Sono partita per le Maldive, che tra l’altro era il mio viaggio di nozze, con molti dubbi e perplessità che la vacanza poi non mi ha saputo togliere.
Questo post verrà seguito da pezzi più informativi, ma come ogni volta una piccola riflessione post rientro è d’obbbligo.
Ci sono persone che partono entusiaste per le Maldive, tornano con occhi a cuoricino e ripartono volentieri per quello che è definito un paradiso terrestre… un sogno ad occhi aperti. Eppure io non sono riuscita ad innamorarmene e non è stato solo per il fattore climatico.
Quando ho scelto un viaggio alle Maldive l’ho fatto pensando soprattutto alle tempistiche a disposizione: avendo poco tempo, e pensando che non avrei trascorso più di una settimana su un’isoletta sperduta nell’oceano, le Maldive mi sembravano un’ottima opzione per visitare un paese nuovo, nonostante il rischio piogge che avevo messo comunque in conto.
Stando lì quello che ho capito è che ci sono molte cose vere sulle loro bellezze naturali… ma anche tanti luoghi comuni su un viaggio alle Maldive.
Probabilmente in molti obietteranno, ma purtroppo è così…almeno per me. Vi dico comunque cosa ne penso perché forse questo vi aiuterà nella scelta del vostro prossimo viaggio e anche nella valutazione di quello che vi proporrà qualche agente di viaggio che da queste parti ancora non è stato.
Le Maldive e 4 luoghi comuni da sfatare *
1- Una vacanza alle Maldive si può fare tutto l’anno
Questa affermazione errata la metto per prima perché quando lavoravo in agenzia mi è costata il fegato…non potendo insultare i clienti per farli stare zitti. L’idea comune è che fa caldo anche durante la stagione umida quindi si può andare comunque tanto se non piove tutto va bene.
Il problema è proprio quel “se non piove!”.
Potete andare in vacanza alle Maldive in agosto e trovare buone offerte rispetto all’alta stagione, come potreste vedere pioggia anche nella stagione secca, Madre Natura non si comanda. Ma andare ad agosto significa correre un alto rischio di ritrovarsi una settimana al coperto.
Non parlo solo di un acquazzone e via come tutti pensano, ma anche di pioggia per 24 ore consecutive seguita da nuvole e poi nuova pioggia…per una intera settimana.
Considerando il costo della vacanza mi sento di dire che è il caso di evitare dato che in agosto abbiamo a disposizione mete del Mediterraneo con mare stupendo e molto più economiche.
Probabilmente il Mediterraneo non è il sogno dei novelli sposi, ma considerate di spendere un pò di più e andare altrove, oppure provate a rischiare, ma per una sola settimana…in fin dei conti potrebbe anche dirvi bene.
2- Le Maldive per due settimane
Molti vogliono fare una vacanza lunga ma ci sono luoghi adatti a questo genere di vacanza e altri no!
Se non siete sub alla ricerca di ogni cm della barriera corallina evitate le Maldive per due settimane. Naturalmente ci sono persone a cui la cosa non dispiace, ma vi assicuro che la maggior parte dei vacanzieri considerano una settimana alle Maldive più che sufficiente.
Se volete allungare la vacanza potete associarla ad un tour dello Sri Lanka oppure, se avete solo qualche giorno in più potete aggiungere 2 o 3 giorni a Dubay.
Naturalmente queste due opzioni costano di più di una seconda settimana alle Maldive (per la quale non andate a pagare nessun volo aggiuntivo) ed è per questo che molte agenzie la propongono… è economicamente allettante.
Considerate comunque che, tolte un paio di escursioni e le immersioni giornaliere di snorkeling o la pesca per gli amanti del genere (tutto naturalmente a pagamento)… è finita l’attività a disposizione!
3- Andare alle Maldive è una immersione nella natura
Se prenoti un resort 4 o 5 stelle che immersione nella natura vuoi avere?
Dormi in un Beach bungalow risistemato due volte al giorno o ancora meglio in un Overwater che sovrasta l’oceano (e per il quale si è distrutta la barriera corallina). Mangi ad orari fissi in buffet da capogiro… il massimo di contatto con la natura lo hai solo quando decidi di immergerti in acqua.
La gente del posto vive dell’attività dei resort, saluta con sorriso smagliante anche quando non vorrebbe e, nelle isole dei pescatori, si aprono i negozi per l’arrivo degli escursionisti, quando anche i maldiviani si vestono con i vestiti migliori che non si usano tutti i giorni.
L’immersione nella natura si limita a due cose: allo snorkeling per ammirare la barriera corallina (magari con uno squalo che decide di passarti a pochi metri) e al fascino di pensarsi una sorta di Robinson Crusoe spersi nell’oceano su un piccolo lembo di sabbia bianca.
A…. dimenticavo, ce n’è una terza: camminare scalzi per una settimana.
4- Quella alle Maldive è una vacanza per tutti!
Allora! Anche quì bisogna fare delle piccole considerazioni.
Rispetto a prima le Maldive sono più abbordabili quindi sì diciamolo pure: economicamente il pubblico si è allargato.
Diciamo anche che le famiglie ormai possono andare alle Maldive e non sono presenti solo coppiette amoreggianti. Molti resort permettono attività anche per i bambini, ma soprattutto il mare permette immersioni anche ai più piccoli e fargli vedere la barriera corallina a pochi metri dalla riva è sicuramente una occasione unica.
Detto questo sono dell’idea che una vacanza alle Maldive non è per tutti. Le persone troppo attive con la voglia di girare e visitare non si troverebbero bene, chi ha il panico da immersione potrebbe vedersi limitato, i viaggiatori in solitaria potrebbero spendere qui qualche giorno, ma l’ambiente potrebbe essere un pò più pesante…
Insomma diciamo che, come ogni destinazione, le Maldive hanno il loro pubblico e quando decidete di sceglierle dovete considerare voi stessi, le vostre voglie, le vostre abitudini.
Non puntate le Maldive solo perché tutti dicono che sono fantastiche e neanche perché si dice che prima o poi scompariranno.
Un luogo è un paradiso solo se i vostri occhi e il vostro cuore lo vedono come tale Condividi il Tweet
Ora che vi ho ammorbato con i miei soliti pensieri anticonvenzionali posso rimandarvi ai miei post dei prossimi giorni in cui spiegherò, a chi non si è fatto scoraggiare, tutto ciò che c’è da sapere sulle Maldive!
Ciao Agnese!!grazie per l’articolo,in effetti anche io pensavo una cosa del genere.Adesso però ho una figlia e stavo pensando di portarla al mare a dicembre e le Maldive sono saltate all’occhio perché tra Virus zika e zone poco sicure si riducono notevolmente i posti da visitare,almeno non troppo lontani dall’Italia..Qualche consiglio?in realtà l’idea è di fare una settimana di mare tranquilla,senza troppi giri,limitati almeno fino a quando non sarà un po’ più grandina,adesso ha 16 mesi.Grazie per i consigli.Ti leggo sempre.ciao
Ciao Giorgia,
non sai quanto mi fa piacere sapere che passi spesso per le mie pagine 🙂
Le maldive sono l’ideale per una vacanza relax di mare. Se poi amate i fondali la barriera corallina è la scelta giusta. La bimba è ancora molto piccola, ma non dovresti proprio avere problemi, peccato solo che non possa godersi la barriera. In genere consiglio le guest house perché trovo assolutamente false le vacanze in villaggio alle Maldive, ma ammetto che con una bambina così piccola forse un villaggio è la via migliore e ti spiego perché: i villaggi sono privi del problema zanzare..cosa che invece sulle isole dei pescatori è un pò più forte (disinfettano le strutture, ma intorno le zanzare uccidono). Inoltre avresti meno problemi con il cibo sempre per lei. Inutile dirti che conosco persone andate con bambini che non hanno avuto problemi nelle guest house, ma sono tutti bambini più grandi e io il mio nano l’ho lasciato a casa (era il mio viaggio di nozze :-p). Venerdi è in programma un post su come organizzare la vacanza mentre la prossima settimana spiegherò come scegliere il resort…e magari troverai qualche indicazione in più per organizzarti e scegliere, comunque per qualsiasi info sono a disposizione 🙂 non farti scrupoli a bombardarmi.
In vita mia non sono mai stata in villaggi 😁,figurati,ma capisco che adesso è anche questione di comodità.Siamo rientrati dalle Seychelles da poco e ovviamente abbiamo scelto soluzioni più economiche dei carissimi resort ma abbiamo fatto fatica a trovare da mangiare per la piccola,per fortuna la prima settimana avevo un cucinino e per la seconda avevo qualche omogeneizzato dietro che mi ha salvato.Volevamo andare a Cuba,sempre a dicembre,ma ho paura per il virus Zika,avevo pensato a CapoVerde ma poi ho visto che anche lì ci sono casi,poi Zanzibar ma è comunque Africa.Vorrei portare la piccola al mare…proverò a vedere qualche resort alle Maldive ma forse in effetti è un peccato sprecarle adesso che non abbiamo tanta libertà di visitare.Avresti da consigliare qualche altro posto?Auguri per il tuo matrimonio!!
Da quello che so il virus Zika è un problema solo per le donne incinte, ma meglio essere cauti con i bambini… se vuoi comunque chiedo informazioni ulteriori ad una amica che si trova in sud America…e pensa che è in gravidanza e sotto stretto controllo. Altrimenti per una settimana di assoluto relax senza spendere uno sproposito ci sarebbe stato anche Santo Domingo.
Una alternativa potrebbe essere Mauritius: un pò meno costosa delle Maldive, anche perché puoi scegliere anche alternative non lussuose di villaggio e c’è un bel pò da fare e visitare. Il mare poi con la bambina è meglio di Zanzibar visto che il meccanismo delle maree con bambina è un pò complicatino.
Ci sarebbe il Madagascar, ma è piuttosto selvaggio e con bambina piccola non saprei…anche se a Noyse Be trovi villaggi organizzati senza problema….
Grazie Agnese delle dritte:-)),pensavamo all’Oman,vicino come distanza e mi sembra che il mare sia interessante.Sei mai stata?ricordo un bel padiglione che hanno fatto all’Expo!
Mi dispiace non poterti dare dritte sull’Oman, non ci sono mai stata. Magari se vai puoi racconarmi come è andata e dirmi anche se ne vale la pena :-p
Contaci :-))