Entrare in contatto con un luogo è importante e farlo attraverso gli occhi dei locali è una esperienza unica. Trova amici locali in viaggio e godrai della tua destinazione in modo più profondo. Anche se sembra difficile ecco 8 portali e app per conoscere la gente del posto

Una delle principali differenze tra un turista e un viaggiatore è di avere interazioni reali con le persone che ti circondano e non pensare solo ai selfie da postare per il social di turno.

Trova amici residenti e ti renderai conto di una cosa importante: incontrare gente del posto mentre si viaggia aiuta a capire meglio un luogo, a trovare i punti migliori da visitare e ad avere un’esperienza di viaggio più significativa ed autentica.

Come tutti sanno non è poi così difficile incontrare altri viaggiatori o stranieri che vagano per una nazione o una città.

Io ad esempio, una volta entrata nel mondo expat, ho conosciuto persone di tutto il mondo attraverso Internations o anche MeetUp, ma conoscere i residenti di una nuova città o regione è molto più difficile di quanto non sia conoscere altri espatriati desiderosi di nuove amicizie.

Fortunatamente per questa fantasia di trovare amici ci viene incontro ormai il web.

Esiste infatti una vasta gamma di portali ed app per conoscere  che ti possono aiutare a metterti in contatto con persone che conoscono e amano veramente il luogo che stai visitando a volte in modo piuttosto originale.

Attenzione: non si tratta di siti per fare amicizia nel senso di “rimorchio” o “abbordaggio” a seconda del termine che preferisci: qui si parla di scambio culturale! Evita se hai altre intenzioni.

Trova amici con gli 8 migliori strumenti online per conoscere residenti *

trova amici: app per conoscere

1. Trova amici locali con il Couchsurfing

E’ uno dei metodi più utilizzato dai giovani… specie dagli studenti.

Sia che tu sia un abitué del concetto di surf sul divano che non, avrai sicuramente sentito parlare di questo sito altrimenti puoi dare un’occhiata al mio vecchio post.

Viaggiare low cost: il couchsurfing

Il Couchsurf ti aiuta a viaggiare a buon mercato senza necessità di ricorrere ad un ostello della gioventù, ma quello che più importa è che risponde perfettamente al mio imperativo “trova amici del posto!”.

Infatti, non solo avrai modo di fare amicizia con i tuoi host, ma i forum locali ti consentiranno di partecipare e pianificare incontri con residenti.

2. Airbnb

Questa non sarà una rivelazione per nessuno legga questo articolo, ma qualsiasi metodo che ti porti a trovare amici residenti in una destinazione sarebbe incompleto senza riferimento ad Airbnb.

Per sapere come funziona e di cosa si tratta, se sei digiuno dell’argomento, e non hai mai provato a prenotare una sistemazione attraverso Airbnb, leggi i miei vecchi post

Casa vacanze in affitto con Airbnb: sai come prenotare?

Come viaggiare gratis…o quasi con Airbnb

Anche questo sito nato per risparmiare nei viaggi, ma anche per dare una vetrina agli host, si presenta come un’ottima opportunità per conoscere i locali ed avere una vacanza molto diversa con un punto di vista che guide e tour operator non possono dare.

3. GoCambio

Hai una abilità e vuoi barattarla per viaggiare gratis… o quasi? Ecco uno dei metodi che ti ho descritto nel mio post

Idee per viaggiare per studenti squattrinati: scambiare abilità con viaggi

Ti consiglio di rileggere quel vecchio post (troverai lì link al portale e anche ad altri suggeriti) perché ti darà tante idee per viaggiare low cost barattando abilità o lingua madre con sistemazioni.

Il bello di tutto ciò rimane comunque lo scambio culturale che sicuramente non mancia sia che tu parta con il citato GoCambio, uno dei portali più utilizzati in questo ambito, o con un altro dei sistemi consigliati nel mio post.

4. Skout

Passiamo ora a questa app che vanta milioni di utenti: Skout è il “trova amici in viaggio” per eccellenza, una app per conoscere in piena regola. Ti aiuta infatti a connetterti con persone che si trovano nello stesso posto contemporaneamente a te.

Anche se sembra favorire rapporti con altri viaggiatori, la funzionalità Passport può aiutare a entrare in contatto con persone che viaggiano in oltre 100 paesi in tutto il mondo siano essi viaggiatori o non.

5. Tripr

Chiaro, facile da usare e sicuro, Tripr consente di aggiornare il tuo profilo con dove e quando sarai, in modo da poter organizzare per incontrare persone prima di arrivare.

Una delle cose più interessanti dell’app è che consente anche di ospitare i visitatori nella tua città di origine.

6. GapYear

GapYear, come il nome suggerisce, è nato proprio per aiutare nel famoso rito di passaggio all’estero: il cosiddetto Anno Sabbatico.

GapYear è un grande sito con informazioni sul volontariato, sul lavoro all’estero, sul budget e, soprattutto, per incontrare persone. Provalo: troverai idee per viaggiare, ma anche un buon metodo per incontrare gente nuova.

7. TravBuddy

Il design del sito non è particolarmente intrigante, ma, soprattutto in America, tante persone utilizzano TravBuddy per incontrare il compagno di viaggio all’estero.

Ci sono generalmente meno locali che viaggiatori, ma si può tener d’occhio comunque perché molte persone che partecipano al sito  vogliono condividere ciò che amano della loro città di origine e per te può essere un’ottima opportunità.

8. EatWith

Questo è un modo sicuramente originale di conoscere persone.

E’ un concetto unico quello di EatWith che ti mette il contatto con gente del posto che sarebbe felice di cucinare per te (a pagamento, naturalmente).

Un pasto fatto in casa, nella casa di un locale: quale modo migliore potrebbe essere per incontrare gente del posto mentre sei in viaggio? Una piattaforme simile, se ti piace l’idea è anche BonAppetour.

Qual è la tua app preferita per incontrare persone del luogo? Utilizzi app o portali, bussi alla porta delle persone o tralasci il fare amicizia in favore di altro?

Una mail in cambio di poco disturbo e tante informazioni e curiosità. Entra nella famiglia di Viaggi Zaino in Spalla e scarica la tua guida gratuita di questo mese



Follow my blog with Bloglovin

Informazioni sull'autore

Ex agente di viaggio, lettrice compulsiva di ogni genere letterario (esclusi libri rosa), viaggiatrice seriale con la passione per penna e calamaio. Convertita al mondo 2.0 ho creato Viaggi Zaino in Spalla e ora perseguo il faticoso compito di convertire ai viaggi indipendenti e al fai da te chiunque passi per le mie pagine

Scopri altre curiosita' e informazioni utili

4 commenti

  1. Ciao Agnese, articolo utilissimo, grazie!!! Volevo segnalarti anche il sito http://www.cercocompagnidiviaggio.it , è una nuova e numerosa comunity di viaggiatori, tutti con lo stesso obiettivo di partire con il compagno di viaggio ideale per condividere esperienze e mete in tutto il mondo. Io sono partito per la Namibia con dei viaggiatori conosciuti sul sito.

    1. Grazie Marco, grazie per il suggerimento… magari proverò per i miei prossimi viaggi :-p Come è stato il viaggio in Namibia? Cerco mete in Africa per i miei prox viaggi e in molti mi parlano di questo paese.

Dimmi cosa ne pensi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: