1200 isole di cui 130 sono occupate da villaggi turistici: le isole delle Maldive sono un sogno all’interno del quale è difficile districarsi: come scegliere, quale isola fa per la tua vacanza? Proviamo a sbrogliare la complicata matassa fatta di atolli, resort e guest house alle Maldive

E’ qualche giorno che ricevo mail di richiesta informazioni da parte di chi cerca di organizzare la propria vacanza alle Maldive e finisce sul mio articolo:

Isole Maldive: sai come scegliere quella giusta?

Il post in questione dava una serie di dritte su cosa prendere in considerazione per la scelta della giusta isola delle Maldive: il reef, la laguna, la grandezza, la distanza dall’aeroporto, i servizi…

Sembra però che con questo elenco in cinque punti io abbia scatenato curiosità e nuove necessità e, in risposta alle numerose mail che mi sono arrivate negli ultimi giorni, sto mettendo insieme qui una serie di informazioni in grado di darvi qualche spunto per la scelta.

Naturalmente il punto rimarrà lo stesso: i miei sono consigli personali, per scegliere la giusta isola dovreste comunque provare a mettere insieme le vostre necessità ai 5 punti del vecchio post e poi scandagliare i resort… che sono veramente tanti!

Isole delle maldive: quali scegliere

Atolli delle Maldive: un piccolo riassunto *

Chi ha letto il primo post avrà già avuto questa informazione quindi può saltare direttamente al punto successivo. Chi vuole un approfondimento invece può continuare da qui perché è proprio la scelta dell’atollo delle Maldive più adatto che si deve partire e che costituisce la scelta più importante.

Potremmo, per semplificare dividere gli atolli in vicini, intermedi e lontani da Malè dove in genere si arriva in aereo.

  • Atolli vicini

Chi ha in programma una vacanza breve di circa sette giorni tenderà a non allontanarsi molto da Malè scegliendo quindi Malé nord o Malè sud entrambi raggiungibili in barca veloce con circa 45 minuti o anche, per risparmiare, con un’ora di Ferrie locale.

Si tratta di atolli estremamente turistici, comodi per non spostarsi troppo, ma anche meno autentici… a mio parere.

  • Atolli intermedi

Spostandosi un po’ si arriva agli atolli intermedi come Felidhoo, Ari Nord, Ari Sud e Baa. In barca veloce il tragitto può essere tra i 90 e i 120 minuti, mentre il volo è di circa 20 minuti, o anche meno.

Nonostante ci si trovi ancora in atolli con isole piuttosto turistiche, si può iniziare a parlare di un po’ di autenticità nella vita sulle isole dei pescatori oltre che di maggiore quiete (quella che si richiede ad una vacanza alle Maldive).

Ci sono dei tratti di questi atolli particolarmente famosi: ad esempio  nell’atollo di Ari Sud dove è possibile ammirare il gigante e pacioso squalo balena spesso avvistato nella zona di Dhidhdhoo Beyru, mentre gli amanti delle immersioni adorano lo stretto canyon di Broken Rock.

  • Atolli lontani

Molto meno a portata di mano sono gli atolli lontani, decisamente più selvaggi e autentici, oltre che raggiungibili principalmente con idrovolante o voli interni.

Quale villaggio scegliere: *

Le isole delle Maldive adatte allo snorkeling

Isole delle maldive: quali scegliere

E’ difficile dire se un’isola delle Maldive abbia un mare più brutto di un’altra.

Sicuramente ci sono isole con barriera più rovinata di altre, oppure, semplicemente isole che hanno un reef più facilmente raggiungibile dalla riva per darsi allo snorkeling senza la necessità di pagare una escursione.

Tra le isole più adatte allo snorkeling vi segnalo:

1- Ranveli village – Ari Sud

In idrovolante è raggiungibile in 25 minuti, ma è ancora possibile spostarsi da Malè in Idrovolante.

L’isola ha una dimensione di 380×60 mt e un totale di 56 camere (decisamente non affollata). Ha il positivo di avere sia laguna che barriera e quest’ultima può essere raggiunta a nuoto.

Si tratta di una struttura non di lusso e piuttosto semplice. Adatta a chi vuole una vacanza non troppo costosa.

2- Biyadhoo

Più grande del Ranveli (400×290 mt per 96 camere) e ancora nella fascia di prezzo medio/bassa.

Anche qui si trova un mix di laguna e barriera per la quale ci sono ben 7 accessi… e una grotta visitabile in immersione che incuriosisce molti.

3- Vilamendhoo

25 minuti di idrovolante (ma raggiungibile anche in barca veloce) sono quelli di cui si necessita per raggiungere questo resort ad Ari Sud con dimensioni di 670×200 mt e 184 camere. E’ un quattro stelle e sicuramente ha dimensioni superiori ad altre isole non molto distanti.

L’isola è quasi completamente circondata da barriera corallina, quindi poco adatta a chi non adora immergersi, ma per gli amanti dello snorkeling è un vero paradiso con 10 accessi ad uno dei mondi marini più belli del mondo.

4- Bathala Island

Si tratta di un’altra isola piuttosto semplice e di dimensioni ridotte (260×130 mt e 46 camere), ma con una stupenda barriera corallina dovuta forse al fatto che qui non esistono over water, cioè le camere/palafitta tanto ambite dai turisti delle Maldive, ma che distruggono inesorabilmente interi tratti di barriera.

5- Boutique Beach Diving House

Questa guest house è una sistemazione sicuramente di alto livello per essere semplicemente definita guest house.

Si trova sull’isola di Digurah ad Ari sud ed è specializzata nella cura di ospiti che amano le immersioni (la zona è famosa per l’avvistamento degli squali balena).

Può essere raggiunta per via aerea in 20 minuti da Malè mentre la barca veloce ci impiega circa un’ora e mezza. La struttura si trova vicina ad una spiaggia enorme di sabbia bianca… molto più che da cartolina

Alle Maldive tra i locali

Isole delle maldive: quali scegliere

Chi ha letto il mio post:

Maldive alternative: come organizzare una vacanza fai da te

sarà già a conoscenza del discorso “hotel alle Maldive o Guest hous?” che attanaglia molti possibili viaggiatori. Se ancora non sai di cosa parlo meglio fare un salto nel vecchio post, schiarirsi le idee e poi tornare.

Fatto? Bene… è il  momento di segnalarvi qualche sistemazione alternativa:

Isola di Mahafushi

Questa isola si trova nell’atollo di Male Sud ed è conosciuta perché è l’unica a proporre una spiaggia privata. Le Maldive sono isole di religione musulmana, anche non imponendo il velo alle donne hanno abitanti con un senso del pudore ben più accentuato del nostro.

Nelle spiagge pubbliche non è quindi consentito il bikini, è meglio invece lasciarsi pantaloncini e maglietta. Nella spiaggia privata di Maafushi è invece possibile stare in bikini (evitando il topless).

Sull’isola si trovano varie guest house come:

1- Arena Beach Hotel: sito 

2- Velana hotel: sito

Alle Maldive con i bambini: una guest house da appuntare

Ormai si è superata la concezione delle Maldive come isole per viaggi di nozze, anzi, ormai anche le famiglie sono ben accette e organizzano spesso viaggi alle Maldive con bambini al seguito.

Inutile dire che un qualsiasi resort con animazione può regalare molti passatempi per i più piccoli e fargli dimenticare di trovarsi su un’isola dallo spazio limitato.

Nonostante questo non è detto che non possiate organizzare una vacanza di famiglia alle Maldive optando per una guest House.

In proposito vi rimando all’esperienza di Mylli Marchioni che nel suo Bimbi e viaggi descrive la sua esperienza alle Maldive con bambini (ci sono molte info e consigli interessanti) suggerendo anche un nome di guest house che voglio riproporvi:

Isole più grandi: alla ricerca di maggiori spazi

Non mi sarebbe venuto in mente di cercare le isole più grandi delle Maldive se non fosse che una delle mail ricevute chiedeva proprio questo: un’isola non proprio microscopica.

Forse l’idea di essere in pochi metri quadri nell’oceano fa paura, ma per rispettare anche questa esigenza ho fatto una piccola ricerca.

1- Sun Island resort

Si trova ad Ari sud. E’ una struttura d semplice e dai prezzi non elevatissimi. Ha un totale di 428 camere su una superficie di 1610×380 mt

2- Meeru Island

Ad Ari Nord quest’isola si estende per 1170×390 mt.

3- Kuramathi Island

1800 mt per 170 nell’atollo di Rasdhoo raggiungibile in 15 minuti di idrovolante o anche in 90 minuti di barca veloce. L’isola è per buona parte circondata dal reef. La struttura offre ogni tipo di servizio, dai numerosi ristoranti alla spa, a due centri diving.

Le Maldive su Airbnb

Airbnb è ormai uno dei portali per vacanze indipendenti più apprezzato e, pensate un po’, è possibile trovare stanza, appartamenti guest house e hotel alle Maldive.

Dai un’occhiata a questa pagina, registrati se non hai mai navigato come utente in Airbnb e cerca il tuo hotel alle Maldive… anche con un piccolo sconto (non è altro, ma non posso regalarti di più personalmente).

 

Una mail in cambio di poco disturbo e tante informazioni e curiosità. Entra nella famiglia di Viaggi Zaino in Spalla e scarica la tua guida gratuita di questo mese. Lasciando i tuoi dati acconsenti alla Privacy Policy di questo sito prima della sottoscrizione leggi la pagina informativa.



Follow my blog with Bloglovin

Informazioni sull'autore

Ex agente di viaggio, lettrice compulsiva di ogni genere letterario (esclusi libri rosa), viaggiatrice seriale con la passione per penna e calamaio. Convertita al mondo 2.0 ho creato Viaggi Zaino in Spalla e ora perseguo il faticoso compito di convertire ai viaggi indipendenti e al fai da te chiunque passi per le mie pagine

Scopri altre curiosita' e informazioni utili

Dimmi cosa ne pensi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: