Google Destination
Quale ì la tua prossima destination

Il futuro dell’organizzazione viaggi sembra proprio si diriga verso telefonini, app e tutto ciò che ci gira intorno e la cosa è evidente dall’ultima trovata di Google: Google Destination.

Sono contraria a questi strumenti, ma è anche vero che amando il mondo web mi incuriosiscono e vado a spulciare di cosa si tratti per mettere nero su bianco qualche novità.

Cosa è Google Destination? *

Google Destination promette di rendere più semplice l’organizzazione delle vacanze sia si tratti di programmare un semplice weekend o lunghe ferie estive in tutti i dettagli.

Con lo smartphone (questa piattaforma è utilizzabile solo da cellulare) basta fare una ricerca sulla destinazione di interesse e si avranno  in tutta risposta una serie di opzioni navigabili.

Google Destination
Ricerca la tua destinazione sul telefonino

Come funziona Google Destination? *

Il programma mette in evindenza una serie di itinerari, tutti nei pressi della destinazione selezionata, compresi voli e prezzi per raggiungere il posto, hotel.

Tutte le informazioni sulla destinazione e sul viaggio prescelto vengono date su una unica pagina senza dover andare in giro per il web. Vengono segnalati i “must see”, e Google Destination ci suggerisce anche il periodo migliore per visitare quella specifica destinazione con i costi medi da sostenere.

Dimentico qualcosa?…a già  il METEO: l’applicazione calcola la media di temperature e precipitazioni degli ultimi anni suggerendoci il periodo più adatto per non avere brutte sorprese.

Se non siete amanti della folla…o se al contrario vi piace andare in un posto quando c’è il massimo di turisti urlanti ecco che Google Destination vi aiuta: calcola anche i flussi medi di turismo della destinazione!

Scelto tutto ciò che fa per voi si entra nella sezione Plan a Trip on Google, che individua l’aeroporto più vicino a voi, vi indica i voli in partenza per quella destinazione con tutti i relativi costi, vi propone un hotel e, ovviamente, vi dà  la possibilità  di acquistarli.

Se si naviga su web molti studiosi di settore drizzano i capelli perché sembra che Destination riscriverà  la visibilità  di molti hotel e non solo…ma a noi utenti di questo quanto ce ne può importare!

Sicuramente non ragioneranno così gli albergatori, ma ad ognuno le sue magagne…noi dobbiamo pensare ad organizzare delle vacanze intricate, spesso per una marea di persone dai gusti difficili e con bambini al seguito!!!!!!!!!!! Ogni strumento può essere un utile aiuto.

Google Destination

Organizzazione più semplice o morte del senso del viaggio? *

Rimane solo un piccolo problema: per quanto possano approfondire le funzioni…una applicazione non sarà  mai una agenzia di viaggi, ne tantomeno un esperto della destinazione.

Abbiamo sostituito quello che erano gli esperti di viaggi con delle App e dei portali di viaggio… magari è un modo di andare avanti, o magari è solo una via per vivere in modo più freddo e distaccato il viaggio. Anche perché…in quanti andate a documentarvi, leggere e cercare informazioni sulla destinazione d’interesse?

Con queste applicazioni tutti saranno ancora più giustificati ad evitare di studiare e conoscere un luogo. ed ecco che il viaggio non sarà  più uno “scoprire un posto”, ma semplicemente un “andare in quel posto”…che dalle mie parti può anche significare altro…

Se mi hai trovato interessante…simpatica e una super bomba del travel blogging puoi seguirmi anche su Facebook o twitter, non ti accuserò di stalking 🙂

Ti aspetto sulle pagine di Viaggi Zaino in Spalla.

facebookViaggi zaino in spalla

Informazioni sull'autore

Ex agente di viaggio, lettrice compulsiva di ogni genere letterario (esclusi libri rosa), viaggiatrice seriale con la passione per penna e calamaio. Convertita al mondo 2.0 ho creato Viaggi Zaino in Spalla e ora perseguo il faticoso compito di convertire ai viaggi indipendenti e al fai da te chiunque passi per le mie pagine

Scopri altre curiosita' e informazioni utili

Dimmi cosa ne pensi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: