Praga non va solo visitata, ma anche vissuta… e non si può dire di essere stati a Praga se non ci si è fermati  per una colazione o una merenda in uno dei suoi tanti caffè. Mangiare a Praga non è semplice… ma le caffetterie sono una vera manna dal celo per spuntini dolci, ma in genere anche per qualcosa di salato… senza considerare che con una colazione continentale si può anche pranzare.

Piccoli grandi, moderni o storici, sperduti in viette residenziali o in zone turistiche, i caffè a Praga sono una vera istituzione. Ci si ferma per bere un tè (magari allo zenzero… ve lo consiglio) o un caffè, ci si prende una torta o un muffin, oppure si gusta una colazione continentale, all’inglese o alla francese… a volte anche czech style (ma quando viene presentato il goulash la cosa si fa complicata da digerire).

Nei caffè di Praga troverete tutti: turisti o studenti, famiglie o ragazzi, spesso anche lavoratori che con i loro computer portano avanti i loro impegni in compagnia di una bella fetta di torta e di un po’ di atmosfera bohémien (dimenticavo, ovunque è facile trovare wi-fi free per questo ci si può permettere di stare al computer praticamente ovunque).

Caffè storici di Praga: *

  • Café Louvre

Caffetterie di Praga

Café Louvre è sicuramente uno dei caffè più ambiti e conosciuti della capitale ceca. In attività ormai dal 1902, si trova in una strada piuttosto centrale e trafficata in un palazzo d’epoca ed è sempre piuttosto faticoso trovare posto a sedere (soprattutto all’ora di pranzo).

Dal caos della strada di Narodni, al civico 22 si entra in un corridoio, si supera un pesantissimo portone in legno e si salgono le scale per entrare in una anticamera dove si trova il guardaroba. A sinistra si trova il ristorante… a destra il caffè.

Mura rosse e beige sorreggono grossi lampadari, grandi finestre illuminano la sala isolandola dal caos del traffico sottostante, i tavoli in legno sono piuttosto vicini uno all’altro…eppure si respira aria di intimità, oltre che di raffinatezza.

caffetterie praga

Tra questi tavoli si sedette in passato la società bene di Praga, ma anche artisti del calibro di Kafka che qui approfittavano dell’ambiente quieto per immergersi nei loro lavori.

Ancora oggi sui tavoli si trovano foglietti di carta (firmati Caffè Louvre) utilizzabili per immortalare pensieri scatenati dal buon caffè o da qualche prelibato dolce.

Nonostante l’ambiente i prezzi non sono esorbitanti soprattutto ragionando sul fatto che ci si trova in un locale tanto richiesto e in zona molto turistica.

Potete arrivare a Caffè Louvre in metropolitana scendendo a Narodni Trida, con i tram… (22, 9, 2… e vari altri) oppure arrivare a piedi direttamente da Piazza Venceslao in 10/15 minuti.

Sicuramente si tratta di uno dei locali per mangiare a Praga più apprezzati. Non vi consiglio infatti di presentarvi ad ora di pranzo… le file sono piuttosto lunghe.

Venite un poì prima o tardo pomeriggio oppure, se proprio volete pranzare qui (nella caffetteria ci sono numerosi menu colazione tranquillamente utilizzabili come pasti e le porzioni nonn sono male), meglio prenotare un tavolo telefonando o anche dal sistema online di prenotazione.

  • Café Amandine

caffetterie praga
Credits: immagini tratte dal sito del locale http://www.cafeamandine.cz/ presto verranno sostituite con immagini proprie

Di nuovo stile francese… ma ambienti stupendi e facile da raggiungere anche per il Café Amadine… la mia prima esperienza di caffetteria francese a Praga.

Ottima scelta per mangiare a Praga, specie fuori dagli orari classici o per uno spuntino di pranzo fuori dai normali menù da ristorante.

Forse è un po’ meno affollato del Café Louvre, ma dipende sempre dagli orari. Ha pareti rivestite in legno e pavimenti in parquet. Il bancone del bar espone una infinità di dolci e panini di ogni genere…. l’ideale per far venire voglia di tutto!

Anche qui si può fare colazione o anche cena, e, in differenti orari sono previsti anche menù speciali: menù di colazione (snidanove menu) o menù di pranzo (poledni menu) dalle 11,30 alle 15… o anche il menu brunch.

L’indirizzo della caffetteria è Na Moráni 1689/17 a due passi da Karlovo Namesti, raggiungibile quindi sia in metro che in tram, trovate tutte le informazioni e anche i contatti per prenotare un tavolo direttamente sul sito della caffetteria.

Caffetterie consigliate in zone residenziali *

Praga non è fatta solo di grandi caffetterie famose come le due che vi ho già presentato. Vicino ai vostri hotel o appartamenti troverete sicuramente delle caffetteria moderne o non da provare… io in alcune mi sono imbattuta per caso… in altre sono stata consigliata. Ciò che è vero è che per provare tutte le caffetterie della zona non mi è bastato ancora un anno di residenza.

Mi impegnerò di più… e intanto vi consiglio questi indirizzi che verranno periodicamente aggiornati.

  • Alenka V Říši Divů

caffetterie praga

Il nome è un po’ complicato così noi, quando ci diamo appuntamento da queste parti la chiamiamo caffetteria di Alice… si perché la piccola sala tutta dipinta di bianco ha due grandi pitture sui muri che rappresentano proprio la favola di Alice nel paese delle meraviglie.

Pochi metri quadri a due passi della fermata dei tram 10 e 16 e a due passi anche da Namesti Miru (indirizzo Korunni 49).

I tavoli bianchi arricchiti di cuscini colorati sono lucidi e vengono apparecchiati con vassoietti di metallo e servizi di coccio… bianchi naturalmente.

Sono tante le varietà di dolci servite e le torte hanno un’ottima qualità. Vi consiglio di accompagnarle con un tè che potrete scegliere di vari gusti.

La caffetteria è molto semplice e va bene per una colazione o una merenda e, strano a dirsi, la proprietaria è particolarmente gentile e sorridente e, anche non parlando inglese, si sforza di farsi capire con poche parole… quanto basta insomma (se conosceste bene i praghesi capireste che è una qualità non da poco l’espansività).

A dimenticavo… prezzi ottimi, ideali per una colazione low cost!

  • Café Jen

Anche per questo caffé c’è da ringraziare Marina che lo ha vivamente consigliato pubblicizzando la sua torta alle carote… che poi per la cronaca è la migliore che io abbia mai mangiato va quindi provata accompagnata da un cappuccino o magari da un té (che ci sta sempre bene con i dolci piuttosto pesanti di queste parti).

Settimanalmente promuovono una o due miscele particolari di caffè e ne danno notizia sul sito.

Sono molto ricche le colazioni salate… che vicino all’ora di pranzo possono essere una buona alternativa economica al pranzo classico o a spuntini poco salutari nei banchetti di strata o sotto i tunnel delle metropolitane.

Il Café Jen è un po’ fuori mano, in Praga 10, Kodaňská 37, ma potete raggiungerlo facilmente con il tram 22 (quello che porta al castello… ma nella direzione opposta alla fermata Ruska) e fare un pezzo a piedi, oppure arrivando a Namesti Miru e prendendo il 135 (fermata Slovinska).

  • Dolce abbraccio

caffetterie praga

Un po’ di spirito patriottico ci vuole e quindi vi suggerisco anche questa pasticceria, caffetteria molto più moderna. Forse è un po’ fuori tema… non essendo una caffetteria tipica, ma mi sento comunque di consigliarvela perché è da acquolina in bocca.

Si trova praticamente a Namesti Miru e, se dovete fare una colazione da queste parti, saltate il classico Costa Coffee che trovate pochi metri prima ad angolo e fermatevi qui.

Il menù è vario: potete scegliere i menù colazione che vanno dal dolce al salato (la mia preferita è la Dolce risveglio con té, yogurt, spremuta e torta di mele).

Da queste parti potete comunque capitare anche per un gelato, le coppe sono tantissime enormi e di vari gusti, ma vengono servite anche macedonie con gelato oppure creme con merighe varie e via dicendo.

Insomma per avere un’idea dell’offerta potete dare un’occhiata al sito oppure semplicemente farci un salto… a già l’indirizzo è Italska 212/5 fermata metro Namesti Miru… o in tram qualsiasi mezzo vi porti nella piazza.

Una mail in cambio di poco disturbo e tante informazioni e curiosità. Entra nella famiglia di Viaggi Zaino in Spalla e scarica la tua guida gratuita di questo mese



Follow my blog with Bloglovin

Informazioni sull'autore

Ex agente di viaggio, lettrice compulsiva di ogni genere letterario (esclusi libri rosa), viaggiatrice seriale con la passione per penna e calamaio. Convertita al mondo 2.0 ho creato Viaggi Zaino in Spalla e ora perseguo il faticoso compito di convertire ai viaggi indipendenti e al fai da te chiunque passi per le mie pagine

Scopri altre curiosita' e informazioni utili

2 commenti

  1. Alenka V Říši Divů é stupendo. Avevo già visto la tua foto i instagram. Hai visto come l’ho scritto bene? 😉 hehehheeh
    Il Louvre la prossima volta non me lo farò scappare. Io ho amato molto una caffetteria Tricafé dalla finestra si può (poteva) anche vedere un’opera di David Cerny. 😉 Un embrione posto sulla facciata del Na Zabradlí Divadlo per festeggiare i 50 anni del teatro sito in Anenské náměstí 5. (Foto: http://wp.me/p2Soop-3kZ)
    Bacini atlantici

    1. wow me lo segno…e non è detto che non lo provi direttamente la prossima settimana… ps: complimenti per il ceco fluente 🙂 io per scrivere i nomi dei locali mi impicco alla grande e non è detto non scriva dei strafalcioni :-p

Dimmi cosa ne pensi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: