“Mercoledì danno neve!”… tra le tante chiacchiere di sottofondo dalla musicalità ceca sulla metropolitana di Praga questa frase è risuonata in italiano…e sì che l’ho capita…. arriva la neve, arriva il vero inverno a Praga.
Prima di stabilirmi a Praga la neve a Roma era un evento eccezionale, di quelli che bloccavano la città, ma che ti regalavano il bianco sul Colosseo e le battaglie a palle di neve ai Fori Imperiali.
Praga con la neve è tutto un altro mondo. Qui la neve sai che ci sarà , prima o poi, bisogna solo aspettare ed una mattina, aprendo le tende, il mondo sarà bianco e candido, ma per nulla immobile.
La vita continua a Praga: lavoro, mezzi pubblici…e turismo. Nessuna paura a venire con la neve, solo abiti un pò pesanti, ma per il resto la città rimane a disposizione nei suoi abiti invernali da signora sofisticata.
Praga in inverno: la vita continua anche con la neve *
La vita a Praga in inverno continua anche con la neve, le strade vengono subito liberate, i marciapiedi puliti e i bambini imbacuccati per bene per uscire, perché a casa non si resta neanche con tempo avverso.
La neve a Praga è una sorta di ospite silenzioso che fa da sfondo ad un quadro cittadino di straordinaria bellezza.
E’ il tappeto che il mio Mambo aspetta per rotolarsi all’aperto… e che Cigolo guarda con gli occhi tipici di un bambino… quegli occhi che quasi gli invidio.
Un solo inverno a Praga e la neve in città per me ha cambiato volto: nessuna euforia o festa, solo la normalità e la certezza che sia arrivato l’inverno in città… quello all’inizio temuto e ora, ormai, normale e fatto di calze termiche e guanti caldi.
Il silenzio di una città sotto la neve *
Quasi mi dispiace non pensare più alla neve allo stesso modo, ma una cosa bella è rimasta.
Nel parco di fronte casa mia la neve si ferma più a lungo e, passeggiando, sembra di camminare su morbido cotone… circondati da una invisibile bolla di sapone: nulla si sente, tutto è soffice e silenzioso.
Ci si sposta sulla strada e nulla… anche qui le macchine sembrano scivolare sulla strada trattenendo il respiro. Se non fosse per lo sciabordio dei rivoli d’acqua formati dallo sciogliersi della neve, e calpestati dalle ruote delle auto, nessuno le noterebbe.
Ogni città sotto la neve, diventa più silenziosa e sprigiona la bellezza del bianco e un’atmosfera soffusa… il velo di silenzio ovattato cala anche su Praga.
Dall’alto di Riegrovy Sady il panorama del centro storico, dal punto in cui d’estate decine e decine di giovani si siedono ad ammirare lo skyline bevendo birra, è assolutamente quieto e innaturale.
Fa freddo.. sì… ma l’anima si rilassa ammirando tetti e cime degli alberi imbiancate.
E’ arrivato l’inverno a Praga, arriverà l’inverno forse mercoledì… o forse chi lo sa.
Per ora attendiamo aprendo le tende ogni mattina in attesa della sorpresa dell’elegante Dama Bianca.
Caspita… che meraviglia!
E’ proprio vero, da noi quando nevica è un evento eccezionale e non siamo abituati: tutto va in tilt, traffico, scuole chiuse… è il delirio. E poi insomma, “neve”… parliamone! Qua dove abito io è davvero rara e al massimo viene una spruzzatina a gennaio. Forse.
Un paesaggio innevato come quello delle tue foto in piena città me lo posso scordare! Mi piacerebbe molto tornare a Praga e vederla sotto questa prospettiva… sembra magica.
Diletta ti assicuro che si guarda la neve con occhi diversi… non è più il nemico che ti rovina la vita:-) a Roma di nemici oltre la neve c’è anche la pioggia tanto si blocca tutto comunque!! Come ho già detto su twitter Praga ha due facce: l’attiva della bella stagione fatta di picnic ed eventi e quella magica della neve e dei mercatini di Natale dell’inverno… non si sbaglia mai a sceglierla… basta portarsi un po’ d’abbigliamento pesante… ad esempio calze termiche!! che non fanno mai male hihihihi Se torni fai un fischio kisss
Wow! Io amo la neve. Io di solito gioco con il mio amico sotto la neve. Non ho mai visto dove tanta neve come in Praga! Devo venire qui in inverno! 🙂
vieni qui tra gennaio e febbraio non manca quasi mai la neve!