- 1- Quale è il budget base per visitare Barcellona?
- 2- Quanto tempo occorre per visitare Barcellona
- 3- Quando visitare Barcellona
- 4- Mangiare e bere economico a Barcellona
- 5- Vacanza a Barcellona consigli per godersi la vita notturna
- 6- Vacanza a Barcellona consigli per scegliere l’Ostello
- 7- Vacanza a Barcellona consigli per muoversi a Barcellona
- 8- Vacanza a Barcellona consigli ulteriori per risparmiare
Lo so: sei tra i tanti che stanno conteggiando se possibile partire per una vacanza nella capitale catalana, ma non hai idea di come fare per non spendere uno sproposito! Ecco perché ho creato questa mini-guida intitolata proprio “Vacanza a Barcellona consigli per risparmiare“.
Barcellona è la capitale europea ideale per ideare itinerari di ogni tipo e per ogni tipologia di viaggiatore. E’ una città culinariamente vivace, architettonicamente interessante, climaticamente attraente e, soprattutto, con un divertimento notturno con cui poche città possono competere.
Ho già espresso il mio amore per la Spagna e per le sue città più volte, e vi ho consigliato un cosa vedere a Barcellona in 3 giorni… ma anche un interessante modo di visitare Barcellona attraverso le opere di Gaudì.
Oggi invece ho pensato fosse il caso di creare una breve guida per capire come visitare Barcellona risparmiando
Ecco allora 8 punti di una guida alla Barcellona low cost. Il discorso è lunghissimo ma proverò ad essere concisa e potrai sempre scrivermi per ulteriori approfondimenti
1- Quale è il budget base per visitare Barcellona? *
Una guida su una vacanza a Barcellona con consigli per risparmiare non può che partire da qui… quale è la spesa giornaliera prevista? Per quanto riguarda i costi Barcellona non è di certo una capitale europea a buon mercato, ma, con le dovute accortezze può risultare meno costosa di quanto si pensi.
Si consiglia di considerare un budget di € 30- € 75 al giorno se stai indirizzandoti sul budget di un viaggiatore low cost zaino in spalla.
Ricordati che è una indicazione di massima e si potrebbe facilmente passare ad importi più alti, ma questo mi sembra un buon range per la pianificazione.
Vuoi sapere da dove è venuto fuori questo importo? Dai un’occhiata alla mia guida ai costi giornalieri di Barcellona che uscirà tra qualche giorno.
2- Quanto tempo occorre per visitare Barcellona *
Barcellona è una di quelle città dove si può facilmente spendere più di un settimana ad esplorare, perdersi per monumenti, strade, ristoranti e locali.
Si possono dedicare alla città anche 4 o 5 giorni e salire ad una settimana solo se si vuole partecipare attivamente alla famosa vita notturna della città.
3- Quando visitare Barcellona *
L’alta stagione di Barcellona è, in genere l’estate, ma questo significa avere a che fare con un sacco di gente e con un soffocante caldo… oltre a costi decisamente maggiori
Considerando gli inverni piuttosto miti e le temperature medie alte è comunque possibile pensare di visitare Barcellona anche quando si trova un più basso numero di visitatori.
La tarda primavera e l’inizio dell’autunno sono a mio parere, i periodi migliori, ma non disprezzare neanche i periodi invernali. I prezzi fuori dalle feste e dai periodi estivi possono abbassarsi considerevolmente
4- Mangiare e bere economico a Barcellona *
Il cibo Barcellona ha opzioni per tutte le tasche.
A Barcellona infatti sembra ci sia uno dei più alti numeri di ristoranti e bar pro capite di tutta l’Europa.
Purtroppo, molti di questi ristoranti non sono niente di speciale soprattutto vicino alle attrazioni turistiche
Ti consiglio quindi di segnarti un certo numero di ristoranti in varie zone della città con riconosciuta qualità e buon prezzo in modo da non dover mai buttarti a caso.
Inoltre non dimenticare che in Spagna il pranzo è generalmente il pasto più ricco della giornata, e che la cena può spostarsi anche fino alle 22:00.
– TAPAS, SEAFOOD PAELLA, AND CAVA
La Spagna, e quindi anche Barcellona, sono famose per quelle che vengono definite Tapas… anche se i miei amici spagnoli ribadiscono che purtroppo il turismo tende a far combaciare la cucina spagnola con le Tapas e non è così.
Le Tapas sono in generale delle piccole porzioni di singoli piatti che possono essere sgranocchiati in bar o ristoranti. Sono un ottimo modo per assaggiare più ricette senza spendere uno sproposito.
Mentre in alcune parti della Spagna, come a Madrid (vedi il mio vecchio post sulle tapas a Madrid), si trovano ancora Tapas Free pagando solo la bevanda alcolica, a Barcellona purtroppo è praticamente impossibile trovare questa usanza.
Anche la paella di pesce è molto popolare a Barcellona dal momento che la città si trova sulla costa. Attenzione però perché ci sono un sacco di posti in cui la qualità della paella è veramente scarsa.
Per qualche indirizzo interessante dai un’occhiata a questo articolo di Culture Trip potresti trovare spunti interessanti.
Passiamo alle bibite più ricercate.
Il Cava è un vino frizzante come lo champagne, e potrebbe anche essere considerato la bevanda ufficiale di Barcellona forse devi provarlo
Un discorso a parte è invece quello della sangria? Sappi che in realtà la sangria è una specialità servita solo perché i turisti la chiedono in continuazione ed ecco quindi perché è meglio evitarla… costa e raramente è fatta bene a Barcellona.
La scena del cibo a Barcellona è in continua evoluzione, quindi è bene documentarsi in anticipo e per questo vi consiglio un blog interessante per avere informazioni fresche: Foodie in Barcelona
5- Vacanza a Barcellona consigli per godersi la vita notturna *
La vita notturna di Barcellona è leggendaria.
Anche nei giorni feriali, i ristoranti non si riempiono fino a dopo 21:00, così la gente non iniziare a colpire i bar fino a tarda notte – e le discoteche vanno ancora forte quando il sole sta spuntando.
I prezzi per le bevande tendono ad essere abbastanza accessibili, fatta eccezione per i club più esclusivi naturalmente.
Ma considera che la vita notturna di Barcellona non si limita solo ai locali notturni. Ci sono tonnellate di bar e ristoranti che soddisfano ogni esigenza permettendovi di spendere molto meno.
6- Vacanza a Barcellona consigli per scegliere l’Ostello *
La buona notizia è che Barcellona, oltre il gran numero di hotel, ha anche un certo numero di ostelli economici che godono anche di buone recensioni.
I prezzi naturalmente tendono ad aumentare considerevolmente nel periodo estivo, grazie al flusso enorme di visitatori di questo periodo. Quindi se non puoi partire fuori stagione prenota il più presto possibile per essere sicuri di ottenere le migliori opzioni.
Curiosa parecchio sul web per trovare l’ostello perfetto e se vuoi dai un’occhiata a questa piccola lista di Ostelli di Barcellona del Guardian… potrebbe essere una buona ispirazione.
Non rigettare neanche la possibilità di una soluzione economica con Airbnb: sbircia il mio articolo su come viaggiare gratis o quasi con Airbnb un piccolo sconto ti aspetta, ma anche qualche consiglio.
7- Vacanza a Barcellona consigli per muoversi a Barcellona *
Barcellona ha una buona rete di trasporti pubblici.
La maggior parte delle persone usano la metropolitana per coprire le lunghe distanze. La città comunque, specie il centro città, è abbastanza compatta, e molti visitatori finiscono per camminare ovunque risparmiando sui biglietti. La metropolitana è comunque piacevole durante l’estate perché ha l’aria condizionata.
Biglietto di corsa semplice: 2.15
Biglietto T10 (10 viaggi di sola andata): 9.95 €
Pass di 2 giorni: € 14
Pass di 3 giorni: € 20.50
Pass 4 giorni: € 26.50
Pass 5 giorni: € 32
Barcelona Tourist Card (trasporto pubblico gratuito illimitato, Compreso da / per l’aeroporto, l’ingresso ad alcuni musei e altri benefici) non la consiglio mai, ma potresti essere interessato:
Pass di 2 giorni: € 34
Pass 3 giorni: 44 €
Pass 4 giorni: € 52
Pass 5 giorni: € 58
Bus dall’aeroporto alla città: € 5.90
Taxi dall’aeroporto alla città: € 25- € 35
8- Vacanza a Barcellona consigli ulteriori per risparmiare *
1- Molti musei della città sono gratuiti la domenica dalle 3-8pm, cerca ulteriori informazioni sul sito turistico ufficiale di Barcellona
2- Per quanto possibile, acquistate i biglietti online. Spesso le attrazioni attirano folle enormi meglio acquistare i biglietti in anticipo e magari assicurarsi delle tariffe con sconti.
3- Camminare è il modo migliore per esplorare la città. Per fortuna, Barcellona è una città fattibile a piedi e questo permette di risparmiare sulle tessere.
4-Ogni fermata della metropolitana ha wifi gratuito, e si può trovare il wifi gratuito in molte parti della città. Questo permette di essere online senza spese molto spesso.
5- Evita di mangiare in qualsiasi ristorante, sulle Ramblas. Potresti essere fortunato e imbatterti in una o due eccezioni, ma il 99% del tempo ci si sta condannando a pagare il doppio per cibo cattivo.