Molti non lo considerano tale, ma Viaggi Avventure nel Mondo è una agenzia di viaggi. Sicuramente parliamo di una agenzia di viaggi particolare, che ha cavalcato l’inda del successo dei viaggi indipendenti creando un modello originale che nessun altro ha saputo imitare con successo.
Cosa propone? Come funziona? E’ veramente conveniente? Ci si può fidare?
Sono tante le domande che sorgono prima di prenotare per la prima volta un viaggio sul sito di Viaggi Avventure nel Mondo, e questo perché il funzionamento della prenotazione e della vacanza è assolutamente particolare.
Come funziona Viaggi Avventure nel Mondo? *
Prima di tutto bisogna capire come funziona una prenotazione e che cosa realmente si può prenotare con questo sistema di viaggio. Già ho detto sistema di viaggio perché Viaggi Avventure nel mondo ha creato un vero modo alternativo di viaggiare.
Che viaggi trovare su Viaggi Avventure nel Mondo

Nel bel mezzo tra l’andare a zonzo indipendentemente e andare in giro in un tour organizzato c’è proprio Viaggi Avventure nel mondo. Tutte le persone con la voglia di visitare località fuori dalle rotte del turismo di massa, ma faticano a trovare compagni di viaggio oppure non hanno esperienza vera e proprio nell’organizzazione in toto di un tour prima o poi ci pensano e provano a volte con esperienze positive ed altre negative.
Collegandoti al sito dell’agenzia hai a disposizione una infinità di destinazioni: un tempo si trovavano soprattutto tour difficilmente prenotabili con i tour operato , oggi si possono trovare anche capitali europee, tour in Europa o in Italia o ancora viaggi per famiglie.
Una sezione è dedicata anche ai viaggi in offerta: tour non particolarmente richiesti da riempire oppure date a breve. Rimangono i tour specializzati in 4×4 o moto.
Questo aumento di offerta ha un pò snaturato quella che era l’originaria missione di questa agenzia, ma in fondo, in un mercato con tanta competizione c’è da capire.
Leggere la scheda viaggio e calcolare il prezzo

Trovato quello che vi piace dovete entrare nella scheda del tour e qui vi verrà spiegato l’intero funzionamento del viaggio: la durata, la categoria alberghiera sulla quale è calcolato il prezzo, nomi e numero di telefono dei coordinatori, informazioni su visti e vaccinazioni, le date di partenza disponibili con il numero di persone già prenotate ed il prezzo del viaggio con eventuali supplementi alta stagione.
Per calcolare il costo definitivo del pacchetto vacanze, che comunque non è del tutto definitivo dato che potrebbe modificarsi in viaggio, bisogna però leggere bene alcuni elementi.
Subito dopo il prezzo viene sempre inserito il “cosa comprende” e subito dopo l’importo della “cassa comune”.
Alla fine di tutto troverai anche l’itinerario che il gruppo percorrerà.
La Cassa comune: cosa è?
La cassa comune è un importo che dovrebbe in genere coprire le spese di viaggio non incluse nella base che viene calcolato sulla base delle esperienze precedenti. Questo vuol dire che se in viaggio optate in gruppo per un albergo di categoria superiore bisognerà rimpolpare la Cassa.
La figura del coordinatore: chi è?
Quella del coordinatore è una figura particolare creata proprio da Viaggi Avventure nel mondo: non si tratta di un agente di viaggi o di un membro del tour operator, ma semplicemente di un viaggiatore con molta, molta esperienza (si spera) per la destinazione che state scegliendo.
Viaggiare o non viaggiare con Viaggi Avventure nel Mondo? *
Non potete trovare tra queste righe la risposta ad ogni vostro dubbio semplicemente per il fatto che ogni viaggio ha una sua identità che dipende da ciò che cercate.
I lati positivi di Viaggi Avventure nel Mondo
1- In programma ci sono tour che a volte è difficile trovare con i tour operator, specie in Italia, dove, essendoci ancora poca richiesta poca cultura sul viaggio all’avventura e indipendente, i tour operator finiscono per concentrarsi su poche destinazioni ripetute all’infinito.
2- Vuoi partire ma non hai compagni di viaggio: ecco quà la soluzione. Potresti trovarla in qualsiasi altro tour operator, ma qui hai una opportunità molto più all’avventura, su itinerari più interessanti.
3- Puoi decidere di prenotare anche sotto data, senza che ci siano problemi di richiesta voli e via dicendo.
I lati negativi di Viaggi Avventure nel mondo
1- Anche se spacciati come viaggi indipendenti l’itinerario è tutto stabilito e quello è dove andrete senza possibilità di ripensamenti di nessun genere (una finta avventura quasi…)
2-I coordinatori “dovrebbero” avere molta esperienza di viaggio e soprattutto della destinazione che vi interessa. Purtroppo succede anche non sia così e le testimonianze in proprosito sono numerose.
3- Come per ogni gruppo vi troverete con un insieme di persone che conoscerete in aeroporto e che condizionerà il viaggio che voleva essere un viaggio indipendente. Anche qui vi può dir bene o male, non ne avete idea, c’è solo da incrociare le dita.
4- Non c’è nessuno del tour operator con voi…in caso succedesse qualcosa chi è il responsabile del gruppo? Non di certo l’accompagnatore che è un viaggiatore come voi. Siete coperti da assicurazioni, ma le lacune di copertura di responsabilità ci sono comunque (Qui trovi il pdf sulle specifiche assicurative Viaggi Avventure nel Mondo)
5- Non sempre dormire in una bettola significa risparmiare: il livello di sistamzioni incluse nel prezzo è sempre piuttosto basso, per mantenere i prezzi di livello, ma risparmiare non è sempre uguale a dormire in un tugurio.
Conviene prenotare con Viaggi Avventure nel Mondo? *
Ecco il tasto dolente: anche se in molti credono sia estremamente conveniente prenotare su questo sito spinti dall’immagine “all’avventura” dell’agenzia, i prezzi non sono poi così competitivi.
Anzi possiamo dire che il ricarico su ogni viaggio è piuttosto alto.
Ad esempio un soggiorno a Mariorca 9 giorni 630 + 350 (+ eventuale supplemento alta stagione di ulteriori 150)…abbiamo superato i 1000€. Un viaggio fai da te per una destinazione così semplice e collegata da low cost ha un prezzo decisamente ridotto, anche i normali tour operator possono offrire sistemazioni in pensione completa spendendo un tra i 600 e i 700€ in piena estate.
Se è difficile trovare convenienza economica su una destinazione così (che oltretutto non ha senso sia presente tra le pagine di un tour operator per viaggi indipendenti all’avventura…) immaginiamo su altre destinazioni lungo raggio.
Conclusioni *
Siete soli e non siete adatti alle partenze in solitaria, oppure dovete partire all’ultimo momento e non avete il tempo di organizzare tutto indipendentemente, allora si Viaggi Avventure nel Mondo può essere un’ottima opportunità.
Evitare destinazioni “facili” un pò per il prezzo decisamente improponibile, un pò perché c’è una alta probabilità di incontrare gente poco capace di viaggiare e che crede di prenotare Viaggi Avventure nel mondo per risparmiare o per fare l'”alternativo”.
Insomma detto questo si può concludere affermando che mettendoci un pò d’impegno e studiando in anticipo la destinazione ci si guadagna alla grande: meno soldi, meno rischi compagnia sgradita, più elasticità nell’itinerario.
Se mi hai trovato interessante…simpatica e una super bomba del travel blogging puoi seguirmi anche su Facebook o twitter, non ti accuserò di stalking 🙂
Ti aspetto sulle pagine di Viaggi zaino in spalla.
Ottimo articolo, ben scritto e che elenca egregiamente i pro e i contro del viaggiare con Avventure nel Mondo.
Grazie mille… spero di non scoraggiare nessuno a partire. Viaggi Avventure nel mondo può essere un’ottima cosa l’importante è sapere per chi e per che cosa è adatto 🙂 Tu lo hai provato? Come ti sei trovata?
Sì, ho viaggiato con loro ben sette volte, per cui credo di poter parlare a ragion veduta. Per quanto mi riguarda la conditio sine qua non per viaggiare con Avventure nel Mondo, e non mi stancherò mai di ripeterlo, è essere estremamente flessibili e tolleranti. Si deve sapere che il gruppo avrà sempre la meglio sulle decisioni del singolo, che si divideranno giorni,settimane, a contatto con persone mai viste prima e con teste che la pensano in modo completamente diverso…….a volte le situazioni possono diventare esplosive e occorre molto fair play da parte sia del coordinatore ( se si trova quello valido è risolto l’80% del viaggio) che dei partecipanti.
E’ un modo diverso di viaggiare, si deve amare la condivisione in ogni sua sfaccettatura.
Se si è soli e non si hanno altri modi per viaggiare va benissimo, tenendo sempre bene in mente cio’ che ho scritto poc’anzi. Certo i prezzi non li definirei concorrenziali, soprattutto per quanto riguarda le mete europee.
Tutto sommato mi sono trovata abbastanza bene, e credo che in futuro ripeterò l’esperienza.
Esattamente quello che volevo trasmettere… si può viaggiare con Viaggi Avventure nel Mondo ma considerando alcune cose… Insomma sei solo non vuoi viaggiare da solo e hai capacità di adattamento va benissimo.
Altrimenti meglio scegliere altre vie 🙂