Analizziamo il budget di cui si può necessitare per un weekend a Cracoviacome stimare le spese per il cibo, gli ostelli, gli hotel, le attrazioni, le escursioni e altro.

 

Cracovia è una delle migliori gemme nascoste in Europa anche se negli ultimi anni sta conoscendo un improvviso boom turistico. È fondamentalmente una versione meno costosa di Praga, forse anche  un po’ meno elegante, ma alloggi e cibo a basso costo, insieme all’inserimento delle rotte low cost l’hanno resa una destinazione popolare per i viaggiatori low cost e quindi con budget ristretto.
Troverai poi maggiori informazioni per l’organizzazione del tuo weekend a Cracovia nei miei post:
Cominciamo con il dire che la Polonia è nell’Unione Europea, aderisce al Trattato di Schengen (si può quindi viaggiare con carta d’identità), ma non è entrata nella moneta unica mantenendo la sua valuta.
La moneta polacca è lo Zloty ed il cambio attuale ci dice che 1€ corrisponde a 4,29 zloty (o Pln). Io per semplicità di divisione ho sempre considerato 1 € per 5 Pln… è un modo semplice per capire quanto si sta spendendo senza usare la calcolatrice.
Evitate di cambiare in aeroporto dato che viene applicato un cambio piuttosto alto. Utilizzate invece il bancomat per prelevare moneta per le spese più piccole, mentre nei negozi e nei ristoranti potete tranquillamente pagare con carta e bancomat.
Controllate quindi prima di partire che le vostre carte siano abilitate a prelievi e pagamenti internazionali.
Nonostante gli zloty, per darvi una maggiore percezione della spesa complessiva io inserirò i prezzi in Euro.

Costo medio giornaliero per visitare Cracovia *

Questi prezzi sono basati su ciò che può servire per visitare comodamente la città. Non includono però le serate al bar o nei pub, ticket di ingresso ai club, l’acquisto di souvenir o abbigliamento,acquisti casuali, cibo in ristornati di livello elevato, ecc.

Inoltre, durante il vostro weekend a Cracovia è probabile che organizzerete il tour al campo di concentramento di Auschwitz e forse anche quello alle miniere di Sale di Wieliczka  più in fondo vi dirò quanto potrebbero costarvi.

Non dimenticare di aggiungere un extra per tutte quelle cose che potremmo definire “non essenziali”.

Costo di albergo e ostelli a Cracovia *

Cracovia è una città piena di numerosi ostelli piuttosto economici. Gli hotel e gli appartamenti in affitto sono anche molto convenienti. Dipende molto da cosa cerchi. L’alternativa più economica è il letto in dormitorio condiviso in ostello, ma non si tratta di una via presa da molti.

  • Ostelli: 10 €-  20€ (letto in dormitorio condiviso), per una stanza privata in ostello con bagno condiviso si sale da 25 a 35€, se si cerca anche il bagno privato i prezzi sono simili a quelli degli hotel turistici.
  • Hotel economici: $ 30- $ 90. Nella fascia bassa, non ci si può aspettare molto, ma una volta che si alza il budget a circa € 55 a notte, gli hotel diventano un migliori
  • Appartamento in affitto: $ 40- $ 100 + Dalla mia esperienza, gli appartamenti in affitto tramite Airbnb tendono ad essere molto più grandi e molto più belli delle camere d’albergo con prezzi simili. Inoltre, avrai una cucina in modo da poter risparmiare più denaro cucinando i tuoi pasti – (clicca qui per ottenere € 30 di sconto sul tuo primo soggiorno).

Quanto costa un weekend a Cracovia

Prezzi delle attrazioni e dei musei di Cracovia *

Quasi tutte le attrazioni di Cracovia sono abbastanza convenienti, è questo non inciderà di certo negativamente sul tuo budget.

Assicurati di fare un salto a Plac Nowy, che è pieno di mercatini delle pulci e antichi bazar, si può spendere senza eccedere e divertirsi quindi con un po’ di shopping low cost.

L’attrazione più costosa per la maggior parte delle persone è il tour di Auschwitz, ma, come si può immaginare, ne vale la pena.

Per sapere cosa vedere a Cracovia prima di continuare fai un salto al mio post:

Cosa vedere a Cracovia: le tappe imperdibili del centro storico

Vediamo ora insieme i prezzi delle attrazioni principali:

  • Basilica di Santa Maria: tour della basilica 10 pln, salita sulla torre 15 pln
  • Cattedrale di Wawel: 12 pln
  • Castello Reale di Wawel: ogni mostra ha un biglietto separato che va da 7 ai 25 Pln
  • Museo ebraico della Galizia: 16 Pln
  • Tour a piedi (walking tour): ci sono diversi tour che possono concentrarsi al castello oppure passare per l’intero centro storico, si parte dai 15€ a persona a salire. Potreste provare comunque l’alternativa dei free walking tour (gratuiti) in generale offerti in inglese (trovate una alternativa a questo link).
  • Tour esperienze di Airbnb:  una alternativa di attività sono le esperienze di Arbnb che anche per Cracovia offrono varie alternative tra corsi di cucina, set di fotografia, giri dei pub o anche tour storici. I prezzi variano dai 15€ a salire.
sconto airbnb
Per prenotare le tue esperienze iscriviti ad airbnb da questo sito: avrai uno sconto fino a 30€

Quanto costa mangiare a Cracovia *

Il cibo polacco tradizionale è abbondante ed economico e si possono trovare varie offerte di cibo internazionale a prezzi ragionevoli.

Secondo la tradizione polacca il pasto più grande della giornata è di solito intorno alle 15:00 e la cena è normalmente abbastanza leggera. Come ogni città, cerca di evitare le trappole per turisti se vuoi i migliori prezzi e qualità.

Anzi segui i miei consigli sui ristoranti che ho sperimentato… potrebbero essere delle ottime alternative. Fai un salto nel post:

Dove mangiare a Cracovia: tre ristoranti testati e raccomandati

Segnato i miei ristoranti consigliati? Ora possiamo andare avanti a fare un budget di spesa.

Colazione economica: gratis fino a 5€

  • Molti ostelli offriranno una semplice colazione gratuita che normalmente consiste in cereali, pane o croissant e magari latte, caffè, tè o succo di frutta. Anche gli hotel hanno in genere questa opzione. Per gli appartamenti ci si può organizzare comodamente a casa semplicemente acquistando in un market. In caso però si voglia fare colazione fuori bisogna aggiungere una piccola spesa.
  • Caffè e pasticceria: € 3- € 5 a seconda dei locali.
  • Yogurt con frutta o muesli: € 2,50
  • Cappuccino: circa 1,80€ – 7,90 pln
  • Caffé espresso: € 1,30 – 5,50 pln

Ci sono numerosi forni, e supermercati dove è possibile acquistare con poco pasticceria e succhi di frutta.

Pranzo economico: fino a € 4… o oltre

I viaggiatori super budget possono fare un pranzo super economico di pane, formaggio e frutta da qualsiasi negozio di alimentari per pochi Euro. Non mancano naturalmente le più grandi catene di fast food dove ci si può ingozzare spendendo tra i 4 e i 7€

Ci sono comunque alcune alternative tipiche per mangiare un piatto veloce e non spendere uno sproposito:

  • Pierogi: € 2/3,50 (per un piatto) – 9/12 zloty. Si tratta di uno dei piatti tradizionali polacchi
  • Pasto in una caffetteria: “milk bar”: da€ 2 a € 4,50 – 9/19 zloty. Le caffetterie del centro nord Europa offrono numerosi piatti anche per soddisfare un light lunch, quindi un pasto veloce e leggero. Si possono trovare panini, ma spesso anche piatti caldi come le immancabili zuppe e altro.
  • Sandwich da banchi di strada o nei market: € 3 – 12,87pln
  • Pasti da asporto economici: come un kebab con patatine fritte può costare sui 3 € – 12,87pln.

Logicamente rivolgendosi a ristoranti e locali vari i prezzi vanno a salire: si possono avere alternative economiche intorno ai 10/15€ o andare ampiamente oltre.

Cena economica: da 3 a 10 euro o poco più

Ricercando bene dovresti riuscire a trovare la cena in ristoranti scostati dalle principali vie turistiche della città per circa € 5-15. Se comunque vuoi regalarti almeno una cena normali i prezzi non sono a livello di molte capitali europee, anzi si può mangiare ad un prezzo adeguato.

  • Un pasto in un ristorante poco costoso può stare entro i 10€
  • un pasto in ristorante medio per due persone con due o 3 portate e bibite può variare tra i 19 e i 28€ (80/120 pln)
  • Birra locale alle spina 0.5: circa 1,90 – 8 pln
  • Acqua: 0,74 € – 3,20 pln
  • Una bottiglia di vino al ristorante: 30-60 PLN

Molte delle opzioni della sezione del Pranzo economico sono comunque applicabili anche per la cena se vuoi continuare a  risparmiare, se volete cercare qualche ristorante consigliato vi prego di leggere il mio post:

Dove mangiare a Cracovia: tre ristoranti testati e raccomandati

Bevande e alcol

  • Pinta di birra normale fuori: circa 2 € – 8,58 pln a seconda del locale in cui ci si ferma
  • Cocktail in un club: circa € 5 -21,45 pln
  • Caffé espresso: € 1,30 – 5,50 pln
  • Acqua: € 0,74 – 3,20 pln

Quanto costa un weekend a Cracovia

Prezzi del trasporto pubblico di Cracovia *

Anche se non c’è la metropolitana, Cracovia ha autobus e tram che collegano molte parti della città.

Se però avete un hotel prossimo al centro è più probabile che non utilizzerete mai i mezzi pubblici essendo il centro storico molto ristretto e ben percorribile a piedi.

La Zona 1 copre quella che è la parte turistica quindi vediamo i prezzi di questa.  Se si desidera raggiungere l’aeroporto in autobus, è necessario acquistare un biglietto per la Zona 2.

Biglietti per bus e tram:

  • Singola corsa: € 0,89 – 3,80 pln
  • Biglietto da 20 minuti: € 0,65 – 2,80 pln
  • Biglietto da 40: € 0,89 – 3,80 pln
  • Biglietto da 24 ore: € 3,50 -15 pln
  • Biglietto 48 ore: € 5,59 – 24 pln
  • Biglietto 72 ore: € 8,39 – 36 pln
  • Biglietto da 7 giorni: €11,19 – 48 pln
  • Biglietto dal centro città all’aeroporto di Cracovia: € 1,40 – 6 PLN

Biglietti tour fuori Cracovia *

Dato che la città ha un centro storico piuttosto concentrato ci si può permettere un paio di escursioni fuori che in genere considerano queste miniere  e il Campo di concentramento di Auschwitz.

  • Miniera di sale di Wieliczka

Il tour della miniera di Sale di Wieliczka è sicuramente uno dei più ambiti durante un soggiorno a Cracovia. Naturalmente si può decidere di acquistare i tour attraverso delle agenzie online prima dell’arrivo.

  • ticket con agenzia online solo tour:  € 23/30 – 99/129 zloty
  • ticket con agenzia online con trasporto: da € 30 129 zloty a salire

In alternativa si possono acquistare i biglietti direttamente dalla biglietteria online della miniera specificando l’orario e raggiungendo la miniera con i mezzi pubblici. L’acquisto online è un modo per risparmiarvi la fila ai botteghini della miniera. Il ritiro dei ticket online è infatti in una biglietteria separata molto più tranquilla.

Comunque per tutte le informazione sull’organizzazione fai da te (mezzi e ticket) vi consiglio di leggere il mio post:

Miniere di sale di Wieliczka: per un ricco weekend a Cracovia

  • Auschwitz-Birkenau

Il campo di concentramento di Auschwitz è un appuntamento con la storia che non si può mancare. Come per le miniere si può organizzare in assoluta indipendenza o ricorrere alle agenzie.

  • Tour tramite agenzia online: da € 20 – 85,84 zloty
  • Tour tramite agenzia online con transfer: da circa € 30- 129 zloty

Potete anche spostarvi con i mezzi pubblici e prenotare la visita dal sito ufficiale del Campo. Ricordate che si sconsiglia la visita ai bambini, ma per informazioni più approfondite vi rimando al post di Kristian e Annalisa:

Auschwitz-Birkenau: un viaggio nel passato con gli occhi del presente

Conclusioni *

Come ogni vacanza, la sua economicità dipende dal vostro spirito di adattamento e dalle vostre abitudini. Siete già stati a Cracovia e volete condividere con noi qualche opinione o consiglio? Dovete andare e vi serve qualche informazione aggiuntiva?

Andate nei commenti di fondo pagina e contattatemi sarò contenta di chiacchierare con voi.

Una mail in cambio di poco disturbo e tante informazioni e curiosità. Entra nella famiglia di Viaggi Zaino in Spalla e scarica la tua guida gratuita di questo mese. Lasciando i tuoi dati acconsenti alla Privacy Policy di questo sito prima della sottoscrizione leggi la pagina informativa.



Follow my blog with Bloglovin

Informazioni sull'autore

Ex agente di viaggio, lettrice compulsiva di ogni genere letterario (esclusi libri rosa), viaggiatrice seriale con la passione per penna e calamaio. Convertita al mondo 2.0 ho creato Viaggi Zaino in Spalla e ora perseguo il faticoso compito di convertire ai viaggi indipendenti e al fai da te chiunque passi per le mie pagine

Scopri altre curiosita' e informazioni utili

Dimmi cosa ne pensi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: