A Berlino i musei sono tra i passatempi migliori per un weekend da ricordare. Tra i musei Berlino il museo della tecnologia e quello che può mettere d’accordo adulti e bambini… visitiamolo insieme!

Nel freddo gelido di una passeggiata ventosa a Berlino, quando te caldi e birre non fanno più effetto la proposta di visitare un museo può non essere accolta da tutti bene.

C’e chi e allergico ai musei, eppure a Berlino abbiamo trovato la soluzione accettata da tutti che ha riempito mezza giornata ed e stata super fotografata: un giro al Museo tedesco della Tecnologia.

Musei Berlino: il museo della tecnologia di berlino

Musei Berlino: un pomeriggio al Museo della Tecnologia *

Dove si trova

Indirizzo: Trebbiner Straße 9

10963 Berlin-Kreuzberg telefono:030 / 90254-0

Sito internethttp://sdtb.de/stiftung/startseite/

Orari di apertura: Martedì a Venerdì 9,00-17,30 Sabato/Domenica:10,00-18,00  Domenica:chiuso

Biglietti: 6 intero, 3,50 ridotto

Come raggiungerlo: U-Bahn U Gleisdreieck (U1-U2-U3) oppure U Möckernbrücke (U1-U3-U7)

Bus Sch neberger Bracke (M29) U M ckernbracke (N1)

Perché andare al museo della tecnologia

Si tratta di un museo storico di Berlino fondato nel 1892 e che mette insieme la storia dei trasporti, ma anche della stampa e dell’informatica.

Quando si arriva si rimane stupiti già  dalla facciata: l’edificio e una struttura moderna, in parte a vetri, ma quello che colpisce e l’enorme aereo che spunta con il suo enorme muso dal tetto sopra l’ingresso del museo.

Viaggio a Berlino: il museo della tecnologia di berlino
il museo della tecnologia di Berlino

Si tratta di un bombardiere americano storico utilizzato per il ponte aereo di Berlino, cioè nell’operazione portata avanti da Stati Uniti ed Europa Occidentale per portare cibo agli abitanti di Berlino Ovest isolati e sotto la minaccia dei sovietici.

Quando l’ho proposto mi hanno tutti guardato di traverso, avendoli già  trascinati al museo di Pergamo, ma arrivati li, fortunatamente, alla fine e piaciuto a tutti, con noi non c’erano bambini, ma, se vi capitasse di andare a Berlino con bambini al seguito vi assicuro che sarebbe una buona idea per trascorrere mezza giornata.

Viaggio a Berlino: il museo della tecnologia di berlino

Troverete il museo alla stazione di Anthalter che un tempo era un deposito ferroviario e attualmente e diviso in 14 sezioni tra le quali e anche la più recente dedicata alla collezione spaziale e aeronautica.

Si tratta di uno dei musei più visitati di Berlino…ed in effetti ve ne accorgerete alla fila all’ingresso (inutile citare l’eccezionale organizzazione alla tedesca) o anche intorno alle ricostruzioni di vecchie locomotive che a quanto sembrano sono tra i pezzi più apprezzati del museo.

Viaggio a Berlino: il museo della tecnologia di berlino

Personalmente ho trovato stupenda la parte dedicata agli aeroplani soprattutto perché l’esposizione era sistemata in una sala enorme e tremendamente alta e gli aerei erano in parte attaccati al soffitti e penzolavano imitando voli acrobatici, mentre noi, percorrendo una stretta passerella fatta di metallo e scale, gli passavamo vicino.

Viaggio a Berlino: il museo della tecnologia di berlino

Non manca la sezione dedicata ai telefoni, alle rado, alle auto, alle navi (sommergibili inclusi), macchine da scrivere, vecchi registratori di cassa , macchine fotografiche, macchine tipografiche, e armi.

Non so se ci siete già stati, ma se vi capitasse di tornare a Berlino… o di andarci per la prima volta… sicuramente quello di visitare il Museo della Tecnologia di Berlino e il consiglio giusto.

Viaggio a Berlino: il museo della tecnologia di berlino

Una mail in cambio di poco disturbo e tante informazioni e curiosità. Entra nella famiglia di Viaggi Zaino in Spalla e scarica la tua guida gratuita di questo mese



Follow my blog with Bloglovin

Informazioni sull'autore

Ex agente di viaggio, lettrice compulsiva di ogni genere letterario (esclusi libri rosa), viaggiatrice seriale con la passione per penna e calamaio. Convertita al mondo 2.0 ho creato Viaggi Zaino in Spalla e ora perseguo il faticoso compito di convertire ai viaggi indipendenti e al fai da te chiunque passi per le mie pagine

Scopri altre curiosita' e informazioni utili

1 commento

Dimmi cosa ne pensi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: