- Mercatini di Natale Vienna: il centro sulla piazza del Municipio
- Mercatini di Natale Vienna: il villaggio del Belvedere Palace
- Mercatini di Natale Vienna: il Villaggio di Natale di Maria-Theresien-Platz
- Mercatini di Natale Vienna: al Castello di Schonbrunn
- Mercatini di Natale Vienna: i mercati secontari
Da metà novembre a Natale, le piazze più belle di Vienna si trasformano in magici mercatini di Natale . L’aroma degli articoli da forno natalizi e del punch caldo crea un’atmosfera pre-natalizia speciale che fa dimenticare il freddo e l’atmosfera un po’ grigia della città. Quando e dove trovare le piazze dei mercatini di Natale Vienna.
Come ogni anno arriva il momento di pensare al Natale, al panciuto omone che porta regali per il mondo su una slitta trainata da renne, e passeggiate tra i mercatini di Natale d’Europa tra bancarelle in legno e odore di dolci.
Ammetto che a ottobre, quando ancora non arrivano i cappotti ed è ancora caldo il ricordo delle giornate al mare in costume è complicato arrivare a pensare a panettoni, vin brulé e neve, eppure è così: tra ottobre e novembre l’organizzazione delle feste incombe.
Non ci sono dubbi che tra i più famosi i mercatini di Natale quelli di Vienna siano quelli che maggiormente vengono associati a questo periodo di festa.
Sarà il fatto che I mercatini di Natale Vienna li vive come una vera tradizione secolare: i precursori del mercatini di oggi risalgono al Medioevo. Nel 1298 Albrecht I concesse ai commercianti di Vienna l’autorizzazione di tenere un mercato a dicembre chiamato “Krippenmarkt”. Da allora, il carattere di questi mercati è cambiato notevolmente e si è arrivati a contare oltre 20 Mercati dell’Avvento ufficiali in città.
Vienna quindi, a cavallo di novembre e Dicembre, praticamente si riempie di mercatini di Natale indicati con i termini tedeschi di Weihnachtsmärkte (letteralmente mercati di natale), Adventmärkte (mercati dell’avvento), o più genericamente Christkindlmarkt.
Mercatini di Natale Vienna: il centro sulla piazza del Municipio *
La piazza di fronte al municipio si trasforma in un luccicante paese di fiaba con circa 150 bancarelle che espongono regali di Natale, addobbi natalizi, dolciumi e bevande calde.
Lo sfondo unico conferisce a questo mercato un fascino tutto suo, all’interno del municipio, poi, al piano terra, c’è un’area dedicata ai bambini, dove possono imparare a preparare biscotti di Natale o anche fare candele.
Dove: sulla piazza di fronte al municipio
Quando: 17 novembre – 26 dicembre 2018
Orari di apertura: da domenica a giovedì dalle 10:00 alle 21:30, venerdì e sabato dalle 10:00 alle 22:00; 7 dicembre, 10-22, 24 dicembre, 10am – 6pm, 25 e 26 dicembre 11am – 9.30pm
Mercatini di Natale Vienna: il villaggio del Belvedere Palace *
Oltre il centrale e più famoso mercatino di natale Vienna ne ospita molti altre non da meno in termini di bellezza. Il famoso villaggio di Natale Belvedere Palace è situato sullo sfondo glorioso del barocco della residenza di fama mondiale, uno dei luoghi più belli e significativi di Vienna. Più di 40 bancarelle decorate a festa offrono prodotti artigianali tradizionali, elaborate decorazioni natalizie e delizie culinarie speciali.
Dove: Palazzo del Belvedere, Prinz Eugen-Straße
Quando: 23 novembre – 26 dicembre 2018
Orari: lunedì – venerdì 11:00 – 21:00; Sabato – domenica 10:00 – 21:00; 24 dicembre 11am – 4pm; 25 – 26 dicembre 11:00 – 19:00
Mercatini di Natale Vienna: il Villaggio di Natale di Maria-Theresien-Platz *
Non molto distante da qui si trova il Villaggio di Natale di Maria-Theresien-Platz, tra il museo delle Belle Arti e il museo di Storia Naturale.Nel periodo dell’Avvento ospita oltre 60 stand con artigianato artistico tradizionale e idee-regalo originali.
Scoprite gli imponenti edifici viennesi e le usanze tradizionali del Villaggio di Natale Maria-Theresien Platz quest’inverno, situato tra il Museo di Storia Naturale e il Museo d’Arte. Non c’è modo di sfuggire all’atmosfera natalizia con bancarelle decorate a festa e una vasta gamma di prelibatezze culinarie
Dove: Maria-Theresien Platz
Quando: 21 novembre – 26 dicembre 2018
Orari: domenica – giovedì 11:00 – 21:00; Venerdì e sabato 11-13; 24 dicembre 11am – 4pm; 25 – 26 dicembre 11:00 – 19:00.
Novità : Capodanno nel villaggio dal 27 al 31 dicembre 2017!
Mercatini di Natale Vienna: al Castello di Schonbrunn *
Circa 60 espositori presentano oggetti di artigianato e regali originali come decorazioni natalizie fatte a mano e set di presepi per i visitatori da ammirare e acquistare proprio di fronte al famoso Castello di Schönbrunn . La fragranza di Vanillekipferl appena sfornato e punch caldo riempie l’aria e crea un’atmosfera meravigliosa.
Dove: Parade Court, di fronte al Castello di Schönbrunn
Quando: 24 novembre – 26 dicembre 2018
Orari: tutti i giorni 10am – 9pm, 24 dicembre 10am – 4pm
Capodanno: 27 dicembre 2018 – 6 gennaio 2019
Orario di apertura: tutti i giorni dalle 10:00 alle 18:00
Mercatini di Natale Vienna: i mercati secontari *
Il Mercatino di Natale “Vecchia Vienna” nella storica piazza Freyung, annovera una lunghissima tradizione: qui si teneva un mercatino di Natale già nel 1772, oggi vi si possono acquistare oggetti di artigianato artistico, decorazioni in vetro, i tradizionali presepi e numerose ceramiche.
Da non perdere è anche il Mercatino della Cultura e di Natale nella corte Ehrenhof, antistante il castello di Schönbrunn, che oltre a offrire una romantica atmosfera natalizia in una cornice imperiale, dopo Natale viene riadattato come mercatino di Capodanno. Questo suggestivo mercatino propone artigianato tradizionale, bigiotteria fatta a mano e decorazioni natalizie. Oltre a un ricco programma per i bambini è disponibile anche un laboratorio natalizio.
Il Christmas Village Altes AKH (l’ex ospedale generale di Vienna) incanterà il visitatore con la sua tradizionale atmosfera viennese. Le bancarelle del mercato decorate con cura situate lungo i tanti stretti vicoli offrono bellissimi regali natalizi e deliziosi Glühwein .
Dove: Universitätscampus, Alserstrasse
Quando: 18 novembre – 23 dicembre 2018
Orari: lunedì, martedì, giovedì, venerdì 15:00 – 22:00; Mercoledì, sabato, festivi 12: 00-22: 00; Domenica 12:00 – 21:00