Suggerimenti per godersi indimenticabili viaggi in auto in Europa attraverso i più 9 dei più bei itinerari in auto per avere una alternativa all’aereo e per capire che il bello di un viaggio non è la destinazione, ma tutto quello che c’e di mezzo. Ecco perché viaggiare in auto e dove andare.

Seguici su Facebook
Rimani aggiornato su articoli in uscita, chiacchiere e news

Sono nata su auto sgangherate che giravano per l’Italia…poi i miei, stanchi delle strade che

Seguimi su instagram
Seguimi in diretta su instagram.

parlavano la loro madrelingua hanno optato per l’Europa… e mi sono ritrovata immersa in lunghi, lunghissimi itinerari stradali per l’Europa in giro per nazioni con lingue diverse, monete diverse, il tutto senza la conoscenza di una parola di lingua inglese, ma con la mitologica dote romana dell’imbambolare gesticolando.

Perché allora questo non potrebbe essere alla portata di tutti?

“Non c’è strada troppo lunga per chi cammina lentamente e senza fretta; non ci sono mete troppo lontane per chi si prepara ad esse con la pazienza.” Jean de La Bruyère Condividi il Tweet

Itinerari in auto in Europa

Viaggiare in auto o in aereo? *

Mio padre è arrivato a 70 anni ed è ancora e convinto che il bello di un viaggio non sia la destinazione, ma tutto quello che c’e di mezzo e l’aereo questo proprio non riesce a darglielo.

E come si puo dar torto al papa che ancora, imperterrito mi racconta dei suoi viaggi di gioventu, specie il suo tour in auto verso la Spagna con partenza da Roma, con i soldi contati…”saremmo tornati indietro una volta spesa meta  del gruzzolo…” :-z, nessun programma, solo la direzione e una macchina sgangherata che comunque li ha riportati a casa (a gia  al plurale perche con lui c’era mio zio…credo!).

Ok, ce l’ho nei miei geni, viaggiare in auto, campeggiare e via dicendo e una malattia che mi hanno trasmesso e c’è da dire che in quanto europea di tentazioni ne ho (e ne abbiamo) cosi tante che una vita on the road non basterebbe.

Una vacanza in auto in Europa richiede decisamente di essere progettata in anticipo, anche perche le possibilita  sono tantissime.

Prima di parlare di quale itinerario sia meglio scegliere ti consiglio di dare una letta al mio post:

Viaggi avventura: sai organizzare una vacanza “on the road”?

troverai indicazioni e consigli su come organizzare il tuo viaggo avventura su strada e anche qualche indicazione per capire se fa per te.

Fatto? Bene andiamo avanti!

Potete decidere di incamminarvi senza meta come mio padre, o puntare il dito su una cartina, o ricercare qualcosa di speciale. Resta il fatto che di itinerari in auto in Europa ne avrete tanti da sfruttare.

I migliori Itinerari stradali in Europa *

Io qualcuno me lo sono già  goduto, altri sono gli amici ad avermeli consigliati. Proviamo a fare una lista degli itinerari in auto in Europa più belli da godere magari potrebbero esservi di spunto per le prossime partenze.

1- Romantische Strasse 

 

Itinerari in auto in Europa
L’itinerario completo della Strada Romantica

E’ uno viaggi in auto in Europa piu belli e apprezzati e si trova in Germania.

Quella che si puo tradurre come la “Strada romantica” parte dalla localita  di Fussen per arrivare a Wurzburg attraversando alcune delle zone piu belle della Baviera per un totale di 366 km.

Alcune delle tappe lungo questo itinearario sono assolutamente da non perdere, come il castello Neuschwanstein che più che essere conosciuto per il castello di Ludovico II di Baviera è visto come il castello della Bella Addormentata avendo ispirato i disegni Disney… e secondo me uno dei più belli in Europa!

Oltre questo castello avrete modo di passare per Landsberg, Augsburg, Dinkelsbühl, Rothenburg ob der Tauber, e il Castello di Weikersheim.

La strada è semplice e ben segnalata, ed inoltre potete decidere di percorla in auto oppure in bicicletta… o anche avventurarvi in qualche tratta di trekking.

Data l’enorme fama dell’itinerario… se non siete provvisti di auto o non vi va di guidare, durante la stagione estiva (maggio-ottobre) è possibile percorrerla in autobus grazie ad un servizio di bus hop on-hop off con audioguida. Una alternativa un po’ affollata, ma sicuramente una alternativa per chi non ha altri mezzi a disposizione.

Per informazioni piu dettagliate potete collegarvi alla pagina dedicata del sito tuttobaviera.it

2- Highland scozzesi

Itinerari in auto in Europa
credits: immagine dal sito scoziatravel.it In rosso potete vedere il percoso delle Highlands scozzesi, con qualche giorno in più a disposizione potete unirlo agli altri itinerari della Scozia.

La Scozia mi è decisamente rimasta nel cuore, con o senza pioggia, con nuvoloni o sole è una nazione dal fascino decisamente unico e ci tornerei anche domani… dai una sbirciatina anche al post su Cosa vedere in Scozia, te lo consiglio :-p

E’ da ammettere che le Highland scozzesi sono una regione un po’ complicata da attraversare in auto data la presenza delle montagne, ma l’anima malinconica scozzese, fatta di nebbia e pioggerellina fine, intenso verde che alleggerisce le grigie giornate… sì lo troverete proprio qui.

Per un tour spettacolare dovete partire dalla bella Edimburgo, alla quale vi consiglio di dedicare almeno un paio di giorni perché e una citta  stupenda. A tal proposito leggi anche il mio post dedicato a Edimburgo potrebbe esserti utile per una tappa più interessante:

Edimburgo: un tour tra kilt e storie di fantasmi

Prendete a salire verso nord attraversando anche l’antica Royal Mile e passate per Perth, Braemar, Inverness, Fort William, visitate il lago di Locness e concludete il tour ad Argyll. Il percorso non e lunghissimo, solo 200 km, ma ogni paesino scozzese merita uno stop, una passeggiata…ed una bevuta!

Se volete un itinerario stradale nelle Highland più lungo potete gettarvi in quella che è stata ribattezzata come la North Coast 500 proprio per la sua lunghezza, circa 500 miglia (805 km!! con partenza da Inverness). Tra le tappe imperdibili del lungo itinerario ci sono Ullapool, isola di Harris (una delle più affascinanti Ebridi Esterne), taglierete per le Cuillin Hills, Cape Wrath, Plockton , Isola di Skye.

Per avere informazioni sulla North Coast 500 e l’organizzazione dell’itinerario potete visitare la pagina di Visit Scotland… credo sia una delle più complete fonti di informaizione

3- Strada dell’Atlantico in Norvegia

Itinerari in auto in Europa
Imparate a camminare sulle acque 🙂

Per gli amanti dei paesi nordici la Norvegia e sicuramente una delle mete da inserire nel taccuino dei viaggi da fare.

La Strada dell’Atlantico e un modo alternativo di approcciarsi ai Fiordi norvegesi sempre molto apprezzati come meta crocieristica. L’itinerario attraversa la regione del Vestlandet e permette di ammirare una infinità  di bellezze naturali, ma anche varie bellezze ingegneristiche e architettoniche che hanno permesso di collegare tratti di costa ed isolotti.

Forse si tratta dell’itinerario più corto con i suoi 8 km, ma molto impegnativo.

La partenza e da Kristiansund e si arriva a Molde, per un tour in auto consigliato soprattutto in estate. Il perché è semplice: stiamo parlando di strade tortuose che in inverno sono sferzate da venti e subiscono l’influsso delle mareggiate…meglio non rischiare.

Il percorso era stato proposto in origine come linea ferroviaria che doveva collegare i vari territori. L’idea però è stata poi abbandonata.

4- Catalogna

Non potevo di certo far mancare alla lista la Spagna che personalmente adoro.

Il giro della Catalogna ha la bellezza del calore Mediterraneo, oltre a questo ha anche la comodità  di unire persorsi “vista mare” a territori più interni e montuosi…proprio per non scontentare nessuno.

Itinerari in auto in Europa
Muoversi in Catalogna da una enorme possibilita  di variare il percorso a seconda dei vostri gusti. Il sito ViaMichelin propone questo itinerario

Il percorso e una sorta di anello che parte da Barcellona, si parte verso l’interno alla volta dei Pirenei e si continua…per un totale di quasi 2000 km tra mare e montagna, Costa Dorada, bei paesini e spiagge da favola….e sì…Spagna ti adoro.

5- Route 500

Itinerari in auto in Europa
Sarà un po’ affollata, ma la foresta nera e decisamente affascinante

 

C’e chi conosce solo la Route 66.  In Europa, e piu precisamente in Germania, abbiamo invece la Route 500 che, scusate se e poco, attraversa la Foresta Nera (solo il nome mi intriga!).

Il viaggio e affascinante e nient’affatto difficile…forse per questo lo troverete un pò affollato anche perché è una strada piuttosto importante nei collegamenti della regione.

Tenetelo a mente nella pianificazione del vostro itinerario comunque il panorama merita un po’ di traffico.

6- Ring Of Kerry

Itinerari in auto in Europa
Cosa ne dite? Fattibile? Io vi consiglio di non fermarvi quì e risalire la costa!

Ed eccoci arrivati all’Irlanda. Io la definirei la regione on the road per eccellenza, anche perché è difficile girarla in altro modo!

Comunque sia la campagna irlandese è considerata una delle più belle d’Europa.

Anche qui parliamo di un itinerario stradale molto conosciuto e gettonato, quindi troverete un bel po’ di turisti, ma non si puo non considerare un po d’Irlanda in automobile nella vita.

7- Trollstigen 

Itinerari in auto in Europa
Solo per incontrare i Troll ci andrei…ma se mi devo accontentare dei panorami….ok

Per ritornare ai paesi nordici e alla stupenda Norvegia, e il caso di menzionare anche questo passo di montagna da fiaba…il Passo dei Troll.

Come ogni percorso norvegese la guida non è propriamente riposante, ma lo spettacolo è decisamente unico passando per montagne e cascate.

8- Rout Napoleon

Itinerari in auto in Europa

Come ho scritto di non amare Parigi, scatenando animate discussioni, posso dire di non amare neanche la Francia in sé…sara l’odio tra cugini chi lo sa!

Oltre questo devo fare un’altra ammissione: il sud della Francia merita di essere visto e probabilemente tornerò anche qui per approfondire la mia conoscenza della zona.

La Route Napoleon fu il percorso che Napoleone si trovò ad affrontare nel 1815 quando da Golfe Juan raggiunse Grenoble al ritorno dall’Isola d’Elba dove era stato in esilio.

9 – Transilvania

Ma poi… posso farmi mancare di consigliarvi la Transilvania, i suoi castelli, i paesini storici… e gli altri sperduti nel nulla con le classiche nonnine dal fazzoletto in testa che, sedute sul bordo della strada, contano le auto di passaggio?

Non andate per cercare Dracula, ma solo per ammirare il bello di questo angolo di Romania unico e particolare. Non ci sono autostrade, si è costretti a lunghe camminate su stradine strette (ma a doppio senso) eppure la magia è a portata di mano per coppie, amici o anche famiglie… i nostri due nani non si sono affatto lamentati.

Volete leggere il nostro itinerario?

Correte al post:

Praga – Transilvania andata e ritorno: 1727 km on the road

Voi su quali itinerari stradali vorreste perdervi o avete già percorso e volete condividere con noi? I commenti in fondo a questa pagina vi aspettano.

 

Una mail in cambio di poco disturbo e tante informazioni e curiosità. Entra nella famiglia di Viaggi Zaino in Spalla e scarica la tua guida gratuita di questo mese *



Follow my blog with Bloglovin

Informazioni sull'autore

Ex agente di viaggio, lettrice compulsiva di ogni genere letterario (esclusi libri rosa), viaggiatrice seriale con la passione per penna e calamaio. Convertita al mondo 2.0 ho creato Viaggi Zaino in Spalla e ora perseguo il faticoso compito di convertire ai viaggi indipendenti e al fai da te chiunque passi per le mie pagine

Scopri altre curiosita' e informazioni utili

1 commento

Dimmi cosa ne pensi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: