Sono giorni che leggo e rileggo la domanda che Momondo mi ha posto in quando Ambassador: “Quali sono i viaggi dei sogni 2019 degli Ambassador Momondo?” e ho impiegato giorni a capire cosa rispondere.

Di sicuro il problema non è quello di avere sogni, la mia “Bucket list” (come tutti adorano chiamarla) sarebbe lunghissima e, se potessi ripetere i ritmi dell’anno scorso, anche quest’anno metterei in piedi un insieme di itinerari che forse un post non potrebbe contenere.

Il problema è che quest’anno tutto si fermerà a livello di “Sogno”, ciò che già era in programma e per il quale scandagliavo in continuazione il sito Momondo per trovare le migliori tariffe dei voli è già stato cancellato e rimandato perché la mia terapia per combattere il tumore al seno, che  mi è stato diagnosticato un  mese e mezzo fa, mi costringerà ad un viaggio ben diverso.

Ho pensato allora di rivolgermi al mio blog per aiutarmi: lo ha fatto negli anni per farmi superare tantissime crisi attraverso la scrittura, l’immaginazione, il confronto con gli altri e può farlo anche ora dandomi lo spazio per un appello.

#fatemisognare e viaggiare con voi *

Viaggi dei sogni 2019: ho bisogno di voi #fatemisognare

Voi potrete aiutarmi facendomi sognare: ho una lista di luoghi che stavo mettendo in programma e vorrei che voi mi aiutate a visitarli con le vostre immagini, i vostri racconti i vostri video.

Chi di voi ha in programma una di queste destinazioni mi renda partecipe per farmi vivere quel luogo che purtroppo non visiterò, basterà condividere le vostre esperienze con l’hashtag #fatemisognare oppure taggandomi @viaggizainoinspalla.

I Viaggi dei sogni 2019 di Viaggi Zaino in Spalla *

Sud Africa

Non posso che partire da qui… non sono originale in fondo, visto che ultimamente sembra essere particolarmente gettonato. Io in realtà l’ho in lista da vari anni e quest’anno il sogno stava diventando realtà.

Questo viaggio campeggiava nel lago del mio Mal d’Africa, una sensazione non mitologica, ma reale perché è vero che l’Africa ti piomba addosso come un doloroso calcio agli stinchi, ti colma gli occhi di colori e di sensazioni contrastanti e poi non va più via.

Il mal d’Africa è uno stato dell’anima, prima ancora che uno stato mentale.
E’ qualcosa che pulsa nello stomaco ed esiste a prescindere dalla cattiva digestione del vecchio, pesante continente o di una giovane, fresca noce di cocco. (…) Mal d’Africa è emozionarsi davanti a un tramonto breve sapendo che il giorno dopo, comunque andrà, ce ne sarà uno apparentemente identico ma dalle sfumature inedite.
(Freddie Del Curatolo)

La natura, la gente… i suoi bambini dal sorriso indimenticabile. E poi volevo campeggiare nel Kruger Park incontrando i suoi selvaggi abitanti, passare per Hermaneus  per avvistare le balene, il lungo viaggio in treno per sostituire il volo interno… e tante tappe ancora da inserire nelle due settimane disponibili.

Rimandato… il Sud Africa è solo rimandato.

Tour dei paesi bassi

Ammetto che l’idea era venuta a degli amici Expat che, prima di vivere a Praga, avevano trascorso un po’ di tempo nei dintorni di Amsterdam e ci avevano invitato a girare per questa “spianata” d’Europa in auto.

Abituati ai lunghi viaggi in auto… nel 2018 vi ho raccontato già il lungo tour Croazia/Italia/Austria, ma anche il Praga/Budapest Transilvania, ci è sembrata un’ottima idea soprattutto per non far perdere l’abitudine ai lunghi spostamenti ai due nani, ma anche perché viaggiare con chi un posto lo ha vissuto ti regala tappe fuori dal comune.

Avevo iniziato a costruire il mio itinerario scoprendo come anche i Paesi bassi purtroppo risentano della forza di attrazione di una capitale come Amsterdam che monopolizza l’immaginario.

A proposito, spesso tendiamo a parlare di Olanda come dell’intera nazione dei Paesi Bassi, ma la reale Olanda include solo due provincie (Olanda settentrionale e meridionale).

Provenza

La Provenza è una delle poche aree della Francia che mi ha sempre affascinato.

Aix-en-Provence, Arles, Avignone, Gordes , Marsiglia mi hanno sempre richiamato alla mente sole, colori, odori di lavanda, storia, e vitalità giovanile.

Avrei voluto scoprire se si trattava di immaginazione traviata da internet e tv o se si trattava di realtà.

Il villaggio di Babbo Natale

Probabilmente l’anno sarebbe stato animato di altre gite per l’Europa (avete da suggerire qualche tappa?), ma non avrebbe avuto un finale migliore di un incontro con Babbo Natale.

Sì sono un’adulta che adora l’albero di Natale, i film natalizi dalla trama scontata, i cartoon della Disney che prima di Natale vengono rispolverati, le cartate dei giorni di festa, i pacchetti e l’uomo panciuto.

Adoro raccontare ai miei figli di quell’uomo che vive circondato dagli elfi e fa contenti i bambini del mondo. Forse Rovaniemi è una meta troppo turistica, ma avrei affrontato il freddo volentieri per colmare gli occhi dei miei due nani… e i miei, di quella magia!

Sogni solo rimandati *

Nella malinconia del momento so perfettamente che si tratta solo di sogni rimandati ai quali si aggiungerà il Perù, sogno di una appassionata di cultura Maya, l’Islanda, con la sua natura selvaggia, la New York che tutti continuano a dirmi di visitare per cancellare il mio scetticismo.

Il mio carattere però è sempre impaziente e mentre leggo libri sul mondo per far viaggiare i  miei pensieri, chiedo a tutti voi di aiutarmi a sognare. Insomma #fatemisognare… vi aspetto.

Una mail in cambio di poco disturbo e tante informazioni e curiosità. Entra nella famiglia di Viaggi Zaino in Spalla e scarica la tua guida gratuita di questo mese. Lasciando i tuoi dati acconsenti alla Privacy Policy di questo sito prima della sottoscrizione leggi la pagina informativa.



Follow my blog with Bloglovin

Informazioni sull'autore

Ex agente di viaggio, lettrice compulsiva di ogni genere letterario (esclusi libri rosa), viaggiatrice seriale con la passione per penna e calamaio. Convertita al mondo 2.0 ho creato Viaggi Zaino in Spalla e ora perseguo il faticoso compito di convertire ai viaggi indipendenti e al fai da te chiunque passi per le mie pagine

Scopri altre curiosita' e informazioni utili

Dimmi cosa ne pensi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: