Un libro sul Couchsurfing scritto da chi lo ha sperimentato per anni

In viaggio sul Sofà
Copertina del libro “In viaggio sul sofà”

Di cosa è il Couchsurfing e come addentrarsi in questo mondo dei viaggi low cost ne abbiamo già parlato ampiamente proponendolo come alternativa di vacanza rivolta ai giovanissimi, ma non solo.

Questa nuova filosofia di viaggio è stata da subito apprezzata dal mondo dei viaggiatori e non solo per le possibilità di viaggio, ma anche per l’interessante modo di entrare in contatto “veramente” con la gente del posto, conoscere in modo attivo abitudini e cultura di un paese, fare nuove amicizie a volte durature, altre volte lunghe una vacanza, ma va bene lo stesso.

Il Couchsurfing non è per tutti *

“Conoscere” in fondo è “aprirsi” al mondo, ed il Couchsurfing si è presentato come una vera e propria Finestra aperta con una vista decisamente eccezionale!

Ve l’ ho proposto, ma non è detto che tutti abbiano avuto modo di provare, anzi probabilmente in pochi lo avete fatto.

Prima di tutto in molti non lo vedono proprio come alternativa di viaggio possibile...e con questa parte di voi alzo le mani, ognuno è libero di pensare una vacanza come la vuole e magari preferite alberghi ed alberghetti. Non c’è problema!

Altri però non lo avranno fatto per enormi dubbi sul sistema, sulla sicurezza, o magari perché è un modo così diverso di viaggiare rispetto a quello a cui siete abituati che spaventa.

Bè probabilmente avete anche ragione! C’è chi negli esperimenti si butta senza pensarci, e chi invece vuole più dati possibili da analizzare.

Dato che non posso trascinarvi di forza sul divano di qualcuno in giro per il mondo, posso provare a suggerirvi invece un libro in proposito.

Non storcete il naso, non è un ripetitivo manuale su come funziona il Couchsurfing, ma un libro scritto a quattro mani da chi di viaggi con questo metodo ne ha fatti un bel po’ e quindi vi può raccontare come funziona realmente, i problemi e non che si incontrano, la bellezza di un viaggio di questo genere e gli aneddoti più interessanti.

Un libro parla di Couchsurfing *

Partiamo dal titolo del libro: “IN VIAGGIO SUL SOFA‘” (io sono stata attirata dal titolo prima di sapere di cosa si trattasse :-))

Il libro vuole dare risposta a molti dubbi che attanagliano gli spaventati viaggiatori italiani…già italiani perché all’estero il problema si pone molto di meno. Non dico che siamo sempre i soliti retrogradi, ma probabilmente culturalmente siamo un po’ più refrattari a determinate novità . Oppure semplicemente: “non è che del Couchsurfing si parli molto in Italia!” Non so voi, ma io l’ho conosciuto per passaparola, quindi, perché tv e giornali non ne parlano?

In una intervista uno degli autori del libro, Davide Moroni, da una spiegazione: l’Italia che vive di turismo e che deve mantenere uno stuolo di strutture alberghiere e di ospitalità  quanto guadagnerebbe dalla pubblicità  di questa forma di viaggio? In effetti è vero quindi se mettiamo insieme la poca pubblicità data al Couchsurfing ed il fare sospettoso degli italiani nei confronti di chiunque, ecco che abbiamo una chiara e semplice spiegazione del perché sia così difficile fidarsi di questa forma di viaggio low cost.

Dato che in estate avete un po’ più di tempo libero da dedicare alla lettura vi consiglio di leggere questo “Manuale non ufficiale sul Couchsurfing”.

Non so se vi convincerà  a partire seguendo questa metodologia di viaggio, ma sicuramente vi aprirà meglio gli occhi su come funziona e su cosa c’è da aspettarsi, ma anche sul fatto che, nonostante siamo abituati a pensare che ci sia ben poco da fidarsi delle persone, c’è un mondo a parte che pone piena fiducia nel prossimo spalancandogli la porta di casa e regalandogli un po’ del proprio spazio.

Visione positiva ed incoraggiante non trovate?

 

Se mi hai trovato interessante…simpatica e una super bomba del travel blogging puoi seguirmi anche su Facebook o twitter, non ti accuserò di stalking 🙂

Ti aspetto sulle pagine di Viaggi zaino in spalla.

facebookViaggi zaino in spalla

Informazioni sull'autore

Ex agente di viaggio, lettrice compulsiva di ogni genere letterario (esclusi libri rosa), viaggiatrice seriale con la passione per penna e calamaio. Convertita al mondo 2.0 ho creato Viaggi Zaino in Spalla e ora perseguo il faticoso compito di convertire ai viaggi indipendenti e al fai da te chiunque passi per le mie pagine

Scopri altre curiosita' e informazioni utili

2 commenti

  1. Mi ha sempre ispirato come esperienza, nell’idea di vivere un modo alternativo di alloggio..certo una donna ha sempre più limiti e perplessità..forse un manuale potrebbe essere un modo per viaggiare più tranquille in effetti!!

    1. Diciamo che un manuale come questo ci fa dire da chi ha provato l’esperienza quali sono i risvolti positivi e negativi.
      E’ vero noi donne abbiamo sempre più limiti, ma credo che siano più psicologici che altro. Mettendo le dovute attenzioni tutto è possibile

Dimmi cosa ne pensi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: