La neve intravista dalla finestra, un camino scoppiettante, ambienti in legno e brindisi tra amici o romanticamente in coppia: un capodanno sulla neve in Italia in un rustico rifugio di montagna può essere una alternativa interessante per gli amanti della natura.
L’idea è ottima in coppia… è ottima in gruppo con gli amici… insomma una baita in montagna in mezzo ad una sperduta vallata innevata, un rifugio rustico, caldo e vivace… potrebbero realmente rendere le feste di questa fine anno fantastiche oltre che originali.
Quello che vi serve non è però un maxi resort, o meglio, se cercate un 5 stelle con centro benessere e maggiordomo… avete sbagliato post.
Quello che voglio proporvi è qualcosa di più intimo, reale e immerso nella natura. Sistemazioni che possono staccarvi dal mondo qualche giorno e riempirvi realmente il cuore di magia e i polmoni di pura aria di montagna.
Le caratteristiche di un capodanno sulla neve in rifugio: chi può e chi no? *
Naturalmente c’è da considerare la tipologia di capodanno sulla neve in rifugio… almeno quando si parla di veri rifugi: le strutture sono in genere non raggiungibili con mezzi propri a volte si potrà arrivare con impianti di risalita, altre volte con trasporti organizzati con gatto delle nevi… altre volte proprio a piedi.
Il programma tipico di un veglione di capodanno in rifugio o baita prevede quindi la salita al tramonto. In serata si partecipa alla cena con i piatti tipici, e innaffiata naturalmente da vino o anche birra.
Il dopo-cena dipende da struttura a struttura, ma può essere animato da musica e fuochi d’artificio e brindisi della mezzanotte, a volte si prendono gli sci per riscendere, altre volte ci sono posti letto disponibili.
Se volete dormire nel rifugio, spesso è possibile, ma considerate che i veri rifugi sono realtà piuttosto spartane con camerate e servizi comuni per appassionati che cercano solo “rifugio”…. nulla a che vedere con altre strutture che di rifugio hanno giusto il nome e la posizione e che organizzano un capodanno sulla neve sicuramente diverso.
L’importante, prima di prenotare, è comunque di capire la tipologia di target della struttura che si prende in considerazione.
Questo perché potreste ritrovarvi in piccole strutture (senza possibilità di scappare) a fare un capodanno a base di ballo liscio quando si vuole qualcosa di movimentato o, al contrario ritrovarvi con un dj quando l’idea era qualcosa di tranquillo (non credo che troverete mai un dj da queste parti, ma insomma era per rendere l’idea).
8 rifugi veri per un capodanno sulla neve immersi nella natura *
1- Rifugio Mottolino
Questo rifugio è una vera istituzione a Livigno. Offre un sacco di attività ed è l’ideale anche per chi vuole avvicinarsi allo sci… si organizzano molti corsi di sci.
Per il capodanno sulla neve 2019 vedi il sito
2- Rifugio Tita Secchi
Un rifugio eco-sostenibile completamente rinnovato, nel cuore del parco dell’Adamello a 2367 mt. La struttura si raggiunge con una escursione con ciaspole di circa 4 ore. Offre poi cenone brindisi e colazione… ah naturalmente anche l’accompagnamento per raggiungerlo!
Trovate per il capodanno sulla neve 2019 maggiori informazioni sul sito
3- Rifugio Zoia
Pacchetto di 3 notti in una location decisamente fuori dal comune, cenone, ciaspolata…e tanta neve e natura.
Informazioni per il capodanno sulla neve 2019 naturalmente sul sito.
4- Rifugio Monte Stino
Rifugio adagiato sulla cima del Monte Stino a cavallo tra Lago d’Idro e Lago di Garda.
Anche qui si offre cenone e brindisi di capodanno, ma per maggiori informazioni potete rivolgervi al sito della struttura.
5- Rifugio Grassi
Praticamente sotto al Pizzo dei Tre Signori anche il Rifugio Grassi è quello che si può definire un vero rifugio, raggiungibile SOLO a piedi. Quindi interessatevi solo se volete qualcosa di alternativo e molto “immerso nella natura”. Parte del percorso può essere fatto in Jeep oppure per intero a piedi da Introbio.
Poche le camere private… molto più probabile ritrovarsi in camerata, ma insomma, per un capodanno sulla neve “alternativo” e per amanti della montagna è decisamente l’ideale.
Per chiedere informazioni basta cercare i contatti sul sito della struttura.
6- Rifugio Ca Runcasch
Di facile accesso, ai piedi di Pizzo Scalino, e con offerta di una ricca lista di ricette tipiche… io farei la fila per le frittelle di mele (scusate ma le ricette più semplici sono sempre le migliori secondo me :-p).
Anche qui l’offerta di capodanno è decisamente adatta a chi vuole essere a contatto con la natura. Dateci un’occhiata potrebbe sicuramente interessarvi.
7- Rifugio P. Crosta
Questo rifugio si trova in Val d’Ossola a 1751 m di altezza ed ha un totale di 24 posti letto per un capodanno tranquillo in quello che è definito dai gestori “un luogo di pace”.
Per chi volesse scegliere questo rifugio è importante considerare che la partenza del 31 prevede una risalita di 8,5 km e buon allenamento. Per informazioni sul programma consultate il sito e buon capodanno.
8- Rifugio Staulanza
Se sono stata fin’ora una integralista della montagna ecco una proposta lievemente più semplice… almeno raggiungibile in auto. Il rifugio ha 13 camere private e anche un’ampia camerata.
Il rifugio offre varie attività per tutto il periodo invernale, ma anche uno speciale capodanno Gourmet.