Ho letto una infinità di articoli sulla scelta del marsupio per neonati o della fascia, e anche sulla possibilità che questi mezzi abituino troppo il bimbo a stare in braccio, prima di arrivare a scegliere il mio marsupio Baby Bjorn One.

Naturalmente ognuna ha un marsupio ideale che va ad adattarsi al proprio corpo, a quello del bambino e anche alle proprie abitudini. Quello che voglio fare è dirvi come ho scelto e spiegarvi perché scegliere un marsupio Baby Bjorn oppure no.

Marsupio o fascia per neonati? *

Partiamo da questo enorme dilemma. Sono tante le super sostenitrici della fascia e vi devo dire che non l’ho mai usata solo perché ho poca pazienza e l’idea di dovermi montare in modo così complesso ogni volta mi angosciava.

La fascia però è l’ideale per il neonato che piccolissimo non può essere inserito in un marsupio.

Personalmente ho deciso di usare il primo mese semplicemente un pareo che mi permetteva di tenere Giulia in braccio in modo comodo. Praticamente il pareo veniva attaccato su una spalla e passato sotto l’altro braccio creando una piccola amaca in cui Giulia veniva sdraiata (è lo stesso meccanismo di queste fasce portabebé: Kangaroobaby Bambino ).

La scelta di uno o dell’altro va tutta a voi, ma vediamo insieme perché io ho scelto il mio Marsupio BABYBJÖRN One.

Marsupio o passeggino in viaggio? *

Personalmente sono dell’idea che entrambi dovrebbero essere portati contemporaneamente.

Non si può andare in giro tutto il giorno con il bambino al collo. Con il caldo poi il bimbo potrebbe preferire il passeggino.

Il marsupio, però, può essere utile per entrare in palazzi, musei e via dicendo, dove scale e passaggi stretti potrebbero creare problemi. E’ comodo anche in presenza di un secondo bambino piccolo che ancora ha difficoltà a camminare a lungo: si può usare il passeggino per il più grande ed il marsupio per il più piccolo.

Di conseguenza… portateli entrambi.

Volete sapere cosa vi consiglio di comprare per una vacanza con i bambini? Leggete il mio post:

Bimbi in viaggio: sai cosa portare e cosa lasciare a casa?

Perché scegliere il Marsupio Baby Bjorn One *

marsupio Baby Bjorn One

Adattabilità ad altezza e peso

In genere i marsupi possono essere utilizzati dai 6 kg, oppure, con dei riduttori e sostenitori per la testa, da qualche mese prima.

Abbiamo Scelto il Baby Bjorn One anche perché è utilizzabile dai 3,5 kg e 50 cm di altezza fino ai 15 (se ce la fate a portarli) grazie a dei meccanismi di chiusure e posizioni diverse che si adattano alla crescita del bambino.

Praticamente alcuni bambini possono essere portati fin dalla nascita e le cinture ed il poggiatesta possono garantire l’ergonomicità: i primi mesi infatti è fondamentale il sostegno della testa e molti marsupi lasciano questa parte molto libera.

Il Baby Bjorn One ha invece un ottimo sostegno che poi può essere semplicemente abbassato quando il bimbo cresce.

3 posizioni

Inoltre il Baby Bjorn One può essere utilizzato in tre posizioni diverse: fronte mamma, fronte mondo o schiena.

Da piccolo logicamente si preferirà la posizione fronte mamma. Crescendo il piccolo può preferire essere più libero di guardare il mondo oppure, se pesante, la mamma può trovare più comodo tenerlo sulle spalle.

Spallacci rinforzati per spalle e schiena

Se tutte le cinte vengono allacciate nel modo adeguato il peso del bimbo viene distribuito in modo tale da non sentire eccessivamente il peso su spalle e schiena.

Due punti a sfavore del Baby Bjorn One *

Rispetto al Baby Bjorn classic il modello one è sicuramente più ingombrante e imbottito.

Questo significa una compattezza inferiore quando si deve portare dietro e anche una minore traspirabilità che probabilmente è problema maggiore dato che per la stagione calda può risultare molto caldo.

In realtà se chiuso bene il Baby Bjorn One, anche non entrando in borsa occupa uno spazio ridotto e può essere portato allacciato ad una borsa o ad uno zaino.

Per il calore, invece, dovete considerare che qualsiasi marsupio, durante la bella stagione, vi terrà il nano incollato addosso. Meglio quindi pensare di fare brevi tratte nel marsupio.

Una mail in cambio di poco disturbo e tante informazioni e curiosità. Entra nella famiglia di Viaggi Zaino in Spalla e scarica la tua guida gratuita di questo mese. Lasciando i tuoi dati acconsenti alla Privacy Policy di questo sito prima della sottoscrizione leggi la pagina informativa.



Follow my blog with Bloglovin

Condividi:

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Informazioni sull'autore

Ex agente di viaggio, lettrice compulsiva di ogni genere letterario (esclusi libri rosa), viaggiatrice seriale con la passione per penna e calamaio. Convertita al mondo 2.0 ho creato Viaggi Zaino in Spalla e ora perseguo il faticoso compito di convertire ai viaggi indipendenti e al fai da te chiunque passi per le mie pagine

Scopri altre curiosita' e informazioni utili

Dimmi cosa ne pensi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: