Churrasco… feijoada…latte di cocco e molte altre cose ancora sono gli ingredienti ed i piatti che la tradizione culinaria brasiliana regala a tutti durante un viaggio in Brasile.
Molto diversa dalla cucina a cui siamo abituati, la cucina brasiliana può spiazzare ma anche colpire e affascinare.
Durante il mio soggiorno in Brasile, che spero presto di poter replicare, ho assaggiato alcuni dei piatti, soprattutto a base di pesce, più buoni che io abbia mai mangiato (nonostante non sia una appassionata del pescato) senza considerare l’ottima carne a disposizione.
Allora cosa mangiare in Brasile nel vostro prossimo viaggio sudamericano?
Una cucina fatta di tante anime *
Il bello della cucina Brasiliana è il mix di culture che in qualche modo vanno ad incidere su di essa: la cultura indios, ma anche quella europea, quella asiatica e quella africana agiscono in un misto di contrasto e simbiosi è impressionante.
Si deve considerare poi l’immensità del territorio brasiliano che ha contribuito allo sviluppo di tendenze e cucine totalmente diverse da zona a zona.
La Cucina del nord del Brasile *

Il nord del Brasile ha risentito fortemente della cultura indigena propria dei popoli che abitavano il territorio prima della colonizzazione portoghese.
Elemento base della cucina di questa zona è la TUCUPI una salsa utilizzata come base di numerosi piatti ed estratta dalla radice della manioca.
Uno dei piatti che potete assaggiare in questa zona è il PATO NO TUCUPI a base di anatra e del suddetto tucupi.
La Cucina del nord est *

Nella zona nord est a prevalere è invece l’influsso africano che utilizza prevalentemente carne, fagioli, noci di cocco e pesc,e oltre tantissima frutta tropicale. E’ la cucina che ho prevalentemente assaggiato io e vi assicuro che ne sono rimasta affascinata.
Uno dei piatti che ho apprezzato, forse anche perché l’ho mangiato in un “ristorante” sulla spiaggia…una cucina con due tavoli fronte mare… è il CARURU: un piatto a base di gamberetti, pasta, noci tostate e tanti altri ingredienti difficilmente riconoscibili. Potete sperimentare anche il VATAPA‘ sempre a base di gamberetti, ma che ho evitato per la presenza di aglio.
La Cucina della zona amazzonica *
Nella zona dell’Amazzonia iniziano di nuovo a prevalere le tradizioni degli indios e numerosi piatti sono a base di pesci locali…compresi Piranha.
Si trovano comunque anche piatti che utilizzano granchio e anatra, tapioca e banane.
La Cucina del sud del Brasile *

Ecco che al sud si affaccia uno dei piatti che conosciamo di più della cucina brasiliana: il CHURRASCO la carne allo spiedo vero simbolo nazionale.
In genere il churrasco è a base di carne di Bovino, ma ormai è facile imbattersi anche in spiedi con carne di maiale, pollame e insaccati.
Sempre a base di carne ,e sempre del sud del Brasile, anche la Feijoada. In questo caso non è carne allo spiedo, ma carne di maiale affumicata, salsiccia e salame, il mix è accompagnato da fagioli neri.
In questa zona vengono prodotti anche numerosi tipi di formaggi.
Altri piatti famosi *

Oltre i piatti già citati, che sono comunque una vera sintesi di una cultura ben più ampia, nel cosa mangiare in Brasile potete inserire anche altre 3 specialità:
1- Coxinhas: ormai le potete trovare un po’ su tutto il territorio anche se in origine vennero prodotte nella zona di San Paolo. Si tratta di un antipasto che ha origini dalle abitudini culinarie dei colonizzatori portoghesi formato da pasta di patate unita a pezzi di pollo lessato tritati e fritti in olio bollente.
2- Paho de Queijo: dei deliziosi panini al formaggio.
3- Brigadeiros: arrivati al dolce!!! Si tratta di palline di cioccolato e latte create proprio durante la campagna politica del 1945 di Eduardo Gomes detto “brigadeiro”.
[…] Sai cosa mangiare in Brasile? leggi il mio post e leccati i baffi […]