Se è vero che quest’isola è tanto diversa dalle altre isole greche è pur sempre vero che il suo mare è stupendo. Un elenco delle spiagge Cefalonia è lungo e soprattutto vi obbligherà a visitare questa isola in lungo e in largo
Una volta parlato delle più belle spiagge di Lefkada, come fare a tralasciare anche la cugina così vicina: Cefalonia ed il suo mare
Arrivare a Cefalonia non è semplice come per Lefkada e la natura è meno appariscente…è un po’ come se un uomo si ponesse di fronte ad una amante prosperosa e ad una moglie rassicurante e semplice.
Se state per partire potrebbe interessarvi avere qualche informazione in più su Cefalonia. Che ne pensate di una vera guida viaggi? Leggete qui il mio vecchio post: Cefalonia spiagge e non solo: sai tutto di quest’isola?
Cefalonia comunque in qualche modo riesce a mantenere alto il livello con poco clamore, grazie ad un bel mare, paesi tranquilli e ristorantini panoramici. Insomma il luogo ideale per immergersi nella natura, ma anche per una vacanza rilassante.
Spiagge Cefalonia: 8 nomi per 8 paradisi *
1- Antisamos
Partiamo dal fatto che Antisamos è sicuraente la spiaggia più famosa di Cefalonia grazie ad alcune scene del film”Il mandolino del capitano Corelli” che si sono ambientate proprio qui, di fronte alle sue acque
Oltre questo posso dire anche che dall’altro acquista ulteriori puni. Lungo la strada che vi porta ad Antisamos fermatevi ed ammiratela a distanza: le montagne la circondano creando una cala chiusa e protetta che sembra una vera piscina naturale. Il mare turchese contrasta con il verde della vegetazione e con le bianche striature lasciate da motoscafi e Yacht. I colori sono così forti da sorprendere un visitatore non preparato.
La spiaggia è di ciottoli ed il mare rimane nel cuore per i suoi colori. La spiaggia è in parte attrezzata e ha un bar attrezzato per serate aperitivo con vista e anche un angolo dedicato ai divertimenti acquatici…che io eliminerei immediatamente.
Qui i cani non sono assolutamente ammessi e lo si dice esplicitamente all’ingresso con un bel cartello-monito.
2- Myrthos Beach
A nord di Cefalonia Myrthos Beach è una delle più affollate spiagge di Cefalonia ed il panorama che si gode arrivando fa capire il perché.
Il colore dell’acqua a distanza è di un azzurro quasi fluorescente, probabilmente grazie ai fondali bianchi.
Il colore può portare però ad un inganno: anche se a distanza la spiaggia può sembrare di sabbia, una volta arrivati vi accorgerete che si tratta di breccia bianca anzi di ciottoli bianchi.
Anche qui una parte della spiaggia è attrezzata e una parte è totalmente libera quindi a voi la scelta.
Il fondale non è particolarmente adatto ai bambini ed infatti non si vedono molte famiglie. L’acqua in effetti diventa subito alta, nel pomeriggio poi il vento si alza di frequente e le onde possono farsi più alte, cosa che comunque non mi è sembrato spaventasse i bagnanti.
3- Skala
Skala è una spiaggia immensa nella parte sud di Cefalonia.
Ampia, affollata e ricca di locali è una zona piuttosto ricercata….e anche piena di italiani. Ci sono infatti tantissimi hotel che vi si affacciano, oltre localini bianchi a volte attrezzati proprio in mezzo a tratti di spiaggia con pouf, sdraio e candele.
Qui si trovano molti hotel di lusso e villaggetti turistici. Non è una delle migliori secondo me, ma i ragazzi ne vanno pazzi.
4 – Mounda Beach
Come Skala anche Mounda Beach si trova a sud dell’isola di Cefalonia.
E’ una enorme…anzi direi immensa spiaggia di sabbia, e sottolineo di sabbia perché non è facile trovarne a Cefalonia.
Altro particolare è praticamente non attrezzata, quindi arrivate e decidete il chilometro quadrato che volete occupare.
Il mare inoltre digrada dolcemente quindi è facile trovare numerose famiglie.
5- Poros Beach
Questa spiaggia prende nome dall’omonima località che si adagia proprio dietro di essa.
Ha il negativo di essere a bordo strada, ma anche il positivo di essere tranquilla nonostante questo.
E’ inoltre libera e lunghissima. Vi consiglio di provare a fare un bagno la mattina presto. Tra le 8 e le 9 del mattino ci sono pochissime persone e l’acqua è veramente calma… praticamente immobile. Punto negativo: dalle 16 in poi si alza il vento… e anche il mare.
6- Limenia
Praticamente potremmo dire 6, 7 e 8 dato che la spiaggia di Limenia è in realtà composta da 3 spiagge consecutive che collegano i centri di Poros e Skala.
Due sono totalmente di sassi mentre la terza è mista di sabbia e sassi. Tutte e tre sono libere e hanno fondali bassi e acqua limpida.
Anche qui un piccolo difetto: la strada è praticamente attaccata alla spiaggia ed in alta stagione con il traffico potrebbero esserci momenti fastidiosi.
7- Gorgota
Selvaggia e isolata. Si raggiunge a piedi attraverso una stradina panoramica che permette la vista anche su Itaca e sulla costa est di Cefalonia.
8- Emblisi
Un altro paradiso selvaggio e isolato. Non ci sono bar, ristoranti ne attrezzature turistiche.
Perfetta per lo snorkeling ha acqua limpida e fondali non molto profondi.