Visitare Rodi attraverso quella che è la sua gastronomia è uno dei modi migliori per conoscere questa isola famosa per le spiagge, ma anche per la sua storia. I miei consigli sui migliori ristoranti di Rodi,

Entri in un ristorante che da qualche parte viene definito uno dei migliori ristoranti di Rodi con ottima cucina greca. Sei un po’ in ritardo dopo una giornata a 40 gradi sulle spiagge di Rodi, ma comunque una donna dall’aspetto semplice ti accoglie con un sorriso ed un saluto, gioca con il tuo bimbo e ti accompagna al tavolo sulla veranda all’aperto.

Sotto la veranda l’aria fresca ti fa ringraziare di aver lasciato le zone di mare per arrivare a Psyntos a due passi dalla famosa valle delle farfalle, nel cuore dell’isola.

Così è iniziata la nostra cena al ristorante Artemida di Rodi e si è conclusa ancora meglio, tanto che siamo ritornati due giorni dopo per capire se fosse stato un caso o se con altri piatti la nostra opinione positiva si sarebbe rafforzata.

Tutto può sembrare scontato, ma vi assicuro non lo è, soprattutto se ormai vivi in un paese straniero dove il contatto umano è molto più misurato (ed i bambini la sera non si vedono).

Il bello di conoscere una cultura intorno ad un tavolo *

Il punto di vista culinario di un paese non e una ossessione o un vizio, ma un modo per guardare in faccia una cultura.

La passione per il cibo, il modo di servirlo e di godere della convivialita della tavola non e sempre condivisa da popoli non mediterranei, e questo ora lo so.

I greci credono nel sorriso e nell’ospitalita. Credono di dover rendere piacevole il momento del pasto come momento importante della giornata, come momento di incontro di chiacchiera e socializzazione, e questo e normale per noi italiani, ma non cercatelo ovunque.

I migliori ristoranti di Rodi per visitare Rodi attraverso la gastronomia *

Ho già parlato in un altro post del cosa mangiare in Grecia con le migliori ricette secondo me da sperimentare, ma questa seconda vacanza mi ha dato la possibilità di testare nuovi piatti come anche di provare i già conosciuti e capirne le varianti.

Ad esempio ho capito che il Moussaka può essere meno pesante se mangiato in località meno turistiche dove non ci sono almeno due dita di besciamella a coprirlo…

Come anche ho capito che non solo i gamberi sono saganaki, ma tutto ciò che viene cucinato in pomodoro e tocchetti di feta… come le melanzane, ottime e da provare.

Dopo aver girato l’isola in lungo e in largo e, ne  ho provate un bel po di di taverne bar e ristorianti. Allora vediamo insieme quali sono i  migliori ristoranti di Rodi secondo me e le specialita della cucina greca con cui coccolare il vostro palato in ognuno di questi indirizzi.

1- Un moussaka alla taberna Artemida di Rodi: cucina greca “familiare”

mangiare a rodi
Ristorante artemida

Ho iniziato il post parlando di loro e quindi e il caso di iniziare la mia lista sempre dalla taverna Artemida e da Jenny e famiglia (i fantastici gestori del locale).mangiare a Rodi

Non ci sono dubbi: qui si gusta ottima cucina greca in un ristorante a gestione familiare dove anche la cortesia sono decisamente da lodare.

Non sono solita scrivere tanto di un ristorante solo su una intera isola da analizzare e di cui parlare, ma per la prima volta ho trovato delle persone che davano l’opinione di amare il loro lavoro.

Insomma c’è da ringraziare Jenny e famiglia e consigliarvi oltre che il ristorante anche qualche ricetta.

La lista dei piatti da mangiare assolutamente e lunga, ma dovete lasciare spazio per l’ottimo Moussaka (per una volta non imbottito di besciamella) preparato ogni giorno dalla mamma-capofamiglia, come anche per i fiori di zucca ripieni, gli antipasti o il pane fatto in casa.

A dimenticavo…qui i prezzi sono molto più bassi di altre zone turistiche e si finisce con anguria e dolce gentilmente offerti dalla casa. Da esplodere!

 

2- Mangiate il Kleftico  da Manolis a Faliraki

Di Faliraki c’è ben poco di indimenticabile, a meno che non siate dei ragazzi alla ricerca di discoteche e locali notturni.

Molti dei ristoranti di quest’area sono inseriti tra i migliori ristoranti di Rodi, ma tra questi si trovano vere trappole per turisti. Provate, ma la qualita non e la migliore e ve ne accorgerete man mano che testerete altri ristoranti sparsi dell’isola.

Da provare invece la Taverna Manolis ed il suo Kleftiko.

Cucina greca

L’ambiente è più raffinato che alla Taberna Artemida ed è consigliabile prenotare, specie se volete mangiare all’aperto.

Anche se i prezzi non sono low cost la cucina è in generale ottima e buono è anche il vino bianco della casa.

Anche qui siamo tornati due volte e abbiamo sperimentato moussaka, meet Ball, pesce alla griglia, dolci vari, ma il piatto in assoluto migliore si è rivelato il Kleftiko.

Cucina greca

Il Kleftiko è stato una scoperta di questa vacanza, un piatto piacevole nonostante sia di carne e la sottoscritta non ne impazzisca.

La ricetta è composta da carne di agnello cotta con patate, zucchine, carote il tutto avvolto il una sorta di pasta fillo… scenografico ed ottimo sapore anche se piuttosto forte.

3- Fiori di zucca ripieni di feta presso Panorama Tsambika Taverna.

Sarà che non ci si aspettava molto, ma ci siamo trovati molto bene presso questa Taverna affacciata sulla superstrada che collega Rodi a Lindos e che si pubblicizza proprio per il suo affaccio sulla baia di Tsambika.

In realta il panorama osannato anche nel nome, e la cosa meno spettacolare del ristorante dato che la baia e lontanissima e a rovinare la vista si pone, nel bel mezzo del panorama, un bel traliccio dell’alta tensione.

Rimane comunque un ambiente piacevole, sotto gli alberi e tra i vasi di fiori, con tavolinetti romantici sul bordo di uno strapiombo che gradualmente porta al mare.

La gentilezza e da segnalare anche qui, ma buoni si sono rivelati i loro fiori di zucca ripieni con feta. Non aspettatevi alta cucina, ma sicuramente, rispetto a molte altre taverne turistiche questa e una buona scelta.

4- Panorama eccezionale e pesce a Kolymbia

Vi sembrera strano che non dia un nome, ma ve lo assicuro: ho il bigliettino avanti e non riesco a decifrarlo. Ditemi se ci riuscite voi.

Ristoranti a Rodi

La spiaggia vicina e la spiaggia che conoscevo come spiaggia dei resort.

Calcolate che qui si affaccia un Veraclub, ma se state sull’ estremo vicino ai due ristoranti potreste godervi bel mare e meno folla.

Ristoranti a Rodi

Sia per il pranzo che per la cena questo ristorante non e male, ma la cosa migliore e il panorama la sera.

La veranda e sul mare e c’e anche una piccola sporgenza sulla roccia che viene allestita con tavoli mentre lanterne accese galleggiano sull’acqua (naturalmente qui il tavolo e da prenotare).

5- Calamari alla griglia ripieni di feta e pomodori all’Island Lipsi di Rodi

Ristoranti a Rodi

Sembra un ristorante estremamente turistico, ma a Rodi citta e difficile non trovare un posto che non ti dia quest’impressione.

Non avendo il tempo di spostarci in zone lontane dalla calca dato Cigolo che batteva ormai i piedi per la fame ed il caldo, ci siamo fermati in quello che ci sembrava in una strada non troppo affollata e con camerieri molto allegri…

Devo dire che non ci e andata male, anzi! Il ristorante e enorme con una infinita di camerieri che parlano ogni lingua.

Ottimo l’antipasto di melanzane saganaki, ma ottimo anche il calamaro alla griglia ripieno di feta e pomodorini contornato da verdure.

Se non volete inserirlo tra i migliori ristoranti dell’isola e sicuramente uno dei migliori ristoranti di Rodi citta.

Allora se siete in partenza per una vacanza a Rodi questi sono i miei 5 ristoranti di Rodi consigliati, ma se ci siete gia stati…che ne pensate? Avete qualche altro indirizzo da suggerire?

Non vi resta che decidere come partire… anzi fatemi sapere: come avevate intenzione di pagarvi la prossima vacanza?

Una mail in cambio di poco disturbo e tante informazioni e curiosità. Entra nella famiglia di Viaggi Zaino in Spalla e scarica la tua guida gratuita di questo mese



Follow my blog with Bloglovin

Informazioni sull'autore

Ex agente di viaggio, lettrice compulsiva di ogni genere letterario (esclusi libri rosa), viaggiatrice seriale con la passione per penna e calamaio. Convertita al mondo 2.0 ho creato Viaggi Zaino in Spalla e ora perseguo il faticoso compito di convertire ai viaggi indipendenti e al fai da te chiunque passi per le mie pagine

Scopri altre curiosita' e informazioni utili

Dimmi cosa ne pensi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: