Halloween 2018 arriva. Io mi preparo con i pop-corn per una carrellata di film horror, ma c’è anche chi vuole partire trovando l’ispirazione giusta, immancabilmente lugubre. Tra storie, leggende, fantasmi veri o presunti… e a volte UFO ecco 10 location che vi suggerisco per un weekend di Halloween indimenticabile.
La più famosa leggenda di Halloween è probabilmente quella di Jack o’ lantern che parla di un fabbro irlandese, dedito all’alcool e decisamente spilorcio, che un giorno incontrò il diavolo in un pub… perché in fondo in Irlanda anche il Diavolo va a bersi una Guinness…
Con uno stratagemma Jack si tenne stretta la sua anima. Giunto alla sua morte, data la sua vita dissoluta, il Paradiso gli chiuse le porte e fu costretto a rivolgersi all’Inferno dove però, il Diavolo furente lo cacciò. Da allora Jack è il simbolo di tutte le anime dannate che vagano senza una casa per la terra.
Jack è solo uno dei tanti personaggi che la cultura irlandese esportò verso l’America e che diede vita alla tanto lugubre festa di Halloween.
Se siete tra le persone attratte da queste storie e da queste ambientazioni “horrorifiche” Halloween è la festa giusta per pensare ad un viaggio verso destinazioni che si sposino alla perfezione con questa festa di fine ottobre.
10 location ideali per halloween 2018… secondo me *
1- Ancient Ram Inn, Wotton-Under Edge, Inghilterra
Benvenuti nel più bizzarro B&B in Gran Bretagna. Qualcuno lo segnalerebbe per il suo valore storico, dato che l’edificio che lo ospita ha circa 900 anni, ma fa parlare di se per ben altri accadimenti.
I fantasmi che abitano il B&B, più di uno naturalmente, sembrano essere piuttosto affezionati a queste mura e, nonostante i tanti tentativi non sembrano volersene andare.
La casina è piuttosto carina ad una prima apparenza, ma sembra sia stata costruita su un terreno che ospitava un cimitero pagano (dove venivano inoltre effettuati strani rituali e sacrifici umani).
All’inizio del XX secolo la casa, passata di proprietario in proprietario, fu trasformata in una locanda… e questo nonostante gli scomodi inquilini che negli anni hanno continuato a divertirsi a spaventare gli ospiti. Si dice addirittura che qualche ospite della locanda… poi B&B sia scappato dalla finestra durante la notte per la paura.
Il proprietario, John Humphries, naturalmente non ha interesse a smentire, anzi, rincara la dose affermando di essere stato vittima di quegli strani e inquieti spiriti.
Tra i vari fantasmi potreste riconoscere Rosie, la piccola figlia di un oste trovata impiccata in soffitta, o anche una donna accusata di stregoneria… e via dicendo.
Se volete passare una notte da vero incubo potete richiedere di dormire nella Stanza del Vescovo che sembra essere la stanza più infestata della locanda.
Purtroppo per e prenotazioni il sito pubblicizzato sembra chiuso, ma il B&B ha una pagina facebook e anche un numero di telefono ricavabile sia dalla pagina che dalla scheda Google: +44 1453 842598.
2- Burg Wolfsegg, Wolfsegg. Germania
Situato nel comune di Wolfsegg, in Germania, Burg Wolfsegg è un castello di 800 anni noto per la sua oscura storia.
Un fantasma lo rende uno dei luoghi più infestati d’Europa e spaventa i visitatori che si avvicinano.
Si dice che sia lo spirito di una donna di nome “Klara von Helfenstein”, uccisa dal marito quando questi scoprì il suo tradimento.
Wolfsegg ha anche una grande grotta che non è stata ancora completamente mappata. Inutile dire che anche qui i visitatori sentono spesso strani rumori che emergono dalle sue profondità.
3- The haunted Vicarage, Borgvattnet, Svezia
Questo piccolo villaggio ha la popolazione di soli 50 abitanti nella regione nord-occidentale di Jamtland in Svezia . Probabilmente è il posto al mondo che può vantare il maggior numero di fantasmi: si dice infatti che la sua canonica sia il luogo più infestato del paese nordico, dal 1876.
Nel 1927 fu menzionato per la prima volta l’avvistamento di fantasmi.
Da allora, sono stati segnalati numerosi avvistamenti misteriosi anche se sembrano comunque riguardare fantasmi poco pericolosi: nella maggior parte dei casi, la gente sente solo rumore di passi, sedie a dondolo che si muovono e mobili che si spostano durante la notte.
Oggi la casa è una piccola caffetteria con un bed and breakfast. Se sei in grado di trascorrere la notte, riceverai un certificato per dimostrare che sei rimasto nella canonica tutta la notte.
4- Catacombe di Parigi
Un visitatore può facilmente perdersi in questi tunnel lunghi circa 3000 km che ospitano i resti di oltre 6 milioni di persone sepolti in un vero labirinto sotterraneo.
E’ facile capire come la credenza popolare inizio a parlare di di avvistamenti e apparizioni di fantasmi. Tra le leggende che sembrano trovare più riscontri sembrano ripetersi spesso storie riguardanti Cibele, dea della Terra, e di un uomo per metà diavolo e per metà fantasma con una lunga coda.
Mi direte: con le catacombe di Roma, di Napoli etc… perché dovremmo arrivare a Parigi? Potremmo proporre ad Aibnb anche i nostrani luoghi horror, per ora solo Parigi ha inserito tra le esperienze di Airbnb una notte di Halloween nelle Catacombe di Parigi.
Via a chi ha il coraggio di tentare la prenotazione tramite Airbnb e se è la vostra prima volta su questo sito… vi regalo fino a 30 € di sconto: basta registrarsi dal mio link.
5- Castello di Edimburgo, Scozia
Edimburgo ospita alcuni dei luoghi più infestati d’Europa , tra cui spettrali cimiteri, caveau, pub e castelli. È una città che sembra nata per fare da scenografia a racconti di monarchi orribili e ladri di tombe.
Inutile dire che molti fantasmi sono stati segnalati nel castello. Gli scienziati hanno investigato qui e hanno scoperto misteriose percussioni, sfere e attività paranormali nel 2001. Quindi, è indubbiamente uno dei castelli più infestati d’Europa.
Pensate che uno dei fantasmi del castello di Edimburgo diventati famosi è stato immortalato in una fotografia che nel 2009 è stata mostrata al pubblico da un importante studioso di eventi paranormali.
Organizzate un weekend di halloween a Edimburgo. Tra cimiteri abbandonati e chiese sconsacrate non vi annoierete di certo… a tutto questo aggiungete la possibilità di abbandonarvi alla Storia di Mary’s King Close.. se non sapete di cosa parlo leggete il mio post dedicato ad Edimburgo, alle sue cose da vedere e ai suoi fantasmi:
Edimburgo: cosa vedere? A spasso tra kilt e storie di fantasmi
5- Foresta di Hoia Baciu, Cluj-Napoca, Romania
Situata nella parte occidentale della città di Cluj-Napoca, in Romania, Hoia Baciu è una destinazione di svago piuttosto apprezzata ma è anche la foresta più infestata d’Europa.
La foresta di Hoia in Transilvania è considerata uno dei luoghi più lugubri d’Europa. Un sacco di storie sono venute fuori sui cacciatori di fantasmi e sui boschi, insieme a quelli che hanno fatto strani avvistamenti in quest’area.
A metà del 20 ° secolo, fu addirittura segnalato un avvistamento UFO, insieme a apparizioni e sparizioni spettrali che continuamente sconcertano abitanti e scienziati.
Nel mezzo della foresta intanto si adagia l’orribile “Cuore del diavolo” uno spiazzo libero dagli alberi dove i visitatori osservano cose strane come il black out di cellulari e tablet, oltre l’ansia di essere osservati.
6- Castello Corvino, Hunedoara, Transilvania
Quando sono partita per il mio tour della Transilvania avevo già letto tutto su Vampiri, spettri e leggende di questo posto. E’ facile quindi proporvi location per Halloween che si trovino in questa regione della Romania tanto famosa per il celebre romanzo Dracula.
Il Castello Corvino di Hunedoara è stato una bellissima tappa. Una struttura esternamente perfetta, con alte mura e profondo fossato. Visitarla è come fare un vero salto nel passato.
Questo castello del XV secolo è stato il capolavoro di John Hunyadi, un capo militare ungherese, che ha costruito questo altissimo monumento sulle rovine di Carlo I. È suddiviso in tre aree: la sala della dieta, la sala del cavaliere e le scale curve . Queste aree sono coperte da torri rettangolari e circolari utilizzate sia come prigione che come difesa. I prigionieri erano stati gettati in una fossa degli orsi in questa prigione dopo aver servito ciò che era stato loro ordinato di fare.
Il folklore che gira intorno al colosso di Hunedoara comunque neanche a dirlo, ruota intorno alla figura di Vlad l’Impalatore che fu intrappolato nelle sue prigioni sotterranee. Anche se potrebbe non essere vero, sembra che il Dracula abbia vissuto qui comunque per un periodo della sua vita.
7- Castello di Dracula, Romania
Se passiamo per Hunedoara non possiamo saltare quella che per leggenda è la vera casa di Dracula. Naturalmente tutti sanno che la casa di Vlad III fu in ben altra location, ma da qui comunque sembra esser passato ed è troppo bello crogiolarsi nella leggenda.
Allora benvenuto a casa di Dracula o più precisamente nel mondo di VLAD III.
Situato tra boschi della Transilvania, in Romania, il Castello di Bran è il luogo perfetto per torturare la mente nella notte di Halloween.
Inutile dire che si tratta del posto più turistico di un intero tour della Transilvania e quindi le bancarelle che lo circondano rovinano decisamente l’ambiente spettrale. Rimane il fatto che, anche se bistrattato da numerose opinioni online, ammirare la fortezza a distanza, arroccata su un costone roccioso cercando di immaginarsela in piena notte, non è difficile immaginare di vedere un qualche pipistrello che nel buio svolazza intorno alle sue mura per poi scendere a valle… magari per cercare la propria preda.
8- Oravsky Hrad, Slovacchia
9- Corinaldo, Italia
Facciamo un salto anche a casa nostra in un borgo che a qualcuno potrebbe non dir nulla, ma che potrebbe sorprendervi per il prossimo Halloween.
Come tutti gli esseri umani, Corinaldo ha due facce. Quello di una città accogliente, una destinazione affascinante premiata dalla Commissione europea per la sua incredibile natura e paesaggi, ma anche una faccia oscura derivante dal fatto che i cittadini di Corinaldo sono conosciuti per essere discendenti di streghe che adorano.
Corinaldo è la capitale delle streghe di Halloween , il luogo più diabolico per festeggiare Halloween. Se sei abbastanza coraggioso, vieni a Corinaldo per l’evento “Halloween – Il festival delle streghe“ . Naturalmente un lato giocoso c’è… volete prendere parte all’incoronazione di Miss Strega? Il festival è sempre qui a Corinaldo… e se non puoi andare puoi anche seguirlo tramite il sito in diretta!