Il bello di abitare in centro Europa è la possibilità di ritrovarti nel weekend in posti dove nessun italiano ti consiglierebbe di andare, ma che scopri essere molto turistici… per il resto degli europei. E’ successo con Karlovy Vary o con Cescky Krumlow, il discorso è continuato con altre località tra le quali Liberec.
Liberec è a circa un’ora di auto da Praga… o anche di autobus… o ancora a un paio d’ore di treno… ed il motivo che spinge qualcuno ad andare non è spesso chiaro, specie a noi italiani che abbiamo bisogno di nomi altisonanti a richiamarci e località candidate da guide turistiche di ogni genere.
Sicuramente non ne avete sentito mai parlare, ma qui a Praga è una delle città che ti consigliano di visitare per i weekend fuori porta.
Quindi, per chi è a Praga per una vacanza lunga, potrebbe essere interessante avere una lista di posti da vedere fuori dai confini cittadini e in questa possiamo inserire anche Liberec.

La storia di Liberec *
La città di Liberec , nel nord della Boemia, si trova in una valle tra le montagne di Ještěd e di Jizera. La sua storia risale ai tempi dei percorsi mercantili che passavano proprio attraverso quest’area.
Poiché attraversare la cresta di Ještěd era piuttosto impegnativo, fu necessario creare un luogo di riposo per i mercanti in viaggio. Proprio per questo Liberec diventò gradualmente una sorta di porto franco dove tutti i mercanti finivano per stopparsi.
Oggi, Liberec non è di certo una città turistica come intendiamo le normali capitali europee, ma è un centro storico carino dove godersi una passeggiata, un ristorante o magari una pasticceria assaporando la vera vita della Repubblica Ceca.
In centro ci sono molti edifici che sono l’orgoglio della città. Per esempio, il municipio costruito in stile neo-rinascimentale e terminato nel 1893, un simbolo di ricchezza e sviluppo economico e culturale della città.
Dietro il municipio, c’è il Teatro di František Xaver Šalda risalente al 1893.
Un museo, una camera di commercio e una società di costruzione formano tutti insieme i gioielli nella corona della parte storica della città.
A volte Liberec viene chiamata “la città sotto Ještěd”, il cui picco, che sale a 1012 m, è coronato da una torre moderna che è diventata una sorta di secondo simbolo cittadino.
Il progetto per questa originale costruzione è dall’architetto Karel Hubáček a cui fu assegnato il prestigioso premio Perret. L’edificio, che ospita una torre delle comunicazioni e un hotel con un ristorante, è stato inaugurato nel settembre del 1973 e da allora è uno dei maggiori punti di attrazione turistica della città.
Soprattutto, comunque, Liberec è la città più vicina ad uno dei più importanti comprensori sciistici del centro Europa.
I luoghi d’interesse del centro storico di Liberec *
Il municipio

Da qualsiasi posto si parta, ovunque ci si trovi, inerpicarsi per le stradine ordinate su cui si affacciano belle finestre ed edifici dallo stile inconfondibile, ti porta qui: nella piazza del Municipio.
La piazza è ampia e, arrivando dalle strade più piccole che la circondano, si ha un senso di improvvisa libertà… ti viene voglia di respirare, per poi alzare gli occhi a guardare l’enorme edificio quasi sproporzionato rispetto a ciò che lo circonda.
Il municipio di Liberec, in stile neo-rinascimentale, fu costruito nel 1893 su progetto di F. Neumann, un architetto viennese ed è noto proprio per la sua somiglianza con il municipio di Vienna.
Le visite sono organizzate da Městské informační centrum Liberec (edificio Nový magistrat vicino al municipio).
Una piccola curiosità: nella primavera 2017, National Geographic ha presentato una serie biografica ispirata alla vita di Albert Einstein presentato da Geoffrey Rush. Le riprese della serie si sono svolte anche a Liberec! Nel municipio, sulla piazza, di fronte al museo e in altri luoghi.
Babyloon Centrum
Soprattutto se siete con bambini al seguito, e avete idea di fermarvi una notte, una tappa divertente potrebbe essere il Babuloon Centrum
Il Babyloon Centrum è considerato il più grande complesso di intrattenimento/ricezione della Repubblica Ceca. Questo progetto è stato costruito nei locali di una fabbrica tessile abbandonata nel 1997.
Si tratta un grande parco acquatico con quattro acqua scivoli, una vasca idromassaggio, una romantica grotta e un fiume, Luna, iQPARK, Labyrinth, Laser game e molte altre attrazioni di intrattenimento.
A completare il tutto c’è il Welness Hotel Babyloon che offre camere con la possibilità di sfruttare il grande centro benessere e una vasta gamma di terapie rilassanti, massaggi e saune.
Giardino Botanico
L’Orto Botanico di Liberec è formato da 9 padiglioni che offrono piante carnivore, orchidee, camelie, felci, flora australiana, cactus. Un padiglione è poi dedicato a acquari e vivai con piante rare.
L’accesso al complesso del giardino avviene attraverso un tunnel di vetro che passa per un enorme grande acquario. Inutile dire che la passeggiata tra i pesci piace molto ai bambini.
(Potete trovare l’Orto Botanico vicino alla fermata del tram “Botanická”, linea n. 2 e 3 in direzione “Lidové sady / ZOO”)
Torre panoramica Liberecká Výšina
La romantica torre di osservazione, di cui vi ho già accennato sopra, con annesso ristorante assomiglia ad uno splendido castello medievale.
Insomma la fervida fantasia del costruttore ha immaginato draghi e cavalieri per progettarlo.
L’edificio aveva tutte le caratteristiche del maniero di un cavaliere doveva essere accessibile attraverso un ponte che permetteva il passaggio sopra un fosso di un castello immaginario. Il cancello di pietra incastonato nei muri di cinta con la guardiola conduceva al cortile con un pozzo e un argano. La massiccia torre dominava il piccolo castello e si estendeva in un palazzo con un alto tetto a capanna e un balcone che si affacciava sul cortile.
Parco IQ di Liberec – la scienza come un gioco
Altra tappa simpatica con bambini al seguito
Il parco IQ di Liberec è il centro della scienza pensato per avvicinare i bambini alla scienza divertendosi.
Si tratta di una struttura di quattro piani dove vengono ospitati centinaia di oggetti interattivi che si muovono, fanno luce, rumore e letteralmente invitano i visitatori a giocare per conoscere le leggi di Natura.
Durante i weekend potrete partecipare allo Science Show basati sulla sperimentazione con il generatore di Van de Graaff. La domenica si può anche provare a preparare un profumo da portare via mescolando alcune delle undici fragranze disponibili.
Il comprensorio sciistico di Jested: l’anima sportiva di Liberec *
Per altre idee su dove sciare in centro Europa leggi il mio articolo:
Dove sciare: vi suggerisco una meta insolita in centro Europa
Jizerská 50: lo sport in prima linea *