Mi ricordo bene come sul quel bus traballante, con un autista spericolato che non sapeva quale fosse il freno, quel ragazzo con una cartina in mano mi disse che capire quando andare alle Mauritius è piuttosto complicato (ci rifai Agnese con questo plurale)…e questo perché evitare le piogge è un vero terno al Lotto.
Insomma, dopo una lunga spiegazione, il risultato furono un paio di pagine di appunti in cui si spiegava come il clima a Mauritius non fosse solo un problema di stagioni, ma anche di zone!
Le due stagioni per iniziare a capire quando andare alle Mauritius… o meglio A Mauritius *
Per iniziare bisogna distinguere le due stagioni di Mauritius che risultano anche invertite rispetto alle nostre, dato che l’isola si trova nell’emisfero opposto al nostro.
Anche se non esiste una differenza profondissima tra bassa e alta stagione a livello di temperature, l’inverno va da maggio a ottobre mentre l’estate da novembre ad aprile.
In inverno si hanno temperature tra i 18 e i 30 gradi mentre in estate si passa a 23/31 gradi. Dato che le temperature non sono poi così distanti tra le due stagioni la differenza la fa l’umidità: l’inverno è molto più secco ed è per questo che è in parte preferibile andare in vacanza a Mauritius durante il loro inverno.
All’interno del periodo invernale, poi, un’analisi delle precipitazioni fa vedere come il picco di stagione secca si abbia tra luglio e settembre… anche se ancora tiene abbastanza anche a ottobre.
Considerando però che durante l’inverno si hanno giornate più corte (alle 17,30 può fare notte) è meglio spostarsi verso settembre, ottobre (probabilmente anche novembre) per trovare una condizione ottimale di temperatura, calore dell’acqua e lunghezza delle giornate.
Non solo quando andare a Mauritius, ma anche dove andare *
La seconda domanda da porsi è proprio il dove andare a Mauritius per trovare bel tempo. Questo perché l’isola, nonostante non abbia una estensione eccessiva, presenta fasce climatiche molto diverse.
Sempre il mio compagno di viaggio mi ha infatti spiegato che la parte occidentale dell’isola è in genere meno piovosa di quella orientale. Più precisamente ad oriente e sud le piogge sembrano presentarsi un po’ tutto l’anno quindi per godersi sole e mare… se quello vi interessa, meglio scegliere nord e occidente.
Forse potrebbe interessarvi anche il mio vecchio post con indicazioni sulle migliori spiagge di Mauritius:
Mauritius spiagge: sai quali non devi assolutamente perdere?
Altra zona dove incontrerete spesso le piogge è proprio l’area centrale. Io stessa in varie escursioni mi sono beccata forti acquazzoni che non aiutano di certo le visite, ma purtroppo è difficile evitarli.
I cicloni si concentrano nei mesi tra gennaio e febbraio che risultano quindi anche i mesi meno consigliati per andare anche se sulla carta siamo nel cuore dell’estate.
Nella scelta della sistemazione valutate quindi anche questa particolarità: è vero che potete muovervi lungo l’isola, ma svegliarsi la mattina e ammirare un bell’acquazzone ogni giorno dalla finestra può essere deprimente.
Personalmente ho utilizzato il motore di ricerca hotel di Hundredroooms, con il quale ho analizzato le diverse offerte per le varie zone che più mi sembravano adatte, climaticamente parlando.
Con una unica ricerca ho avuto più fonti a disposizione per hotel alle Mauritius, compresi appartamenti Airbnb. Insomma un modo veloce per cercare una sistemazione conveniente.
Potreste provarlo per le vostre prossime vacanze!
Non solo sole per la tintarella: cosa altro considerare? *
A Mauritius non si va solo per “spiaggiarsi”… anzi le attività possibili sono molte. Le varie attività che si possono svolgere a Mauritius richiedono spesso situazioni climatiche particolari… quindi meglio documentarsi anche su queste e cercare il giusto compromesso.
Forse ti potrebbe interessare anche il mio post con sugerimenti su cosa fare a Mauritius:
Mauritius: se vai solo per il mare sbagli
Per gli amanti del surf sembra che i venti alisei soffino sull’isola da giugno ad agosto che sono per questo considerati i mesi migliori. Per chi adora fare snorkeling invece questi mesi con mare più mosso, e quindi più torbido, non sono l’ideale.
I sub avranno mare cristallino tra dicembre e marzo… anche se in questo periodo si concentrano le piogge. Per pescare a Mauritius, invece, il periodo migliore è tra ottobre e aprile quando sembra che i pesci più grandi si avvicinino spesso alla costa per trovare prede.