Il nuovo viaggio economico su rotaie: l’InterRail. La libertà del viaggio lento per girare l’Europa senza rischiare di rimanere a piedi

Vagare per l’Europa guardando il mondo che scorre dietro un finestrino, mentre una piccola dimensione parallela vive in una bolla isolata e trasportata su rotaie.

Io sono nata viaggiatrice in treno… non lo dico tanto per iniziare un post, ma perché figlia di ferroviere e con quei bei tesserini per viaggi gratis ci ho girato in lungo e in largo l’Italia.

Chissà! Se ci fosse stato allora probabilmente saremmo stati anche noi viaggiatori in InterRail.

pass-interrail

Oggi molti definiscono i viaggiatori d’interRail quelli con pochi soldi, ma voglia di viaggiare.

Oltre questo c’e però anche voglia di fare qualcosa di nuovo, di conoscere altre persone, e ormai non si tratta più di una tipologia di viaggio scelta solo da giovani studenti squattrinati.

La sensazione di libertà che ti da l’idea di poterti spostare liberamente da un posto all’altro girando l’Europa, o una nazione precisa, senza neanche il problema di dover pensare ad un albergo e dormendo in treno, sembra proprio non avere prezzo.

Sì, il concetto di LIBERTÀ‘ può affascinare, ma, come per ogni tipologia di viaggio, e meglio non lasciare proprio tutto al caso.

Quindi e importante capire da subito come funziona un InterRail e organizzare un facsimile di itinerario in linea di massima da seguire anche se poi, durante il viaggio, si può decidere di apportare qualche modifica.

Potrebbe interessarti anche il mio articolo:

Guida definitiva per viaggiare in treno in Europa.

Cosa e l’InterRail? *

L’InterRail e un biglietto ferroviario che funge da vero e proprio Pass. Si acquista in stazione o in agenzia di viaggio o via internet.

Puo essere acquistato da chiunque sia residente in Europa da almeno 6 mesi, mentre i non residenti in Europa possono acquistare il pass EuroRail. 

Il principio base del Biglietto InterRail e quello che, acquistando un biglietto unico, sei libero di girare su tutti i treni europei per un determinato arco di tempo.

Viaggiare in InterRail

Quale e il Pass migliore per il tuo viaggio? *

A seconda dell’itinerario che vuoi fare puoi puntare a girare un solo paese con l’InterRail One Country Pass, oppure lasciarti aperta ogni opzione di scelta in Europa con l’InterRail Global Pass.

Quanto dura un pass InterRail? *

All’acquisto del pass sceglierete anche la durata dello stesso.

Il Global Pass, adatto per girare per tutta l’Europa, ha due diverse durate:

Continuous: si viaggia in qualsiasi giorno di validita  del biglietto;

Flexy: si viaggia solo in alcuni giorni ed in questo caso si hanno ulteriori 2 varianti: 5 giorni su 10 o 10 su 22. Praticamente se il ticket e valido per 10 giorni puoi viaggiare solo per 5 giorni all’interno dei 10… e cosi via.

Per il One Country Pass invece e possibile viaggiare all’interno di una nazione per un numero limitato di gironi che possono essere 3-4-6-8 all’interno di un mese.

Quanto costa un biglietto InterRail? *

I costi variano a seconda dell’eta , della durata scelta, e della tipologia scelta. Tutti gli InterRail sono disponibili anche di prima o seconda classe.

Dove acquistare il biglietto InterRail? *

Come detto questo pass e acquistabile in stazione o nelle agenzie abilitate oppure via internet:

– il Global pass: http://italiano.interrail.eu/enit/interrail-passes/interrail-global-pass

-Il One Country: http://italiano.interrail.eu/enit/interrail-passes/one-country-pass

Con l’acquisto on line il biglietto viene recapitato a casa con corriere.

Come indicare la data di inizio sul pass InterRail? *

Per il Pass Globale Flexi o di One Country Pass nel giorno in cui si decide di iniziare il viaggio si deve inserire la data nella casella del calendario.

Viaggio in Europa in interrail

Pianificazione del viaggio InterRail

Una volta acquistato il ticket e il caso iniziare a pianificare l’itinerario da seguire e prenotare i treni per i quali e necessaria la prenotazione. Per aiutarvi potrete usare la mappa InterRail

Sembra complicato? No!! Tutto sta ad iniziare vi accorgerete che e piuttosto semplice organizzare un tour in InterRail in Europa.

Una mail in cambio di poco disturbo e tante informazioni e curiosità. Entra nella famiglia di Viaggi Zaino in Spalla



Informazioni sull'autore

Ex agente di viaggio, lettrice compulsiva di ogni genere letterario (esclusi libri rosa), viaggiatrice seriale con la passione per penna e calamaio. Convertita al mondo 2.0 ho creato Viaggi Zaino in Spalla e ora perseguo il faticoso compito di convertire ai viaggi indipendenti e al fai da te chiunque passi per le mie pagine

Scopri altre curiosita' e informazioni utili

2 commenti

Dimmi cosa ne pensi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: