Ed eccoci al secondo appuntamento di questa piccola lezione avanzata di prenotazioni online nella quale sono pronta a spiegarvi altri due modi per trovare biglietti aerei economici sfruttando i buchi nei meccanismi di formazione delle tariffe.

Come già detto lunedì in genere su internet si trovano consigli su quando prenotare per sfruttare la prenotazione anticipata oppure si elencano siti dove è più facile trovare offerte… e strategie semplici di questo tipo.

Quello che invece ho iniziato lunedì è un elenco di metodologie che ho definito tecniche avanzate “cerca voli” solo per il fatto che presuppongono un minimo di pazienza, e anche di capacità nel muoversi nel mondo delle prenotazioni online.

COME PRENOTARE BIGLIETTI AEREI ECONOMICI

Prima di andare avanti con altre due tecniche di ricerca low cost che potrebbero permettervi di viaggiare a basso costo vi consiglio di fare un riepilogo di ciò che è stato detto anche lunedì e assicurarvi di sfruttare l’Error Fare o Errore di tariffa per viaggiare low cost per fare questo leggete il mio post:

Biglietti aerei economici: 3 tecniche avanzate “cerca voli” low cost… I parte

Abbiamo capito quindi a questo punto che nonostante la tecnologia e i milioni di computer che lavorano nella gestione di orari, prenotazioni e dettagli vari del trasporto aereo, ogni giorno vengono pubblicate tariffe errate.

In genere non è proprio colpa della macchina, ma dello zampino dell’uomo… e ci si può immaginare quante teste saranno cadute e quante ne cadranno ancora  per ogni errore.

Ci dispiace per loro, ma per il viaggiatore questi errori significano risparmiare nella prenotazione di un volo e vanno colti al balzo

Capito cosa è e come sfruttare l’Error Fare, andiamo avanti.

2- Viaggiare risparmiando con la tecnica delle Hidden City *

COME PRENOTARE BIGLIETTI AEREI ECONOMICI

Quello di ricorrere alle Hidden City è un altro metodo per risparmiare sull’acquisto di biglietti aerei anche se un metodo che ha i suoi rischi.

Praticamente, secondo questa tecnica lo scalo di un volo lungo è la nostra reale destinazione… la tecnica è un po’ complessa e laboriosa, ma si basa su un meccanismo semplice.

Parto da Roma e devo andare a Milano… un biglietto Roma-Milano diretto potrebbe costare meno che un roma Parigi con scalo a Milano.

Sembra strano? Non vi sembrerebbe tale se conosceste il meccanismo di formazione dei prezzi dei voli, ma non sono quì per fare lunghe lezioni tecniche che non servirebbero a nessuno.

Il punto è che i prezzi vengono stabiliti dalle leggi di mercato e non di certo dalle miglia percorse.

Quello che serve a voi è sapere che quello delle Hidden City è un altro modo per risparmiare sui biglietti aerei.

Naturalmente fare manualmente  tutto questo è un lavoro piuttosto complesso e lungo, ma i più esperti potrebbero lavorarci su.

Per i meno esperti le alternative sono due… o lasciar stare… oppure provare a utilizzare un sito che dovrebbe aiutare a prenotare sfruttando questo tipo di meccanismo della Destinazione Nascosta.

Il sito di cui parlo è Skiplagged, ma prendete il tutto con le molle perché provandolo non è che sia riuscita a trovare sempre prezzi interessanti.

Skiplagged da quando è uscito promette di meccanizzare il meccanismo di prenotazione della Hidden City rendendo la ricerca che chiunque potrebbe fare assolutamente più veloce.

Inutile dire che le compagnie aeree non lo adorino particolarmente. Rimane il fatto che, anche bloccando Skiplagged il meccanismo di prenotazione rimane valido per chiunque voglia provare in propria autonomia.

  • I rischi delle Hidden City

Sicuramente un tipo di prenotazione di questo genere ha i suoi rischi come bagagli spediti chissà dove o annullamenti. Insomma tra i vari trucchi per risparmiare sull’acquisto di biglietti aerei questo è forse il più rischioso.

Che succede infatti in caso di ritardi, annullamenti o riprotezioni su voli che non includono lo stesso scalo?

Insomma il trucco esiste, può funzionare, ma ha anche i suoi contro.

Intanto se volete provare segnatevi due consigli: viaggiate solo con bagaglio a mano e prenotate solo un volo di andata… il ritorno potrebbe essere cancellato.

2- Viaggiare risparmiando grazie alla VPN *

Ci sono tanti motivi per cui un travel blogger potrebbe avere vantaggi dall’utilizzare una VPN.… ed il risparmio può essere uno di questi.

Sapete che a volte, a seconda di dove vi trovate per prenotare il prezzo del biglietto può cambiare? Se io prenotassi un Praga Roma da Praga dove mi trovo non pagherei probabilmente lo stesso biglietto se tu o qualcun altro provassi a comprarlo da Roma…

Tra i suggerimenti che potete trovare sul web ci sono quelli di cambiare la lingua del sito o il paese di appartenenza. In realtà questi metodi servono a poco, anzi a nulla.

Una connessione VPN invece salta direttamente il problema perché il sito vede un indirizzo IP diverso e sembrerà che tu stia navigando da un’altra nazione.

Collegandosi da diversi paesi si può provare a vedere da quale paese può convenire comprare…. a dimenticavo: ricordati di cancellare la cronologia di navigazione… o il VPN farà ben poco!

Arrivati alla fine: quanto puoi risparmiare con queste tecniche di prenotazioni online? *

COME PRENOTARE BIGLIETTI AEREI ECONOMICIProbabilmente a questo punto starai chiedendoti quanto si può realmente risparmiare da questo tipo di tecniche. Quantificare è decisamente complicata… sul sito Skiplagged si dice di poter risparmiare fino all’80% sul prezzo del biglietto standard… mentre errori di tariffa possono quasi regalare biglietti aerei.

Il punto resta uno: il risparmio dipende dalla vostra capacità di ricerca e di sfruttare l'occasione Condividi il Tweet… io provo a darvi la materia da sfruttare, sta a voi mettere in pratica tutto.

Intanto segnatevi tutto e fatemi sapere se prima o poi vi riuscirà di risparmiare VERAMENTE  per un vostro volo.

Una mail in cambio di poco disturbo e tante informazioni e curiosità. Entra nella famiglia di Viaggi Zaino in Spalla e scarica la tua guida gratuita di questo mese *



Follow my blog with Bloglovin

Informazioni sull'autore

Ex agente di viaggio, lettrice compulsiva di ogni genere letterario (esclusi libri rosa), viaggiatrice seriale con la passione per penna e calamaio. Convertita al mondo 2.0 ho creato Viaggi Zaino in Spalla e ora perseguo il faticoso compito di convertire ai viaggi indipendenti e al fai da te chiunque passi per le mie pagine

Scopri altre curiosita' e informazioni utili

4 commenti

  1. un’altra alternativa potrebbe essere anche quella di spezzare il volo in più parti, magari come lungo la stessa “linea”…ho recentemente visto che un volo italia-singapore seguito da un singapore-australia costa molto meno di un italia-australia (qualsiasi città si scelga), nonostante ci siano comunque scali da fare!
    ciao!

  2. esatto, tutto vero, anche se ultimamente a volte si verifica pure il contrario, cioè che a tappe venga a costare anche il doppio che singolarmente 🙂 quindi ci vuole voglia di cercare volta per volta e per fortuna che c’è skyscanner!

    1. anche scrivendo tutti i post del mondo per consigliare come risparmiare nessun blogger si potrà mai sostituire alla voglia di cercare… di motori di ricerca ce ne sono molti… in effetti per aiutare bisogna poi vedere se conviene prenotarci dato che alla fine spesso aggiungono costi esorbitanti ed in caso di problemi risolvere con alcuni call center è improponibile… ho avuto esperienze allucinanti!!

Dimmi cosa ne pensi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: