A settembre ogni rivista di viaggio o blog o sito pone a tutti una domanda: come si supera la depressione da rientro?

stato-attuale-stress-post-vacanza-depressione-da-rientro

Come fare a mettersi l’anima in pace e accettare il fatto che l’estate e le vacanze sono ormai alle spalle, e, nonostante il caldo che quest’anno la bella stagione ha deciso ancora di riservarci, l’autunno si avvicina e il rientro al lavoro rende tutto tremendamente difficile. Giornate più corte un pò alla volta e ferie così tanto lontane.

Non so sinceramente quanto le tecniche per affrontare  la depressione da rientro suggerite in tv e internet siano efficaci io ho sempre usato un solo metodo: ritrovare il ritmo normale e pensare al mio prossimo viaggio.

In molti mi hanno sempre considerata pazza a pensare ad una vacanza appena finito il periodo delle ferie, ma non vedo perché!

Non è detto ormai che non ci si riesca a ricavare un viaggetto in periodo invernale, e se proprio non si può andare ai Caraibi, perché non pensare ad una capitale europea, qualche giorno a sciare e via dicendo?

Quest’anno però ho da suggerirmi…e suggerirvi… un altro metodo di cura, forse un po’ drastico, ma alla fine sicuramente efficace: emigrare all’estero.

 

La sfida più grande è il cambiamento

Pensare ad un bel trasloco, trasferirsi all’estero mollando tutto e tutti non dovrebbe impegnare abbastanza il cervello da evitare depressioni?

emigrare 2

Direi proprio che ora che mi ci trovo in mezzo posso dirvi la verità: non avrò tempo per farmi prendere una depressione!

Per un po’ sarò in una sorta di vita in vacanza essendo una visitatrice della nuova città, e poi ambientarsi, capire i funzionamenti, riprendere nuovi ritmi, abbandonare tutto quello che si era abituati a fare per rielaborarlo in una nuova chiave.

Dove sono è un elemento secondario…anche se presto lo scoprirete :-).

Il punto è che Viaggi Zaino in Spalla continua da nuova sede, alla faccia della depressione, e magari anche con nuovi occhi, godendo di questa nuova esperienza che ci rende gli “stranieri di turno” in un paese che non è di certo l’Italia…nel bene e nel male!

Vuoi seguirmi su Facebook o twitter? Ti aspetto sulle pagine di Viaggi zaino in spalla.

facebookViaggi zaino in spalla

 

Informazioni sull'autore

Ex agente di viaggio, lettrice compulsiva di ogni genere letterario (esclusi libri rosa), viaggiatrice seriale con la passione per penna e calamaio. Convertita al mondo 2.0 ho creato Viaggi Zaino in Spalla e ora perseguo il faticoso compito di convertire ai viaggi indipendenti e al fai da te chiunque passi per le mie pagine

Scopri altre curiosita' e informazioni utili

Dimmi cosa ne pensi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: