Cosa regalare ad un viaggiatore
L’albero dei desideri della stazione centrale di Milano

Siamo sotto Natale e ammetto che, anche apprezzando l’atmosfera natalizia, non sopporto la grande folla che si accalca presso centri commerciali, negozi e strade dello shopping. Sperate di non aver bisogno di nulla di urgente perché dicembre è il periodo in cui dovreste mettere una croce sopra a questi luoghi.

Purtroppo come ogni anno mi dico che voglio anticipare a novembre gli acquisti dei miei regali… e come ogni anno non lo faccio proprio così il mio albero di Natale è ancora ricco di lucine e povero di pacchi.

Scommetto che molti di voi si ritrovano nella mia situazione, e qualcuno si ritroverà anche a pensare a cosa diavolo regalare ad ognuno!

Bene sono qui per aiutarvi almeno per una categoria di eventuali persone a cui fare regali: il viaggiatore. Molti potranno dire che si tratta di un post stupido… per quanto mi riguarda, invece, è una risposta a tutte quelle persone (tra le quali anche il mio ragazzo) che mi chiedono “Ma che posso regalare ad una come te a cui piace solo viaggiare…un biglietto aereo?”.

Accantonato il fatto che un biglietto aereo, volendo, è sempre ben accetto, ci sono molte cose da regalare ad un viaggiatore, alcune anche economiche, non dovete necessariamente spendere uno sproposito, ma se volete fare un regalo importante a tema viaggi.

Ecco allora cosa sarebbe ben accetto sotto il mio albero di Natale e cosa regalare ad un viaggiatore:

1- LibriCosa regalare ad un viaggiatore?

Anche se in molti li considerano un qualcosa di personale, e altri pensano che ormai tutti ci portiamo
dietro un Kindle leggero e comodo, rimane il fatto che un libro cartaceo è sempre ben accetto. Di letteratura a tema viaggi ne troverete a bizzeffe, se non siete esperti un libro di Tiziano Terzani può essere una opzione (io ho apprezzato “Un indovino mi disse” forse il più famoso di Terzani).

Un’altra idea può essere anche un evergreen come “Sulla strada” di Kerouac, o ancora “Latinoamericana. Un diario per un viaggio in motocicletta” un libro di Ernesto Guevara quando ancora non era il Che. Pensate comunque che in molti non hanno ancora letto “Il giro del mondo in 80 giorni” di Verne.

2- E-book

Se la persona a cui volete fare un regalo non è appassionata di carta e inchiostro potete comunque optare per un E-book che potrà  sempre portare con sé in viaggio. Anche qua i prezzi partono dai 50 € a salire quindi potete comprare qualcosa di utile anche a poco prezzo e magari completare il tutto scaricando il suo libro preferito oppure la guida viaggio del prossimo viaggio in programma.

3-Stampa del Mappamondo

Cosa regalare ad un viaggiatore?Un pensiero carino per chi viaggia molto e adora tenere traccia delle sue tappe, anno per anno, visivamente. Io ne avevo una in camera…o meglio è ancora a casa dei miei e corro lì ad aggiornarla volta per volta mettendo la mia bandierina rossa sulla nuova destinazione visitata. Ultimamente su dei negozi on-line ne ho trovate alcune “grattabili”: l’immagine è tutta dorata e mano a mano si può grattare via la vernice dorata dal paese visitato.

4- Regali “fotografici”

Non tutti i viaggiatori sono fotografi, ma sicuramente tutti adorano riportarsi a casa dei ricordi fotografici dei propri viaggi.

Le alternative sono tantissime. Una custodia comoda e sicura per la propria macchinetta fotografica può essere una alternativa.

Un’altra può essere una Cover Waterproof per le macchinette compatte (non sapete quante volte la mia custodia ha salvato la mia macchinetta).

Andiamo avanti in questa sezione con l’idea di un cavalletto pieghevole: se ne trovano di tutti i prezzi

Cosa regalare ad un viaggiatore?
Gorillapod

e non necessariamente si deve arrivare a spendere una fortuna, se ne trova qualche tipo adeguato per il fotografo amatoriale ad un prezzo tra i 60 e i 100 €. Un cavalletto originale e poco ingombrante è il Gorillapod: permette di mantenere dritta la macchinetta ma anche di adattarsi a diversi tipi di superficie.

Per chi vuole spendere un po’ di più e deve fare un regalo ad un appassionato di fotografia di viaggio uno zaino professionale per portare macchine fotografiche, obiettivi e attrezzatura varia sarà  ben accetto.

Se poi credete che le fotografie di viaggio del vostro amico siano rovinate dalla poca maestria del soggetto…potete sempre regalargli un corso di fotografia!

5- Cover per zaino

Cosa regalare ad un viaggiatore
cover impermeabile per zaino

Pensierino decisamente utile: una cover universale per lo zaino da viaggio. Ve la caverete con pochi euro e avrete regalato qualcosa di estremamente utile al vostro amico viaggiatore (Se ne trovano entro i 20€: date un’occhiata su Amazon).

6- Caricabatterie Universale

Utilissimo! Almeno il mio lo è stato per me… perennemente con il cellulare scarico!

7- Assicurazione di viaggio

Molti sgraneranno gli occhi, ma scrivo questo per un motivo. Tempo fa chiacchierando con un amico che progettava un viaggio di qualche mese consigliai una assicurazione di viaggio. Lui mi guardo e mi disse che sapeva ce ne fosse bisogno, ma gli sembrava di tirarsela a comprare qualcosa che doveva “riparare a delle sventure di viaggio!”. Mi misi a ridere ma in effetti fare una assicurazione significa comprare qualcosa per coprirsi da qualcos’altro che vuole rovinare le tue vacanze.

Insomma la fine della conversazione fu una sua esclamazione “Se me la regalassero sarebbe una gran cosa!”. Detto ciò una assicurazione annuale potrebbe essere un buon regalo per chi sta per partire a tempo indeterminato in giro per il mondo o per chi comunque parte molte volte durante l’arco dell’anno.

8- Sacco a pelo leggero

Cosa regalare a un viaggiatore?Se avete a che fare con amanti del viaggio fai da te questo regalo risulterà  sicuramente utile.

Poco ingombrante e leggerissimo può essere utile anche nei luoghi con aria condizionata eccessivamente alta.

Nell’acquisto non considerate solo la grandezza ed il peso, ma anche la temperatura minima di resistenza. Tra i migliori quelli di questo sito.

Vi ho aiutato? Spero intanto di aver dato qualche consiglio a chi deve fare un regalo a me 🙂

E voi? Che regalo vorreste trovare sotto l’albero?

 

Vuoi seguirmi su Facebook o Twitter? Ti aspetto sulle pagine di Viaggi zaino in spalla.

facebookViaggi zaino in spalla

 

Informazioni sull'autore

Ex agente di viaggio, lettrice compulsiva di ogni genere letterario (esclusi libri rosa), viaggiatrice seriale con la passione per penna e calamaio. Convertita al mondo 2.0 ho creato Viaggi Zaino in Spalla e ora perseguo il faticoso compito di convertire ai viaggi indipendenti e al fai da te chiunque passi per le mie pagine

Scopri altre curiosita' e informazioni utili

2 commenti

  1. Idee geniali, se solo i miei amici leggessero questo post! (Dici che mandare loro il link è un po’ troppo, vero? 😛 )
    L’albero di Natale della stazione di Milano l’ho visto con lo stesso stile nella stazione Santa Maria Novella di Firenze, che idea carina!
    Un abbraccio e buone feste!

    1. Mandare il link? Non lo trovo così eccessivo…io ho fatto di peggio per far arrivare il messaggio al mio ragazzo e ai miei parenti ahhahah

Dimmi cosa ne pensi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: