Brevi tragitti in nave collegano 3 isole della Croazia tanto diverse quanto vicine l’una all’altra.
Una è l’isola mondana e glamour l’altra è quella quasi tropicale e sottovalutata, l’ultima è l’isola dimenticata, rurale e selvaggia.
Perché sceglierne una quando una vacanza potrebbe comprenderle tutte e tre?
Isole della Croazia: i 3 volti di una vacanza al mare *
Intanto, se stai progettando una vacanza in Croazia ti consiglio di smettere di vagare per il web e di dare un’occhiata alla mia guida definitiva dove vi spiego come e perché andare, dove andare, cosa vedere e conteggio i possibili costi… mica male.
Guida definitiva alla perfetta vacanza in Croazia
1- Isola di Hvar: la mondana ragazza appariscente *
In estate i poco più che 4000 abitanti dell’isola di Hvar, a due passi dalla costa della Croazia, diventano 5 volte tanto. I giganti yacht arrivano ad ingombrare il suo porto ed i loro occupanti si spingono a far baldoria ogni sera tra le strade del porto fino a tarda notte.
Il fascino fuori stagione di Hvar
E’ quasi più bella fuori stagione Hvar, l’isola affascinante dalle strade acciottolate ed edifici in tipico stile veneziano che sfoggiano in modo esemplare i loro 800 anni.
I ristoranti sono tranquilli ai bordi delle strade, ed i tavoli illuminati dalle candele sembrano piccoli angoli di puro romanticismo.
La modaiola isola estiva
Peccato perdere questa parte di magia con l’alta stagione estiva, ma c’è da dire che Hvar, pur cambiando abito, rimane la bella donna del mare croato che sa come rendere speciale la vacanza dei tanti italiani che ogni trimestre estivo la prediligono tra le tante isole della Croazia.
Anche tra la folla è bene cercare di non perdersi mai il buon profumo di lavanda dei suoi campi e piccoli angoli di paradiso dove riservarsi un aperitivo a base di vino locale.
Vita notturna e spiagge da sogno
Hvar si è ormai costruita l’immagine di isola del divertimento, ancora a basso costo ed è per questo raggiunta da un gran numero di giovani per la stagione estiva.
Oltre i tanti divertimenti e la vita notturna regala comunque paesaggi ancora incontaminati e monumenti da visitare come la Cattedrale di Santo Stefano o il Convento di San Francesco, o ancora la Fortezza Spagnola.
Tante poi le spiagge dell’isola di Hvar prese d’assalto ogni giorno. In genere le più apprezzate sono la spiaggia di Dubovica, Zarace, Cesminica, Palmizana e anche la Laguna Mlaska.
[table id=4 /]
2- L’isola di Brac: la sottovalutata *
Per capire quanto sia sottovalutata questa isola della Croazia basta solo pensare che gli abitanti della mondana Hvar usano dire “Sai quale è la cosa migliore di Brac? La vista di Hvar!”.
In realtà Brac merita una visita, se non fosse altro per la sua famosa spiaggia, Zlanit Rat, la spiaggia più viva di Brac e una delle più fotografate e consigliate dell’intera Croazia.
La lunga lingua di sabbia che si modifica a seconda delle maree, anche se in foto appare una bianca lingua di sabbia, è di brecciolino, come succede in molte spiagge della Croazia.
Non molto distante da questa spiaggia sorge poi il paesino di Bol. Un porto ricco di ristorantini affacciati su acque cristalline. Qui il turismo parla a voce bassa, e passa ore a fotografare ogni angolo di questa piccola e timida perla croata, anche la cittadina di Supetar… che in genere le guide invece sconsigliano.
[table id=3 /]
3- Isola di Vis: la rurale eremita *

Tra le isole della Croazia probabilmente Vis è una delle meno turistiche.
Vis galleggia nel tempo, in un limbo del passato che sembra quasi fuori luogo nell’emancipato 2017.
Qui i sapori ballano tra formaggi di capra e olio di produzione propria, olive e peperoni. Di hotel non se ne trovano e chi capita affitta appartamenti per vivere qualche giorno a contatto con i pochi abitanti.
Le spiagge sono nascoste e avvolte dalla natura in lagune lussureggianti e scoscese. La spiaggia più grande è la baia di Komiza, ma sono affascinanti anche le spiagge di Vela Smokova, Milna, Brgujac, Parja, Zaglav e Stoncica. Attenzione alla presenza di numerose spiagge dedicate ai naturisti come Novo posta, Storo posta e Templuz.
[table id=2 /]
Vuoi conoscere anche un’altra isola? leggi il mio vecchio post:
Korcula: vacanze tra le isole della Croazia
Cosa ne dici? Ora hai abbastanza informazioni per la tua vacanza in Croazia o vuoi chiedermi ancora qualcosa? puoi sempre scrivermi in privato o commentare sotto questo articolo 🙂
Guida alla perfetta vacanza in Croazia *
Se state organizzando le vostre vacanze in Croazia non vi resta che seguire la mia Guida alla perfetta vacanza in Croazia dove vi spiego come organizzare, vi do le informazioni tecniche, i link più utili… e vi do tutte le tappe da non perdere da nord a sud per conoscere bene la Croazia e scegliere come organizzare al meglio le vostre prossime vacanze.