Una delle attività predilette di una vacanza in questo paradiso tropicale è lo Snorkeling Maldive. Se poi si va alla ricerca dello squalo balena il soggiorno prende pieghe da brivido… ma spettacolari. Vediamo come, dove, quando e a che prezzo, ma non dimentichiamo un po’ di civiltà.
Le immersioni non fanno per me… lo so da vario tempo e me ne sono convinta quando un amico istruttore ha provato a farmi andare sott’acqua a 1 metro per 3 ore con tanta pazienza rinunciando stremato. Non ci posso far nulla, non riesco a respirare e la claustrofobia mi assale.
Alle Maldive non potevo però rinunciare a quello che è l’unico motivo, o quasi, per cui si visita questo paradiso: lo snorkeling Maldive regala uno spettacolo unico… peccato che anche un pesce di 10 cm diventi un bestione (un po’ come nei cartoon di Sampey) e gli squali a distanza, al di la della barriere, facciano paura…
Se poi quello che ti si para avanti è uno squalo Balena, un enorme e bonario bestione che può raggiungere la modica lunghezza di 14 mt (alcuni esemplari arrivano anche a 18) immaginate la bevuta d’acqua ed il blocco cardiaco che si può avere.
Ok prendetemi in giro… ma io sulla barca son tornata e non solo per lo squalo balena.
Lo squalo balena fa paura, è vero, ma è un animale pressoché innocuo. Insomma, se decidete di scattargli foto con flash avanti agli occhi, o punzecchiarlo, qualche danno lo può fare (e ve lo meritate pure!), ma in genere è una esperienza che ci si può regalare durante un viaggio alle Maldive e di cui pavoneggiarsi al ritorno.
Naturalmente lo squalo Balena può essere avvistato in vari luoghi spettacolari del mondo, ma già so che una delle destinazioni più gettonate dagli italiani è quella delle Maldive.
Potrebbe interessarti anche:
Maldive alternative: come organizzare una vacanza fai da te
Snorkeling Maldive: dove vedere lo squalo Balena *
Questi pesciotti curiosi seguono i monsoni che variano la rotta del plancton (il loro unico cibo) e quindi si spostano di atollo in atollo. C’è da dire comunque che in inverno è più probabile incontrarli organizzando il vostro giorno di snorkeling Maldive sugli atolli che danno ad ovest come Ari Nord/Sud, Baa, Raa, mentre in estate, sugli atolli ad est (Male Nord/Sud e Felidhoo).
Specificatamente le isole più popolari per avvistamenti sono nell’atollo di Ari Sud soprattutto quelle di Dhigurah e Maamigili. Questa è l’area per l’avvistamento un po’ tutto l’anno anche se a febbraio e tra agosto e ottobre c’è un certo calo.
Tra luglio e ottobre lo squalo balena è invece parecchio vivace verso l’atollo di Baa.
Ci si sposta nell’atollo di Thaa tra settembre e aprile… piuttosto remoto e isolato, ma affascinante e con qualche Guest House niente male (per capire come scegliere l’isola giusta leggi il post: Isole delle Maldive: quale scegliere per una vacanza speciale?)
Gli atolli di Male Sud e Gaaf vedono ogni tanto il passaggio degli squali Balena, soprattutto avanti all’isola di Mamigili e in alcuni periodi dell’anno anche davanti all’isola di Dhigurah.
Dopo l’infarto il dispiacere: un po’ di civiltà non guasterebbe *
Lo squalo balena nuota pacioso in solitaria, non mostra pinne come gli squali normali e neanche spruzza come le balene… questo significa girare per ore sperando di passare di fianco ad uno di questi enormi animali.
Dove si ha il dubbio ci sia uno squalo balena ci si fionda in gruppo… insomma decine di barche si affollano nello stesso tratto di mare e persone iper-eccitate chiacchierano sbraitano… e si buttano in mare alla prima apparizione.
Quello che potrebbe essere un momento magico e tranquillo cullati nel silenzio dell’acqua mossa dall’enorme pesce diventa un festino di capodanno con spruzzi, flash e avvicinamenti fuori controllo seguiti dall’immancabile… fuga del povero animale.
Non sono qui a dirvi di rinunciare, ma dovendo andare in massa, di farlo almeno civilmente come si farebbe entrando in casa di un cordiale ospite. In fin dei conti siete voi gli intrusi.
Come organizzare lo snorkeling per vedere lo squalo Balena *
Come detto lo snorkeling Maldive e il diving sono i principali passatempi di questo angolo di mondo e troverete offerenti a più non posso.
Basterà chiedere alla reception della vostra Guest House per avere ogni informazione in proposito.
E’ facile poi chiedere informazioni sulle isole dei pescatori (sia che abbiate lì la vostra guest house sia che ci andiate in escursione): basta entrare in un negozio e fare due chiacchiere durante gli acquisti per avere il nome di un cugino, amico o vicino di casa che organizza e vi può portare (sono entrata in vari shop e vi assicuro che, se non chiedevo me lo proponevano).
Quanto costa vedere lo squalo Balena alle Maldive *
Il costo dell’escursione può variare: se dovete arrivare vicino al vostro atollo avrete il solo spostamento in barca veloce (tra i 65 e gli 80$ a persona). Se per esempio siete ad Ari Nord potete raggiungere Ari Sud con 2 ore di barca veloce
Se siete appassionati e volete seguire lo squalo balena in atolli sperduti e meno affollati potrebbe servirvi anche l’idrovolante o addirittura il volo interno. In questo caso i prezzi sono piuttosto variabili e si può arrivare anche a 200$ più eventuali spostamenti tra le isole in barca veloce.