Per alcuni il volontariato internazionale è un modo per andarsene in giro senza spendere per altri una vera e propria missione esistenziale, personalmente considero il volontariato in giro per il mondo una esperienza che i giovani dovrebbero provare.

Viaggi di volontariato

 

Un soggiorno di volontariato internazionale consente sì di viaggiare in posti dove non si pensa che si arriverebbe mai, consente una “vacanza” quando qualcuno non potrebbe permetterselo, ma realmente non è una vacanza ed è in grado di arricchire molto più di quanto si creda.

Un soggiorno di volontariato internazionale (perché così dovremmo chiamarlo) è un viaggio che permette di donare e ricevere scoprendo la vita di un paese a noi lontano e sconosciuto.

Sono molti i siti dove trarre informazioni e organizzare un viaggio di volontariato. I soggiorni possono essere più o meno lunghi, potete scegliere quanto fermarvi, anche se la durata minima è di un mese, e potete scegliere anche il paese dove andare.

Cosa è il Volontariato Internazionale? *

Posso descrivere i progetti di volontariato nel mondo come una vera e propria esperienza di vita che si fa vivendo all’estero, e nella quale si aiuta lo sviluppo di una comunità  avendo in cambio la possibilità  di conoscere un paese, una lingua e viaggiare.

Molte di queste attività vengono finanziate da Enti Pubblici, Associazioni o enti internazionali.

Come organizzare un soggiorno di volontariato internazionale? *

– Project Abroad

Personalmente ho utilizzato il sito Project Abroad.

Su questo sito potete raccogliere informazioni sul volontariato internazionale in Africa, America latina, Asia ed Europa dell’Est.

Non c’è necessità  di una particolare esperienza.

Attraverso Project Abroad è possibile anche fare stage all’estero in zone in genere non prese in considerazione da progetti Erasmus o possibilità di studio, esperienze di assoluto valore per un curriculum.

Trovo che tra i vari siti che propongono alternative di ogni genere questo sia il più “professionale” adatto quindi a chi vuole poi far valere il soggiorno di volontariato su un curriculum vitae.

Viaggi di volontariato

– Voluntering Solution

Un altro sito interessante è Voluntering Solution ideale anche per chi ha meno tempo e per chi vuole dedicarsi al volontariato durante la pausa estiva riservandosi una nuova esperienza.

Sono tante le proposte di questo sito anche per gli amanti della natura interessati a spendere del tempo per aiutare la grande madre terra.

Un esempio di soggiorno proposto è quello presso l’Elephant Camp in Thailandia dove, se sceglierete di andare, potrete aiutare gli operatori del parco a curare gli elefanti.

– Associazione Amici del Malawi

Inutile poi dire che non mancano le possibilità  per partire per l’immensa Africa, dove chiunque può essere utile.

Uno dei progetti più attivi è poi il progetto Malawi attraverso l’associazione Amici del Malawi che può essere contattata direttamente per organizzare un soggiorno di volontariato in Malawi.

– Servizio di Volontariato Europeo

Per i giovani fino a 30 anni anche la Comunità  Europea ha elaborato numerosi progetti di volontariato anche su territorio europeo o comunque nel bacino del Mediterraneo.

Potete trovare molte informazioni sul sito dello SVE che sta per Servizio di Volontariato Europeo. In questo caso i soggiorni partono dalle 3 settimane e arrivano fino a 12 mesi e potrete svolgere attività  di volontariato presso un ente o associazione europea nei paesi dell’area mediterranea, del Caucaso ed Europa.

Assomiglia molto a quello che conosciamo come servizio civile e prevede la copertura dei costi del viaggio e delle spese di vitto e alloggio.

Insomma i progetti di viaggio di volontariato internazionale non ti garantiscono semplicemente una vacanza. Quello che mi è piaciuto è stato proprio il poter visitare un paese non da turista ma come abitante del posto un vero e proprio sguardo da dentro.

Naturalmente tra le varie attività  viene lasciato spazio e opportunità  di escursioni e visite, ma sicuramente il tutto con uno sguardo diverso….un modo per viaggiare fuori dagli schemi sicuramente.

Per approfondire e avere un elenco più esaustivo di progetti e link da seguire e consultare per informazioni ti consiglio il mio post:

Il volontariato per fare del bene viaggiando *

Una mail in cambio di poco disturbo e tante informazioni e curiosità. Entra nella famiglia di Viaggi Zaino in Spalla e scarica la tua guida gratuita di questo mese



Follow my blog with Bloglovin

Informazioni sull'autore

Ex agente di viaggio, lettrice compulsiva di ogni genere letterario (esclusi libri rosa), viaggiatrice seriale con la passione per penna e calamaio. Convertita al mondo 2.0 ho creato Viaggi Zaino in Spalla e ora perseguo il faticoso compito di convertire ai viaggi indipendenti e al fai da te chiunque passi per le mie pagine

Scopri altre curiosita' e informazioni utili

Dimmi cosa ne pensi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: