Alcuni consigli su come organizzare un tour di Dublino e dintorni senza auto: utilizzando quindi mezzi pubblici e tour organizzati e risparmiando sul noleggio

Come spesso ci capita, cerchiamo sempre di fare a modo nostro. Molte persone ci dicevano che senza un tour in macchina non era possibile visitare il vero cuore dell’Irlanda.

Effettivamente non abbiamo nulla da contestare a tale affermazione, ma i costi, lo”stress” del cambio guida e della responsabilità che tutto vada per il meglio ci hanno fatto fare qualche ricerca in più e abbiamo scoperto con molto piacere che è possibile visitare Dublino e dintorni senza auto, e assaporarne quindi la cultura e la natura anche con i mezzi pubblici o con i tour organizzati… e disponendo di soli 4 giorni.

Certo il nostro tour di Dublino e dintorni è stato piuttosto concentrato in un’area limitata e non ha considerato un tour dell’Irlanda più ampio, ma tutto è stato effettuato con mezzi alternativi all’automobile e questo potrebbe interessare molti di voi e uno spunto anche per allargarsi verso tappe più lontane visto che da Dublino partono tutti i mezzi principali e varie agenzie organizzano tour interessanti.

Tour di Dublino e dintorni senza auto con la D.A.R.T.  *

Dublino è una città piena di fascino. Sarà per la sua storia e per il romanticismo di un popolo cosi radicato alle proprie usanze. Comunque sia, è anche abbastanza piccola nonostante sia inserita nella lista delle capitali europee.

Centro nevralgico oramai di grandi aziende internazionali ( Google,Facebook,Twitter..ecc ecc), si può visitare tranquillamente in un paio di giorni, vedendo le principali attrazioni: anche 3 giorni se ci si vuole perdere nella miriade di Pub che offre questa città e che vanno oltre il celebrato Temple Bar.

Per qualche consiglio su cosa vedere a Dublino guarda anche il post scritto da Agnese ti aspettiamo per parlare del resto:

Cosa vedere a Dublino in 2 giorni

Disponendo poi di un paio di giorni in più ci si può regalare qualche tappa fuori città anche senza lo stress della guida a destra.

Noi abbiamo deciso di prendere uno dei mezzi pubblici più utilizzati la D.A.R.T. ( Dublin Area Rapid  Transport ): un mix tra treno e metro sopraelevata.

La D.A.R.T. parte da HOWTH, attraversa il centro (O’Connell Station/ Tara station), fino ad arrivare al sud di Dublino, in pratica passando per tutto il paesaggio costiero.

Se il vostro soggiorno dura più 4 giorni, vi consigliamo di acquistare la Leap Card risparmiando notevolmente sul costo delle corse singole. Questa tessera ricaricabile e di colore verde si può ricaricare nelle apposite colonnine situate davanti ad ogni stazione. Basta poi avvicinarla al lettore magnetico e pagare il biglietto tramite detrazione del credito.

Alcune delle mete più gettonate del percorso della D.A.R.T. sono Howth e Dun Laoghaire

HOWTH E DUN LAOGHAIRE

Queste due piccole città portuali si trovano a circa 20 km a nord dalla Capitale Irlandese (Howth) e a 15 km a sud la seconda. Con la D.A.R.T.  si arriva diretti, senza prendere nessun mezzo in coincidenza, in circa 40 minuti.  I più coraggiosi potrebbero visitarle anche in un giorno solo.

Se possiamo consigliarvi, è proprio uscendo da Dublino che comincerete a vedere tutto quello che nell’immaginario collettivo rappresenta l’Irlanda quindi regalategli un po’ di tempo in più.

  • Howth

Tour di Dublino e dintorni senza auto
Tour di Dublino e dintorni senza auto: il paesaggio costiero di Howth

Howth è proprio un villaggio di pescatori  dove all’attracco dei pescherecci potrete vedere  Leoni Marini  sbucare dal mare in cerca di qualche  pesciolino in regalo.

Il villaggio è naturalmente ricco di ristorantini di pesce freschissimo, anche take-away.

Dopo un abbondante mangiata, ci si può concedere un passeggiata verso le scogliere (cliffs) e ammirare l’orizzonte. La parte più alta è un po’ sterrata, consigliamo un abbigliamento sportivo o almeno delle scarpe comode.

  • Dun Laughaire

Tour di Dublino e dintorni senza auto
Tour di dublino e dintorni senza auto: Dun Laughaire e i suoi artisti di strada

Ben più residenziale e “ricca” della precedente abbandona la forma di villaggio per trasformarsi in una vera e propria cittadina. Qui a Dun Laughaire non ci si può esimere dal dedicarsi ad una  passeggiata sul lungomare pedonale: un tragitto di quasi 3 km.

Per gli amanti dello street food questo posto è una vera e propria perla: nei vari parchi si allestiscono, non solo in periodi di festa, dei banchi per gli amanti di ogni genere di cibo take-away. Se il meteo lo permette , troverete molti artisti di strada.

 

Cliffs of Moher e Galway senza auto: il tour organizzato *

Tour di Dublino e dintorni senza auto
Tour di Dublino e dintorni senza auto: il paesaggio mozzafiato delle Cliffs of Moher

Io e Annalisa , abbiamo prenotato circa  una settimana prima di partire i biglietti on-line sul sito di Getyourguide.

Il costo per l’intera giornata è stato di 90 euro totali e sono accettati i biglietti elettronici scaricabili su qualsiasi smartphone.

La partenza del tour organizzato è stata alle 6.45 am da Dublino, davanti al TRINITY COLLEGE e il tour ha previsto queste tappe:

  • Visita alle scogliere di MOHER .
  • Attraversamento del paesaggio lunare del BURREN
  • Breve visita (circa un paio d’ore) alla città di GALWAY
  • Conclusione del tour al punto d’incontro tra le 19.30 e 20.30
Tour di Dublino e dintorni senza auto
Tour di Dublino e dintorni senza auto: un saluto un po’ umido dalle Cliffs

La nostra guida, molto gentile e preparata,era irlandese ed è stata l’unico idioma utilizzato per l’intero tour. Se non siete ferrati con la lingua inglese, online o negli hotel dovrete cercare una visita guidata in italiano, ma i costi sono maggiori e le partenze meno frequenti, per questo dovrete prenotare per tempo.

Tour di Dublino e dintorni senza auto
Tour di Dublino e dintorni senza auto: Galway ed i suoi colori
Tour di Dublino e dintorni senza auto
Tour di Dublino e dintorni senza auto: il paesaggio lunare del BURREN

Considerazioni sul tour organizzato e suggerimenti

Diciamo che dal nostro punto di vista, preferiamo essere molto liberi e non avere orari ed il tour proprio per questo può essere considerato un’arma a doppio taglio anche se da un’alternativa interessante quando si vuole organizzare un tour di Dublino e dintorni senza auto.

Ha sicuramente il vantaggio di regalare un’escursione senza nessun tipo di pensiero mentre si viaggia in quegli scenari meravigliosi che solo l’Irlanda sa regalarti. Per il rovescio della medaglia forse i tempi sono troppo stretti e condizionati anche dai compagni di viaggio.

Consigliamo di prendere un Bus che vi porti diretto a Galway , in circa 3 ore e magari fermarvi una notte dato che, anche se piccola, merita una piccola visita… e magari una cena e una birra.

Per quanto riguarda le Cliff Of Moher, ci si arriva solo tramite tour organizzato o auto noleggiata, ma di sicuro potrete godere meglio del tempo a disposizione e della vista , senza il ritmo quasi sfiancante di un tour completo .

BUON VIAGGIO

Una mail in cambio di poco disturbo e tante informazioni e curiosità. Entra nella famiglia di Viaggi Zaino in Spalla e scarica la tua guida gratuita di questo mese. Lasciando i tuoi dati acconsenti alla Privacy Policy di questo sito prima della sottoscrizione leggi la pagina informativa.



Follow my blog with Bloglovin

Scopri altre curiosita' e informazioni utili

Dimmi cosa ne pensi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: