Forse mia madre non sarebbe contenta di un post di questo genere: come per ogni genitore scoprire che il proprio pargolo decide di viaggiare in autostop non è proprio la migliore delle notizie.
In effetti ai tempi d’oggi bisogna pensarci due volte prima di fare un qualche movimento azzardato, soprattutto se si è di sesso femminile (purtroppo per quanto si parli di emancipazione bisogna avere sempre due occhi in più).
Allora come fare a viaggiare in autostop ai giorni d’oggi?
Semplice: si ricorre al web… come per ogni cosa, ma non corriamo e vi spiegherò tutto.
I bei tempi dell’autostop *
Quella dell’autostop non era una forma di viaggio… era una vera filosofia di vita. Lo stile a pollice alto dei viaggiatori che non avevano fretta e non avevano denaro, vivevano la strada e conoscevano gente… anime pie stanche di viaggiare sole magari.
Poi però, all’improvviso, ti arriva qualche evento tragico ad alta risonanza mediatica. Arrivano anche i low cost ed i viaggi aerei che non sono più solo per l’elite. Tutti iniziano ad avere poco tempo e la destinazione diventa più importante del tragitto per raggiungerla.
Ecco è così che l’autostop…e l’autostoppista sono andati in pensione, si sono avviati lungo il viale del tramoto a testa bassa, cedendo il passo alla velocità e alla finta sicurezza.
Per rendersi poi più moderni si danno poi nomi più spigliati ed internazionali come quello di Car Sharing.
Il web e la rinascita dell’autostop *
Non si tratta di una introduzione per farvi perdere tempo, ma solo per farvi capire quanto possa essere importante un recupero di una filosofia di viaggio caduta nel dimenticatoio. Un modo per consigliarvi di vivere il Viaggio lento… quello fatto a ritmi naturali e non tecnologici… ma questo possiamo farlo anche grazie alla tecnologia… o meglio al web.
Oggi il termine è stato sostituito dai più futuristici Car Pooling o Car sharing. Probabilmente si è perso il significato un pò “filosofeggiante” dell’autostop appiattendo l’utilità di questo mezzo a meri scopi di risparmio economico, ma con la vita in cui viviamo non possiamo farne una colpa a nessuno.
Ed in effetti Car Pooling e il Car sharing permettono di ridurre le spese di trasporto, ma anche di conoscere altre persone e magari anche di diminuire un pò l’inquinamento ambientale se questo mezzo portasse alla diminuzione di auto in circolazione. Oltre tutto ciò si eliminano le perdite di tempo sul bordo della strada… insomma non possiamo fare a meno di pensare ad andare di fretta.
I 14 migliori siti per l’autostop moderno *
1- BlaBlaCar
E’ il sito più conosciuto al momento
2- Uber
E’ più un servizio taxi ma molto conveniente…in Italia non c’è, ma qui a Praga lo uso di frequente e vi assicuro che è efficiente ed economico.
3- Sidecar ride
E’ un’app americana quindi la potrete usare se interessati a spostamenti all’interno delle città… un pò come succede con Uber.
4- Mylifts.com
Ha una organizzazione molto più social ed una communiti molto forte soprattutto in Gran Bretagna quindi è ideale per organizzare un viaggio on the road da queste parti.
4- Roadsharing.com
Altro sito conosciutissimo e usato in tutta Europa. Volendo si trova qualche itinerario anche in Italia comunque permette di calcolare i chilometraggi e per i green traveller anche le emissioni di Co2.
5- Autostradecarpooling.it
Iniziativa tutta italiana permette di viaggiare con il car pooling sulle autstrade italiane godendo anche di sconti ai caselli
6- Youtrip.it
Altro portale made in Italy che può essere utile anche per passaggi giornalieri per andare a lavoro. Oltre le macchine si possono condividere anche camper o moto. Per ogni automobilista si specifica la richiesta di offerta oppure no e si può viaggiare gratis o in cambio di oggetti… w il baratto!
7- Hitchhikers.org
Vero sito per autostoppisti in giro per l’Europa. Quì solo passaggi gratuiti!
8- Compartir.org
Il sito giusto per un viaggio on the road in Spagna, con la comodità anche della lingua italiana.
9- HitchWiki
La Wikipedia dell’autostop. All’interno del sito si trovano informazioni sull’autostop di ogni genere anche per istruire i principianti.
10- Myrideboard
una bacheca con centinaia di offerte e richieste di passaggi.
11- Drive2day.it
Ideale per i viaggi on the road in Germania
12- Digihitch.com
Da usare invece per un on the road negli States
13- Viaggioeconomico.org
E’ usato in tutta Europa ma funziona benissimo soprattutto nella parte dell’Europa dell’est. Quindi consultatelo per spostamenti low cost in Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia e Ungheria.
14- Autostop.it
Sito per offerta e richiesta passaggi in Italia