6000 isole divise su 9 arcipelaghi, questo è il mondo delle isole della Grecia, ma chi ci dice che tutte siano uguali al modello che tutti abbiamo in mente? Prima di scegliere Cefalonia tra le isole greche consigliate è meglio conoscerla in modo più approfondita o potresti avere sorprese
Isole greche consigliate: Cefalonia è in lista per qualità diverse *
Scegliere una destinazione dovrebbe essere sempre un processo ponderato, perché una vacanza prenotata solo per sentito dire e per voci di amici a volte può rivelarsi qualcosa di molto diverso da quello che ci si immaginava.
Spesso i preconcetti danno una immagine di una destinazione che poi, nel bene e nel male, può essere vera o falsa. Se il luogo disattende le aspettative ecco che buona parte della vacanza è rovinata, ed è proprio per questo che dovrebbero esistere i post dei blogger, darvi il massimo delle impressioni possibili su un luogo che vi accingete a visitare.
Partire per la Grecia e rischiare di rimanerne delusi è una delle cose più facili che succeda, sai perché? Perché ormai tutti abbiamo l’idea che le isole greche consigliate per una vacanza siano tutte uguali con casette bianche tra stradine di ciottoli, spiagge cristalline, e ristorantini vista mare con tovagliette a quadri.
E se non fosse così? Se un’isola non presentasse queste caratteristiche dovremmo dichiararci delusi?
Cefalonia la ricordo con piacere eppure nella sua singolarità di isola greca fuori dai generis non presentava di certo tutti gli stereotipi che solitamente campeggiano nella mente dei viaggiatori.
Allora che fai Agnese, bocci una vacanza a Cefalonia? Assolutamente no! Ma vi invito a partire per un luogo preparati a ciò che si troverà e sgombri da tutti quei preconcetti che potrebbero essere smontati pezzo per pezzo lasciando delusione più che senso di scoperta.
La verità di Cefalonia *
Cefalonia è un’isola silenziosa, tranquilla, una donna greca seria e composta, al di fuori del caos dell’alta stagione anche quando ondate di turisti sembrano raggiungerla. Lei anche in piena estate sembra scrollare le spalle e non curarsi della folla.
Un’isola montuosa e impegnativa da attraversare

L’isola è lunga e montuosa (le sue montagne sono più alte di quelle che normalmente si trovano su delle isole) e attraversarla può essere anche difficoltoso, specie se si opta per un motorino seguendo l’abitudine giovanile di girare su due ruote tra locali e spiagge. Ecco quindi il primo consiglio: optare per il noleggio di un’auto!
Le strade per arrivare da nord a sud possono essere più sentieri di montagna che strade vista mare, soprattutto dopo i terremoti che di recente hanno distrutto le strade principali che collegavano le città: strette e ricche di tornanti dicono solo una cosa, “meglio che tu sappia guidare”.
Quei paesetti bianchi con bouganvillee colorate non c’erano… o erano ben meno numerosi dal resto degli agglomerati urbani di montagna o di mare.
Pochi resti archeologici
I reperti archeologici, che in Grecia sembrano urlare ovunque del glorioso passato, qui non se ne trovano (o quasi). Insomma non cercate qui una vacanza culturale che potrebbe ridursi al Castello di San Giorgio o al monumento alla strage della Divisione Aqui.
Vita notturna soft
La vita notturna di locali a bordo mare romantici o per gruppi di ragazzi scapestrati sembrano essersi persi tra le onde del mare. Questo fac simile di movida si concentra ad Argostoli, unico centro urbano dove trovare facilmente negozi, locali, bar… ma non pensare a niente di particolarmente caotico.
Un’isola per gli amanti della natura
Allora perché andare a Cefalonia? Semplice: Cefalonia è l’isola per gli amanti della natura, delle vacanze rilassanti tra una spiaggia e l’altra di un’isola dal mare meraviglioso.
Cefalonia ha stupende spiagge sparse ovunque, non in un punto preciso dell’isola come succede ad altre isole greche (come Rodi ad esempio). La costa regala mare cristallino sabbia o brecciolino, ma anche la simpatica tartaruga caretta-caretta… che io credevo fosse solo il personaggio di souvenir turistici, e che invece mi sono ritrovata a nuotare vicino durante una gita in barca.
Per conoscere meglio le spiagge più belle di Cefalonia leggete il mio vecchio post:
Spiagge Cefalonia: le 8 più belle secondo me
Trekking a Cefalonia
L’interno dell’isola regala stupendi percorsi trekking tra montagne e foreste e paesini che sembrano quasi delle nostre zone alpine… a volte anche avvolti dalla nebbia… insolito! Risalite l’alto Monte Enos, il più alto dell’isola e scoprite l’omonimo parco nazionale ricco di aree picnic e sentieri segnalati per i camminatori.
Se ora sei più consapevole di quello che è Cefalonia e puoi considerare se quest’isola fa per te non ti resta che proseguire la tua lettura su Cefalonia e le sue bellezze sul mio post con guida scaricabile pdf: