Cosa fare a Praga per un weekend di coppia romantico e indimenticabile? La capitale ceca è un vero paradiso per coppie… un paradiso fatto di architettura barocca, luci soffuse e profumo di dolci.
Architettura tipicamente barocca, affascinanti stradine acciottolate e una meravigliosa atmosfera bohémien, Praga è una delle città più romantiche d’Europa per i suoi colori, le luci ed il suo centro storico, ma anche per parchi e viste strabilianti.
Forse non lo sapete, ma Praga e la Repubblica Ceca hanno un giorno speciale per festeggiare gli innamorati.
Non si tratta del conosciuto (e commerciale) San Valentino, ma del primaverile e fiorito 1° maggio. Questo giorno è qui noto con l’impronunciabile nome Svátek Zamilovaných anche detto Giorno dell’Amore. Si tratta di una tradizione di lunga data secondo la quale, in questo giorno di primavera, le coppie devono baciarsi sotto un ciliegio in fiore per assicurare che il loro amore fiorisca.
In realtà non c’è un solo momento adatto a visitare Praga: soprattutto per un weekend romantico a due questa è una città aperta tutto l’anno.
Può essere infatti bello visitarla in estate, quando il sole splende e i fiori colorano e profumano le strade. Ha però la sua magia anche quando i vicoli e le grandi piazze barocche si colorano delle infinite tonalità del grigio di una giornata uggiosa, o d’inverno, quando Piazza Venceslao è spolverata di neve, e si ha l’impressione di camminare attraverso una scena di una cartolina natalizia vittoriana.
Praga è bella. Ammaliante come una donna, inafferrabile come una donna, nei veli azzurri del crepuscolo, in cui si rannicchia sotto i fiorenti declivi, allacciata dalla cintura d’acciaio del suo fiume, cosparsa dagli smeraldi di cupole verderame.
(Milos Marten)
Cosa fare a Praga per un weekend romantico: trovare il giusto hotel *
Visualizza questo post su Instagram
Per un fine settimana romantico di successo, la pianificazione è tutto e, anche se poco originale l’argomento, prima di decidere cosa fare a Praga la scelta dell’hotel è fondamentale.
Uno degli hotel più romantici di Praga è l’ Alchymist Prague Castle Suites , un piccolo boutique hotel vicino al parlamento ceco nel quartiere di Malá Strana. Tra arazzi, morbidi velluti e mogano lucido, la sontuosa suite Decastello di 70 mq, all’ultimo piano dell’edificio, ha anche un letto a baldacchino e una terrazza panoramica.
Per qualcosa di un po’ più moderno e di impatto visivo assicurato provate l’ Agostino, un hotel cinque stelle a pochi passi dal Ponte Carlo. Situato in un vasto complesso di edifici, alcuni risalenti al 13 ° secolo. La stanza migliore della casa è la Tower Suite ospitata nell’ex osservatorio del monastero. C’è anche una spa e un bellissimo cocktail bar con affreschi del XIX secolo.
Se vuoi qualcosa di veramente unico cosa ne pensi invece del One Rome Hotel della Torre di Zizkov? In cima alla torre televisiva più odiata e fotografata di Praga si trova un hotel di un’unica stanza a 70 metri da terra e con vista strabiliante sulla città. Potreste sfruttare anche il lussuoso ristorante posizionato un piano sotto e con vista a 360 gradi
Appartamenti romantici a Praga con Airbnb
Non è detto dobbiate assolutamente puntare ad un cinque stelle, il lusso in fin dei conti non costruisce la felicità. Potete frugare tra le decine e decide di boutique hotel di Praga oppure rivolgervi ad Airbnb.
Anche Airbnb in effetti offre interessanti sistemazioni, in alcuni casi estremamente adatti ad un weekend romantico.
Un consiglio spassionato è di provare il grazioso Appartamento a Praga di Simona ottima cuoca che vi garantirà anche dolci fatti in casa per una colazione intima nel vostro appartamentino privato… mica male.
Se è la prima volta che prenotate con Airbnb eccovi il mio link per la registrazione sul portale che vi regalerà fino a 30€ di sconto sulla prima prenotazione.
Praga è la più “magica”, la più “mistica” città d’Europa. Un tempo capitale e punto d’incontro di astrologi e alchimisti, nel suo ghetto ebbe origine l’oscura e misteriosa leggenda del Golem, e fu patria di ogni forma di esoterismo, ermetismo e magia
(Richard Burton)
Cosa fare a Praga per un weekend cuori e cioccolatini: idee romantiche *
Inutile dire che una passeggiata per le strade della città vecchia di notte, con la luce soffusa dei lampioni regala giù da sola più di un momento romantico. Questa città sembra essere stata pensata per fare da scenografia ad un film hollywoodiano.
Ci sono comunque una serie di altre idee su cosa fare a Praga per rendere questo weekend romantico fuori dal comune.
Non sarò io a suggerirvi un giro sul Ponte Carlo… dove nel weekend sembra ammassarsi metà dell’Italia turistica in circolazione.
Scrivo e contemporaneamente sconsiglio anche un’altra attrazione: il ponte con i lucchetti dell’amore che anche a Praga non manca.
Lungo un piccolo canale a Malá Strana (vicino al Muro di Lennon), gli amanti possono professare il loro amore eterno fissando un lucchetto lungo il passamano. Sappiate, tuttavia, che di tanto in tanto, quando c’è troppo amore e troppo poco spazio, le autorità cittadine tagliano ed eliminano pezzi… quindi il vostro amore potrebbe già partire come un qualcosa a tempo determinato.
Primo consiglio: allontanatevi dalla massa e scoprite Praga
Lasciate gli itinerari più gettonati dalla massa del turismo e seguite una, o tutte, delle passeggiate da me consigliate nel post
Cosa visitare a Praga? 3 passeggiate insolite consigliate da chi la vive
Passeggiata sulla collina di Petrin
Fa parte delle idee più scontate, ma non si può non fare una passeggiata romantica attraverso i meravigliosi giardini della collina di Petřín.
Rimane comunque un luogo popolare nel Day of Love del primo maggio, quando le coppie si affollano nei giardini decorati per baciarsi sotto i ciliegi in fiore del parco. Non lasciarti sfuggire un veloce passaggio per la statua di Karel Hynek Mácha, il romantico poeta ceco che ha scritto il poema “May”, che si dice garantisca il fiorire del tuo amore.
Prima di lasciare il parco, dirigiti alla Torre Petřín: è un posto stupendo per godersi il panorama della città. Costruita nel 1891 e alta 200 piedi (63 metri), questa torre di osservazione in acciaio è come una miniatura della Torre Eiffel. Le piattaforme di osservazione sono raggiunte da 299 gradini, dove sarai ricompensato con una vista a 360 gradi della città.
Un vecchio film d’amore al Cinema Lucerna
Con così tanto da vedere in una nuova città, può sembrare una perdita di tempo andare al cinema, ma il Cinema Lucerna è un’eccezione alla regola.
Questo bellissimo cinema in stile Art Nouveau, inaugurato nel 1909, è uno dei più antichi cinema ancora in funzione in Europa. Prendi uno dei posti migliori per un vecchio film in bianco e nero, una bella storia d’amore magari, e siediti godendoti anche i bellissimi interni in stile rococò del cinema.
Una spa della birra
L’amore è … una birra per due! Probabilmente in Cechia ne sono convinti visto il quantitativo di birra pro capite che riescono a consumare.
Per qualcosa di un po’ diverso comunque perché non provare una birra spa.
Spa Beerland, la prima spa di birra aperta a Praga, ha aperto la strada a questa nuova moda “wellness” che combina i benefici di una spa calda con il consumo della gustosa birra ceca.
Guardare il tramonto dal Belvedere di Riegrovy Sady
Il parco di Riegrovy Sady si trova nel quartiere di Vinohrady non molto distante (a piedi) da Piazza Venceslao. Il suo prato scosceso affacciato sulle guglie della città vecchia e del castello di Praga durante la bella stagione è un vero ritrovo per giovani e famiglie che dal tardo pomeriggio a tarda sera si sdraiano birra in mano ad ammirare il panorama.
Vi assicuro che dopo più di 3 anni ancora rimango sbalordita nel passare di notte vedendomi avanti le luci della città e proprio per questo non posso che suggerirvelo tra le idee su cosa fare a Praga per un weekend romantico
Nel parco troverete anche due beer garden per gustarvi una birra e uno spuntino low cost.
Un momento di relax in un caffé storico
I caffé a Praga sono degli ambienti particolari aperti a tutti gli orari. Si può fare colazione, ma anche pranzare o prendersi un dolce nel pomeriggio.
Ce ne sono di commerciali, piccoli, grandi, ma alcuni sono ospitati da stupendi edifici storici e meritano di essere visitati con l’interesse che si da ad un monumento vero e proprio.
Non mancate di prenotare per sedervi al Caffè Louvre o anche al Caffè Amadine, ma gli indirizzi sono infiniti… io ne ho consigliato qualcuno nel mio post
Mangiare a Praga: scopriamo le migliori caffetterie di Praga
A spasso per i giardini di Praga
Se cercate cosa fare a Praga in un weekend romantico ditemi cosa c’è di più sdolcinato che passeggiare mano nella mano, tra giardini privati ricchi di fiori e composizioni di ogni tipo?
A Praga il verde è una componente molto forte nel tessuto cittadino: si contano numerosi grandi parchi, ma anche stupendi giardini spesso raggiungibili con tranquille passeggiate dal centro.
I primi giardini di Praga da considerare sono sicuramente i giardini del castello, o Zahrady Pražského Hradu: anche se a molti viaggiatori del weekend a Praga la cosa sfugge l’area del castello ospita ben 6 giardini all’interno dei quali è ospitata anche la residenza estiva reale.
Sempre vicino al castello si trova anche Palácové zahrad: una insieme di spiazzi terrazzati con bella vista sulla città.
Staccato da questa area, ma comunque a Praga 2 si trova anche il giardino di Havlíčkovy con entrata principale su via Rybalkova. Un saliscendi stupendo dove ogni tanto fa capolino una fontana o una costruzione in legno, o anche un vigneto… una vera sorpresa in tipico stile inglese.
Visualizza questo post su Instagram
poetici angoli di #praga un sabato mattina qualunque #czechrepublic
Ristoranti romantici a Praga *
Lo so che probabilmente non seguirete il consiglio di un ristorante italiano a Praga… insomma vi allontanate per due giorni dai confini nazionali… ma devo assolutamente consigliarvi due ristoranti che meritano di essere annotati per un weekend romantico.
Più grande e centrale è sicuramente Il Palazzo dove oltre l’ottima cucina, l’architettura vi regalerà un ambiente decisamente unico.
Meno centrale e più piccolo è invece l’ottimo La Casa di Erminio… scoperto a pochi metri da casa mia per il mio compleanno. Anche questo assolutamente da provare.
Per una cena con vista invece è indubbiamente spettacolare L’U Prince la vera terrazza su Praga (prenotate con molto anticipo se optate per questa alternativa.
Chi abbia guardato una volta Praga nei profondi occhi trepidi e misteriosi, resta succube tutta la vita dell’incantatrice.
(Oskar Wiener)