C’è chi, arrivato a dicembre, scapperebbe al caldo di meravigliose mete esotiche, chi invece preferirebbe alta stagione montana e piste da sci… chi ancora vorrebbe vivere appieno l’atmosfera natalizia girando per città illuminate a festa. Sono comunque molti quelli che si chiedono dove andare in vacanza a dicembre.

Dicembre è una sorta di momento di svolta in cui tutti abbiamo bisogno di staccare…che si per un weekend per una vacanza lunga, magari approfittando del periodo estivo (anche se i prezzi sono i peggiori possibili in questo periodo).

Di quale gruppo fai parte? Degli amanti della neve, del Natale o del mare? Rimane il fatto che sicuramente le alternative sono molte…e io stessa sto provando a ragionare se mi è possibile rifugiarmi in qualche luogo sperduto o diverso qua e là per il mondo.

Sono una di quelle che finché ha potuto ha preferito mare in inverno e montagna in estate e sinceramente, se potete permettervelo questo è il modo giusto per godere appieno di destinazioni fantastiche, non soffocare in estate e ritornare in ufficio con l’abbronzatura in inverno (scatenando le ire dei colleghi).

A dicembre, in pieno inverno, in fondo siamo fortunati: ci sono una infinità di destinazioni possibili che vedono il loro periodo migliore.

Dove andare in vacanza a Dicembre: cercare il mare d’inverno *

1- Maldive

Dove andare in vacanza a dicembre

Non le adoro, e quest ve l’ho già detto in un mio vecchio post scatenando qualche commento social sui miei gusti “errati”, ma per chi vuole mare stupendo, bel sole, immersioni e una settimana di relax sono le isole ideali.

Se siete in procinto di organizzare un viaggio alle Maldive vi consiglio di leggere i miei post a riguardo… potrebbero darvi qualche informazione interessante:

Isole Maldive: sai come scegliere quella giusta?

Maldive alternative: come organizzare una vacanza fai da te

L’unico problema del dicembre alle Maldive è il livello dei prezzi che iniziano ad alzarsi.

Un consiglio che posso darvi è di evitare le date a cavallo delle festività, se potete prenotate la settimana prima di Natale: forse per il fatto che tutti vogliono partire per le feste è più economica e spesso si trovano anche interessanti last minute sui pacchetti turistici in caso voleste all’ultimo momento prenotare attraverso un tour operator.

2- Brasile

Viaggio in Brasile

Per chi vuole una alternativa mare/terra il Brasile a dicembre è una stupenda alternativa… considerate comunque che si parla di un paese enorme, quindi con fasce climatiche diverse. Soprattutto nell’area amazzonica bisogna aspettarsi piogge un po’ tutto l’anno. A dicembre l’area di spiagge più secca è quella a nord-est. E’ un periodo buono anche per l’area intorno a Fortaleza, Natal e Recife.

Per maggiori informazioni sulle fasce climatiche e formare il vostro tour in Brasile a dicembre vi consiglio di leggere questo post di climi e viaggi Clima – Brasile.

Se vi interessa dare un’occhiata alle mie avventure in Brasile per qualche spunto vi consiglio i miei post:

Un viaggio in 15 foto: il mio Brasile

Viaggio in Brasile: informazioni base di un paese immenso

Viaggio in Brasile: l’appartata Jericocoara

Cosa mangiare in Brasile: viaggio tra le tradizioni culinarie

3- Caraibi

Guadalupa

Via a dicembre anche per l’alternativa Caraibi. Non disperate per il problema alta stagione: normalmente vi direi “cercate voli in anticipo”, ma se non lo avete ancora fatto siamo un po’ in ritardo per una prenotazione anticipata.

Tranquilli non è detto che provando partenze da qualsiasi aeroporto europeo…da raggiungere con un low cost… non riusciate a trovare il volo giusto, controllate periodicamente anche le offerte delle compagnie aeree e, per chi si sente più a suo agio con viaggi in tramite tour operator… questo potrebbe essere un ottimo momento per un last minute.

Considerate di essere un po’ elastici… nel senso che per last minute si intende “prendi ciò che c’è”, e controllate online periodicamente. In genere i Caraibi hanno un’offerta ampia che a Dicembre non viene coperta del tutto per questo avanzano posti da dare in offerta (discorso che naturalmente non vi consiglio per Capodanno quando sono in molti a litigarsi offerte in corso).

Per chi cerca un paradiso in genere un po’ più economico solo per rilassarsi nel mare dei Caraibi il consiglio è Santo Domingo

Santo Domingo: fuga verso i paradisi dei Caraibi

Se vi piace l’idea Caraibi, ma all’ultimo momento vi rendete conto di non fare in tempo con il passaporto… la soluzione sono i Caraibi Francesi dove si può andare con carta d’identità.

Per Guadalupa o Martinica cercate un volo da Parigi che potete tranquillamente raggiungere con un low cost… o anche in treno da Milano.

Guadalupa: fuga ai Caraibi con carta d’identità

Come andare ai Caraibi con la carta d’identità : scegli la Martinica

4- Miami

Per gli amanti del Made in Usa una vacanza a Dicembre trova la sua meta ideale a Miami tra mare, vita notturna, shopping e paesaggi da telefilm.

Non è la mia meta preferita… prediligendo sud America o Asia, ma non posso di certo non consigliarvi una alternativa interessante per gli amanti del sole d’inverno.

Dove andare in vacanza a Dicembre: alla ricerca del Natale *

Dove andare in vacanza a dicembre

Non solo passione per il mare a Dicembre. Questo mese vanta anche un vasto seguito di estimatori del Natale. Insomma c’è chi non dimentica la bellezza di un albero di Natale, impazzisce per canzoncine natalizie, città illuminate a festa e uomini panciuti vestiti di rosso.

Ecco per loro l’Europa è la meta ideale anche solo per weekend fuori dal comune tra mercatini di Natale e neve.

Personalmente mi riserverò il piacere di visitare i mercatini di Natale di Mernao che saranno un piacevole stop lugo la nostra migrazione annuale in auto da Praga a Roma (Tipico viaggio di famiglia expat). Se la fortuna mi assiste e trovo una sistemazione per due famiglie… potrò gustarmi anche i mercatini di Dresda che sembrano siano fantastici e spero di poterveli descrivere (al momento sembra possibile trovare una sistemazione per il nostro weekend che non costi qualche migliaio di euro!).

Quali sono le altre mete per i mercatini di Natale in Europa?

1- Praga

Non posso che consigliarvi il freddo a base di trdlo e vino caldo di Praga. Li conosco troppo bene i mercatini di Natale di Praga per non dirvi che sono fantastici… anzi ve li ho già descritti quindi se volete informazioni leggete qui:

I mercatini di Natale a Praga: il magico volto del freddo del nord

2- Berlino

Berlino è la classica città ultra-organizzata che può dare l’impressione di essere fredda. L’unico periodo in cui questo pericolo non c’è è quello dei mercatini di Natale di Berlino.

Ovunque è odore di cibo e dolci, casette di legno ed alberi di Natale… ma per foto e informazioni vi consiglio di nuovo il mio post:

Visitare Berlino: a dicembre tra mercatini di natale e currywurst

3- Norimberga

Non l’ho vista con i mercatini di Natale, ma la città merita ed è l’ideale per un paio di giorni fuori…senza considerare che in molti la consigliano per i mercatini di Natale dato che quelli di questa città sono considerati tra i più belli d’Europa. Quindi andate e fatemi sapere… e se vi serve qualche info su Norimberga leggete qui:

Norimberga: una passeggiata tra storia e colori

4- Il villaggio di Babbo Natale

Dove andare in vacanza a dicembre

Ora che ho un bimbo piccolo è aumentata la voglia che già avevo… visitare il villaggio di Babbo Natale… cavolo lo so che è una pacchianata turistica, ma che ci devo fare se Babbo Natale è il mio mito.

Il villaggio di Babbo Natale si trova al Circolo Polare Artico, a Rovaniemi, in Finlandia, nella regione della Lapponia.

Il viaggio si può organizzare in modo indipendente: potete prendere un volo su Stoccolma o Helsinki se volete abbinare anche un paio di giorni per visitare una di queste città. Da Stoccolma o Helsinki potete prendere un volo per Rovaniemi che ha il suo aeroporto subito fuori città. Potete raggiungere anche Rovaniemi in Treno da Helsinki se  l’alternativa vi può sembrare più interessante o più economica.

La cosa migliore è dormire almeno una notte a Rovaniemi cercando un hotel in città. Il villaggio di Babbo Natale si trova ad 8 km da Rovaniemi con un ingresso su una delle strade principali a Nord (per queste info ringrazio Giovanni mio vecchio cliente in agenzia… il primo che ho spedito a Rovaniemi e che mi ha dato ogni info che mi mancava).

Qualcuna di queste idee ti attira? Cosa ne dici? Oppure hai qualche idea da suggerire a me o agli altri… puoi sempre contattarmi se hai bisogno di aiuto nell’organizzazione :-p

Una mail in cambio di poco disturbo e tante informazioni e curiosità. Entra nella famiglia di Viaggi Zaino in Spalla e scarica la tua guida gratuita di questo mese



Follow my blog with Bloglovin

Informazioni sull'autore

Ex agente di viaggio, lettrice compulsiva di ogni genere letterario (esclusi libri rosa), viaggiatrice seriale con la passione per penna e calamaio. Convertita al mondo 2.0 ho creato Viaggi Zaino in Spalla e ora perseguo il faticoso compito di convertire ai viaggi indipendenti e al fai da te chiunque passi per le mie pagine

Scopri altre curiosita' e informazioni utili

Dimmi cosa ne pensi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: