualche anno fa la Croazia si è dotata di un numero maggiore di strutture e villaggi di questo genere e, se siete persone che la sfruttano al massimo, i costi che vanno dai 300 ai 400€ a settimana a persona possono essere convenienti…non molto in famiglia se ci pensate bene.
Appartamenti in Croazia: quanto costano?
Per chi vuole essere più libero l’appartamento rimane la scelta migliore. Purtroppo non si trovano appartamenti ultra economici come una volta comunque i prezzi vanno dai 250 a settimana (monolocali e situazioni un pò più isolate) a salire a seconda della grandezza e della vicinanza a zone particolarmente turistiche e al mare.
Quanto costa mangiare in Croazia? *
Non conosco le vostre abitudini ed è inutile dire che con un panino o sfruttando il cucinino dell’appartamento risparmierete un bel pò.
Chi vuole rientrare nel budget, ma comunque godersi la vacanza, deve trovare il giusto compromesso tra arrangiarsi e coccolarsi in ristorante.
Per gli amanti dei ristoranti il costo per un pasto completo può variare dai 16 ai 25€ a persona.
Naturalmente più il luogo è turistico più lo scontrino diventa salato. Vi consiglio quindi di evitare di allargarvi troppo in città come Dubrovnik (stupenda comunque da visitare) dove un caffè potrebbe venire a costarvi quasi 2€ in alcuni casi.
I paesini più isolati regalano invece buona cucina a base di pesce e prezzi contenuti basta saperli trovare.
Quanto costa divertirsi in Croazia? *
Cosa cercate? La risposta a questa domanda creerà il vero budget di spesa.
Per le discoteche, in alcuni casi, non si paga se non per eventi speciali (con prezzi tra i 5 e i 10€ per l’ingresso). Bere un cocktail può costarvi 5/7€ (all’incirca come quà in Italia) mentre potrete risparmiare un pò con una birra (intorno ai 3€).
Se la sera il risparmio € relativo, il giorno potrete sicuramente godere del fatto che tutte le spiagge sono libere e gratuite.
Conviene andare in vacanza in Croazia alla fine? *
Insomma! Sommando tutto possiamo dire che una vacanza in Croazia costa sicuramente di più di qualche anno fa, ma è ancora una vacanza low cost…soprattutto perché i prezzi delle altre destinazioni sono aumentati molto di più!
Se volete quindi garantirvi i prezzi migliori le vie principalmente sono due:
1- Organizzate la vostra vacanza in Croazia il più presto possibile per garantirvi prezzi dei traghetti economici e avere una scelta maggiore sugli appartamenti.
2- Documentatevi bene perché, come per ogni destinazione turistica, l’offerta è presa da chi sa cercare!
Guida alla perfetta vacanza in Croazia *
Se siete convinti non vi resta che seguire la mia Guida alla perfetta vacanza in Croazia dove vi spiego come organizzare, vi do le informazioni tecniche, i link più utili… e vi do tutte le tappe da non perdere da nord a sud per conoscere bene la Croazia e scegliere come organizzare al meglio le vostre prossime vacanze.
I libri sulla Croazia che ti consiglio *
- Croazia
- Escursionismo in Croazia
- Istria e il golfo del Quarnero. Con mappa
- PARCHI NAZIONALI DELLA CROAZIA
- Croazia. Con atlante stradale tascabile 1:800 000
- Istria in bicicletta. Da Trieste a Pola lungo la costa occidentale
[…] – Vacanze in Croazia: quanto costano? […]
I just ought to tell you which you have written an exceptional and distinctive post that I really enjoyed reading. Im fascinated by how nicely you laid out your material and presented your views. Thank you. bdaegckgbbbb
I’m glad you like my articles and also to be helpful with my information and experiences to other people
I appreciate you sharing this article.Thanks Again. Really Cool.
InutilitÃ
Ciao non so come ti chiami quindi la mia risposta sarà generica. Mi dispiace tu abbia trovato il mio post inutile magari non ho trattato qualcosa di cui avevi bisogno, se mi fai qualche domanda specifica magari posso correggere le mie mancanze 🙂
io ci vivo e comunque e meno cara
Sicuramente se ci abiti conosci i prezzi meglio di me, mentre è probabile che come in qualsiasi località turistica i turisti trovino prezzi più alti rispetto a quelli di chi vive. I prezzi che ho indicato li ho trovati sul posto e li ho anche ricercati per conferma su internet. Ora nulla toglie che qualcuno possa trovare prezzi più alti o più bassi e neanche che la Croazia è ancora molto economica rispetto alla maggior parte dei paesi del Mediterraneo soprattutto rispetto all’Italia e per questo come anche per le bellezze naturali e storiche che può offrire è giustamente scelta da molti turisti.
ciao io ci vado per la prima volta ad agosto la prima settimana.
ho preso un appartamento all’isola di pag nell’omonima città .
mi date qualche dritta per fare spesa e per mangiare in posti che meritano?
e che non spendo tanto visto che siamo in 4.
Ciao Monia, io all’isola di Pag ho fatto solo un paio di notti e ti dico quello che ricordo. Noi stavamo a Novalja che poi è una delle città principali dell’isola. La movida se ti interessa un pò di vita notturna, è in genere intorno alla spiaggia di spiaggia di Zrće dove sono anche un paio di discoteche molto ricercate….che io ho evitato (non sono portata proprio per le discoteche). Ho provato un paio di ristorantini e mi ricordo un certo Mali a Jakisnica che aveva anche l’affaccio sul mare. Mi avevano consigliato il Restoran Sidro a Novalja per il buon pesce, ma la sera che siamo andati era affollato e non abbiamo potuto provare, magari potete farmi avere voi un feedback. Per fare la spesa non so darti indirizzi precisi, non ho fatto un soggiorno lungo: so dirti che intorno alla spiaggia di Zrce i prezzi non erano particolarmente economici e ho comprato qualcosa nei chioschi sperduti lungo la strada mentre ci spostavamo di spiaggia in spiaggia e altro in un supermercato incontrato vicino ad un paesino . Suppongo valgano le regole di ogni zona turistica: evita i posti affollatissimi anche se più comodi e attenta ad alcuni prodotti che magari in quel particolare paese possono essere molto costosi.
Fate buona vacanza…e scusa per la risposta un pò tarda 🙂
[…] qualche piccola uscita ogni tanto. Allora come abbiamo fatto per un weekend a Londra e per la vacanza in Croazia, proviamo a calcolare insieme quanto costa un weekend a Madrid. 1- Madrid è una città […]
[…] Vacanze in Croazia: quanto costano? […]
[…] vacanza economica e punti per questo questa terra affacciata sul mediterrane senza avere idea di quanto costa una vacanza in Croazia realmente. Tra i tanti che si litigano Hvar e Pag, e oltre la massa che invece chiede in […]