Ci ha sempre affascinato, se pensavamo di vivere all’estero alla fine ci balenava in testa una sola destinazione: Londra, la città aristocratica e costosa… nessuno ha mai avuto in testa il concetto di Londra Low cost.

Londra

Nonostante la sterlina che porta i prezzi alle stelle Londra affascina perché ti alzi la mattina, scendi in strada e respiri una interessante aria di libertà , di apertura, di arte e di sperimentazioni.

Sembra impossibile che l’immagine ufficiale di Londra e della Gran Bretagna sia invece così legata alle tradizioni, alla famiglia reale, a cappellini improbabili e antiquati look che una moderna e giovane coppia reale non può da sola cancellare.

Finire tra le strade di Londra invece fa notare una atmosfera del tutto diversa, l’atmosfera della città Europea più aperta alle nuove tendenze alle mode, all’arte, la vera antagonista di New York in materia di novità.

Il lato nascosto: la Londra low cost *

Gli artisti sembrano accamparsi ad ogni strada, ogni giorno aprono nuove gallerie che espongono opere di artisti contemporanei che in questa città  si affollano e non à detto si tratti di arte costosa e irraggiungibile. Quì l’arte gioca ad essere alla portata di tutti, un pò come i nobili adorano seguire la “moda della vita comune” facendo shopping  in negozi dell’usato o marchi comuni e non solo grandi firme.

Londra low cost...si può

L’arte si mette in mostra al Frieze Art Fait o anche all’Affordable Art Fair (dove si possono comprare pezzi d’arte moderna entro le 5000 sterline), o ancora al Cockpit Arts. Insomma se siete amanti dell’arte moderna, durante il vostro week end a Londra, avrete un bel po’ da fare.

Il lato low cost del moderno sembra farsi spazio con gran forza, ma creando uno stile tutto londinese.

Alberghi low cost a Londra: E’ POSSIBILE! *

Per i londinesi Less is more! E su questa tendenza è diventato di moda prenotare un albergo low cost come il Qbic (www.qbichotel.com) un pezzo dell’ospitalità  alberghiera cittadina fondato su semplicità  e prezzi ragionevoli che si sposano con un design moderno e semplice.

L’alternativa all’hotel rimane invece la casa e ormai molte agenzie si occupano dell’affitto di appartamenti a Londra anche per periodi decisamente brevi.

Se avrete modo di rivolgervi alle giuste agenzie potreste avere interessanti sorprese. A Londra si può approfittare del vero b&b, quello che ti fa entrare nelle case della gente che mette a disposizione una o due stanze e la propria cucina, e per due soldi ci si ritrova in case tipicamente londinesi con opere d’arte…e padroni al seguito!

Londra low cost...si può

Per soggiorni brevi una agenzia che potete consultare è la www.athomeinlondon.co.uk: il funzionamento è una sorta di formula roulette, cioè si paga un prezzo fisso direttamente all’agenzia, si espongono le proprie necessità e l’agenzia propone due o tre alternative tra le quali scegliere.

Se avete modo di fare una vacanza a Londra un po’ più lunga invece potete rivolgervi a Casa-Londra (www.casa-londra.com): in questo caso l’agenzia ha numerosi appartamenti dei quali cura l’affitto per un periodo minimo di una settimana, ma aiuta anche gli italiani che dovessero trasferirsi a Londra e necessitassero acquistare casa.

Ed è così che Londra diventa la città  in cui torneresti decine e decine di volte.

 

Se mi hai trovato interessante…simpatica e una super bomba del travel blogging puoi seguirmi anche su Facebook o twitter, non ti accuserò di stalking 🙂

Ti aspetto sulle pagine di Viaggi Zaino in Spalla.

facebookViaggi zaino in spalla

 

Informazioni sull'autore

Ex agente di viaggio, lettrice compulsiva di ogni genere letterario (esclusi libri rosa), viaggiatrice seriale con la passione per penna e calamaio. Convertita al mondo 2.0 ho creato Viaggi Zaino in Spalla e ora perseguo il faticoso compito di convertire ai viaggi indipendenti e al fai da te chiunque passi per le mie pagine

Scopri altre curiosita' e informazioni utili

Dimmi cosa ne pensi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: