Una pausa rilassante di mare durante un tour della Malesia porta spesso all’isola di Langkawi e qui non ci si può dimenticare un volo sulla giungla nelle cabine del Langkawi Sky Cab

Sono tanti i luoghi della Malesia che sembrano cozzare con l’aria orientale dei piccoli paesi fermi ancora alle antiche tradizioni o con quei quartieri cittadini fatti di piccoli negozi, bancarelle e chioschi di street food.

Le alte torri di Kuala Lumpur probabilmente ne sono l’esempio più lampante, ma, girando qua e là per la penisola ci si rende conto di come la modernità sbuchi dal nulla… anche dagli alberi di una foresta.

L’isola di Langkawi è una delle più turistiche isole della nazione e qui si finisce quasi sempre per un soggiorno mare dopo aver girato per giorni di città in città, di tempio in tempio passando per la giungla.

Quando ho avvisato i miei della partenza ho dovuto mostrare la mappa e far vedere quell’angolo di mondo… dove nomi come Langkawi o anche Perenthian cominciano solo negli ultimi anni ad emergere.

La Malesia era per noi fino a qualche anno fa solo la nazione di Sandokan… quel super uomo che invece da quelle parti non è conosciuto proprio da nessuno… chi lo sa se la prenderebbe a male per questo.

Vacanze al mare a Langkawi… tutt’altro che spartane *

Anche a Langkawi i grandi resort sono pronti ad offrire soggiorni 5 stelle. Qui si trova ad esempio il famoso Four Season Langkawi… una sorta di enorme e fantascientifico albergo costruito per offrire spazi a perdita d’occhio.

Mi perdonerete se io, tra tanto lusso, optai invece per una sistemazione più spartana, ma molto più adatta ai miei canoni. Come ho raccontato nel mio vecchio post un piccolo bungalow con un letto, un ventilatore e un bagno… con tazza e doccia, furono sufficienti per i nostri pochi giorni di relax in riva al mare.

Potreste trovare interessanti spunti per un soggiorno a Langkawi nel mio post:

Vacanze al mare in Malesia: destinazione Langkawi

Da qui partimmo alla scoperta dell’isola fatta di ristorantini in cui mangiare l’aragosta non era un lusso, ma un vero piacere a portata di tasca, mercatini in riva al mare, angoli di foresta vergine, intrichi di mangrovie, ma anche centri turistici e punti panoramici.

L’Oriental Village ed il Langkawi Sky Cab *

Che adoriate la natura o la modernità a Langkawi non si può evitare di mettere i piedi sulle piccole gondole del Langkawi Sky Cab.

Situato sulla costa occidentale dell’isola principale di Langkawi, il Langkawi SkyCab si trova nel Villaggio Orientale ai piedi della catena montuosa del Machinchang.

Si tratta di circa 39 minuti in auto dalla città di Kuah o anche 20 minuti di auto dall’aeroporto internazionale di Langkawi.

Se non volete noleggiare un’auto potete sempre accordarvi con un tassista per una quota che includa una giornata intera in giro… conviene a loro ed anche a voi.

Langkawi Sky Cab
per arrivare al Langkawi Sky Cab si passa per la versione Malesiana dei villaggi a tema europei…

Superato l’ultra turistico Oriental Village dove ci si può trastullare facendosi fare un nodo alla gola da un pitone o facendosi atterrare un’aquila su un braccio, si arriva alla base della funivia più alta della Malesia.

langkawi Sky Cab maps
mappa del villaggio e del Langkawi Sky Cab scaricata dal sito ufficiale http://www.panoramalangkawi.com

 

Il Langkawi Sky Cab è una cabinovia che dal campo base porta alla punta più alta a 1700 metri di distanza, passando per una stazione centrale a 650 metri sul livello del mare, e rappresenta il più ambito punto panoramico della penisola malesiana.

Langkawi Sky Cab
Lo spettacolo dell’arrivo alla stazione più alta del Langkawy Sky Cab

Il primo tratto è affascinante, quando le piccole cabine si sollevano da terra sbucando tra gli alberi della giungla.

Si può decidere di fermarsi nella stazione intermedia per due fotografie e una passeggiata tra le terrazze di legno e riprendere dopo un po’ il percorso per la tappa più alta.

Il secondo tratto, più alto, all’interno delle piccole anche se moderne cabine lascia un po’ di più con il fiato sospeso.

La funivia è costruita infatti senza piloni di sostegno tra una tappa e l’altra e questo fa in modo che il vento si faccia sentire.

Si sorvola la giungla che forma un rigoglioso tappeto verde.

Langkawi Sky Cab
Il panorama verso le montagne… puntate queste cascate… perché è spettacolare fare il bagno in cima nelle piscinette naturali che si creano prima del salto.

Nelle giornate limpide si dice che si possa vedere anche la costa della Thailandia al nord e quella dell’Indonesia a Sud Ovest.

Langkawi Sky Cab
Giornata di foschia per me… ma lo spettacolo era comunque meraviglioso

Purtroppo io non fui fortunata e non posso qui testimoniare la veridicità del detto, ma la vista era da lasciare il fiato comunque.

langkawi Sky Cab

 

Informazioni turistiche Langkawi Sky Cab *

Come detto il Langkawi Sky cab si trova nel lato nord ovest dell’isola ed è velocemente raggiungibile in auto come potete vedere da questa cartina:

langkawi Sky Cab maps

La cabinovia di Langkawi apre tutti i giorni ma potreste trovarla chiusa per la procedura annuale di controllo e manutenzione (quest’anno ad esempio ci sarà per le prime settimane di aprile) o anche per vento forte.

I biglietti possono essere acquistati online presentandosi all’ingresso con la conferma di prenotazione.

Si può scegliere tra biglietto ordinario o quello per Express Lane. Entrambi permettono l’ingresso alla cabinovia allo SkyDome e allo SkyRex & 3D Art Langkawi, ma con l’Express Lane ci si risparmia la fila iniziale.

Per maggiori informazioni sull’attrazione turistica di Langkawi controllate il sito ufficiale

In un uovo di vetro in balia del vento… faccia a faccia con un Niqab *

Me lo ricordo bene quel secondo tratto di funivia. Nulla di pericoloso, ma ritrovarsi in un uovo di vetro dondolante  a guardare la giungla dall’alto può essere spaventoso ed eccitante allo stesso tempo.

Eppure le cose che più ricordo sono quel panorama che si perdeva all’infinito su mari e montagne e gli enormi occhi della ragazza  che mi sedeva avanti.

Era lì in vacanza con il marito, due ragazzi dal volto quasi ingenuo. Li ho immaginati provenienti da un paese arabo, appena spostati e piuttosto benestanti. Lui vestito con marchi europei belli in vista come il suo luccicante orologio e il suo ultimo modello di reflex.

Lei coperta dal velo. Quello che ho scoperto chiamarsi Niqab le copriva capelli e volto lasciando scoperti degli occhi neri da mozzare il fiato e dalle lunghissime ciglia.

L’ho immaginata bellissima e curatissima e per un attimo ho pensato che soffrisse a truccarsi e imbellettarsi per poi coprirsi agli occhi di tutti.

Ma lei era lì tranquilla, con occhi sereni, unghie laccate di rosso che arpionavano una Vuitton che di certo aveva poco a che fare con il mio zaino da trekking…

No! Non sembrava proprio soffrire quel velo. Forse invece per lei la stranezza erano quelle due ragazze un po’ trasandate con zaino e scarpe da ginnastica che condividevano quel paio di metri quadri sospesi nel vuoto.

Come dire… la stranezza è probabilmente negli occhi di chi guarda!

Le migliori guide viaggi sulla Malesia *

Ti consiglio di seguito le guide viaggi sulla Malesia che considero tra le migliori per avere informazioni utili ad organizzare il tuo viaggio in Malesia.
Malaysia, Singapore e Brunei: 1

– Malesia e Singapore. Ediz. a colori

Malaysia, Singapore e Brunei

Una mail in cambio di poco disturbo e tante informazioni e curiosità. Entra nella famiglia di Viaggi Zaino in Spalla e scarica la tua guida gratuita di questo mese. Lasciando i tuoi dati acconsenti alla Privacy Policy di questo sito prima della sottoscrizione leggi la pagina informativa.

.




Follow my blog with Bloglovin

Informazioni sull'autore

Ex agente di viaggio, lettrice compulsiva di ogni genere letterario (esclusi libri rosa), viaggiatrice seriale con la passione per penna e calamaio. Convertita al mondo 2.0 ho creato Viaggi Zaino in Spalla e ora perseguo il faticoso compito di convertire ai viaggi indipendenti e al fai da te chiunque passi per le mie pagine

Scopri altre curiosita' e informazioni utili

Dimmi cosa ne pensi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: