Non mangiare è viaggiare a metà… quindi chiedetevi dove mangiare a Cracovia prima di partire perché anche la cucina polacca va sperimentata senza farsi sconti nonostante non sia pubblicizzata tra le più prelibate in circolazione.

Anche Cracovia si avvia sulla strada delle capitali Europee. Affollata, ricca di ristoranti, bar, locali di ogni tipo, negozi di souvenir. insomma, mentre qualche anno fa si vedeva una città che si avviava verso la via occidentale abbandonando la sua lunga storia comunista, oggi Cracovia è un luogo turistico al pari di altri.

Ancora ci si può permettere di risparmiare per mangiare, se si sta attenti, ma avere qualche dritta è importante per evitare i soliti trappoloni turistici.

Prima comunque di parlare di cibo, potrebbero interessarvi maggiori informazioni sull’organizzazione di un weekend a Cracovia?Vi lascio qui i link… potete farci un salto o proseguire con la lettura del mio piccolo tour gastronomico a Cracovia:

Quanto costa un weekend a Cracovia: una vacanza low cost nella capitale polacca

Cosa vedere a Cracovia: le tappe imperdibili del centro storico

Dove mangiare a Cracovia: tre ristoranti testati e raccomandati

Auschwitz-Birkenau: un viaggio nel passato con gli occhi del presente

Possiamo quindi continare: ecco allora 3 ristoranti di Cracovia testati pochi giorni fa e apprezzati sia da me che dalla mia metà.

Dove mangiare a Cracovia? Segna questi 3 indirizzi *

Restauratia Jarema

Si tratta di un ristorante che ci era stato consigliato da un collega dell’Ingegnere. Sono partita prevenuta, lo ammetto, perché non adoro fidarmi degli altri ad occhi chiusi, ma mi sono dovuta ricredere.

Sicuramente i prezzi sono più alti di quelli che ci si aspettano da un ristorante polacco, ma possiamo definirlo un ristorante di qualità alta con tanto di stellina Michelin… insomma mica male se volete fare colpo.

La borsch soup,  nonostante io non la adori, era decisamente ottima, la carne cotta alla perfezione… come anche il mio salmone e la salsina che lo accompagnava.

Vi consiglio di prenotare per non rischiare di rimanere alla porta. Potete tranquillamente inviare una mail tramite il sito web qualche giorno prima di arrivare… o durante il soggiorno se non volete telefonare. La domenica aprono alle 14… quindi non considerate un pranzo classico all’italiana :-p

Indirizzo Plac Jana Matejki 5 – Sito web 

Szalone Widelce

dove mangiare a Cracovia

Appena arrivati mi sono detta: abbiamo preso una fregatura! Il locale non assomigliava per nulla a quello che avevo visto online e sembrava un ristorantino di pochi posti moderno… stile camera da pranzo di casa.

Inoltre il menù era plastificato con fotografie… e scusatemi, ma avevo ancora in testa la voce di un vecchio amico che mi diceva che i menu di questo tipo sono solo per abbindolare i turisti e sono poco tipici!

In realtà eravamo stati sistemati al piano superiore perché avevamo una carrozzina e le foto degli archi e dei muri a mattoni si riferivano al piano inferiore. Un vero sospiro di sollievo!

Abituati al servizio (non servizio) ceco, incontrare ragazzi sorridenti che prendono l’ordinazione e controllano l’andamento della serata non è male per nulla.

Nonostante lo stile ci avesse colpito poco ho mangiato una meravigliosa grigliata con carne che si tagliava come burro sotto il coltello e da intingere in una salsa ai funghi veramente sfiziosa.

dove mangiare a Cracovia
Un piatto consigliato

Erano ricchi anche l’insalata al salmone dell’ingegnere ed il piatto di Pieroghi del nano (al quale li abbiamo fatti passare per “ravioli come quelli di nonna”).

Anche qui abbiamo organizzato la prenotazione in anticipo via mail e ricevuto risposta velocemente.

Indirizzo: Szpitalna 40 –  Sito web

Once Upon a Time

dove mangiare a Cracovia

Ecco un ristorante che troverete in molte guide. E’ un delizioso ristorantino tra le vie del quartiere ebraico.

E’ piuttosto particolare nel suo stile che ripropone pezzi della vecchia vita del ghetto, con vecchi oggetti appesi ai muri, macchine da cucire che diventano tavolini per ospiti, vestiti ai muri e tante candele e propone un menu particolare.

dove mangiare a Cracovia

Quando si arriva sul tavolo si trovano delle gallette di pane azzimo accompagnate da due salse… una delle quali piuttosto piccante.

Non sperate di sedervi senza prenotazione, non ho mai visto un tavolo vuoto per più di 5 minuti e mai venivano messi a disposizione di persone che entravano last minute. Forse si trattava dei giorni di Pasqua più caotici, ma meglio evitare di rimanere a bocca asciutta se proprio volete provarlo.

La media dei prezzi anche qui è un pochino più alta del normale a Cracovia, ma se volete qualcosa di particolare ne vale la pena.

Indirizzo: Szeroka 1 – Sito web

E poi una passeggiata digestiva per Cracovia *

Qui vi ho segnato 3 indirizzi da me provati… un altro mi è piaciuto per lo stile, ma non molto per la qualità quindi ho preferito depennarlo. Voi invece cosa avete sperimentato di interessante?

Naturalmente finito di  mangiare è il caso di regalarsi una bella passeggiata per il centro storico di Cracovia quindi seguite il mio itinerario… non lo avete letto?

Ok vi do modo di rimediare leggendo il mio ultimo post su Cracovia:

Cosa vedere a Cracovia: le tappe imperdibili del centro storico

Una mail in cambio di poco disturbo e tante informazioni e curiosità. Entra nella famiglia di Viaggi Zaino in Spalla e scarica la tua guida gratuita di questo mese. Lasciando i tuoi dati acconsenti alla Privacy Policy di questo sito prima della sottoscrizione leggi la pagina informativa.

.




Follow my blog with Bloglovin

Informazioni sull'autore

Ex agente di viaggio, lettrice compulsiva di ogni genere letterario (esclusi libri rosa), viaggiatrice seriale con la passione per penna e calamaio. Convertita al mondo 2.0 ho creato Viaggi Zaino in Spalla e ora perseguo il faticoso compito di convertire ai viaggi indipendenti e al fai da te chiunque passi per le mie pagine

Scopri altre curiosita' e informazioni utili

Dimmi cosa ne pensi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: