indice dei contenuti del post
  1. Cosa vedere a Praga: una gita di un giorno
Cosa vedere a Praga è ormai argomento scontato, trito e ritrito, ma se avete più giorni e avete visto ciò che le maggiori guide consigliano, ciò che i vostri amici vi hanno suggerito di vedere e fotografare… o se è la seconda volta che capitate nella capitale ceca… cosa altro potete fare? La risposta è semplice: uscire dalla città e godervi una infinità di piccole destinazioni a due passi da Praga, raggiungibili in auto o con i mezzi pubblici e ugualmente stupende e magiche.

Praga è una città dalla stupenda architettura, potremmo definirla magica, romantica, vitale… o vivace se preferite.
Lo splendore quasi accecante di questa città in piena espansione turistica… e consumistica, sembra rendere impossibile vedere le altre bellezze che la Repubblica Ceca (ma anche oltre) può regalare… spesso anche a due passi dalla città stessa.
Io stessa ho impiegato un po’ per riparare gli occhi dal bagliore cittadino e rivolgermi a ciò che non credevo potesse attirarmi, ma che invece mi ha sorpreso.
Perché non si dovrebbe approfittare di una gita fuori porta per vedere altro, oltre ciò che ormai tutti hanno visto e postato sui social: una giornata lontano dalla città può dare una prospettiva decisamente diversa di questo paese.
Per questo voglio proporvi… e riproporvi (visto che di alcune vi ho già parlato) alcune di quelle che considero le migliori gite di un giorno da Praga: quindi quei posti che potreste visitare avendo un solo giorno disponibile arricchendo un itinerario che ormai potrebbe essere assolutamente scontato in un massificato weekend a Praga.

Cosa vedere a Praga: una gita di un giorno *

– Gita di un giorno a Kutna Hora

Kutna Hora si trova a circa due ore di treno da Praga, in auto, se volete noleggiarne una, ci si impiega poco più di un’ora.

La cittadina di Kutna Hora ha un piccolissimo centro storico che può essere scoperto in poco tempo, qualche buon ristorante (a prezzi decisamente abbordabili se li si paragonano a quelli di Praga), ma soprattutto ha un’attrazione che attira praticamente tutti i turisti che capitano da queste parti.

E’ qui che infatti si trova l’Ossario di Sedlec, o, se preferite la “Cappella delle ossa“.

Cosa vedere a Praga: gita di un giorno a Kutna Hora

Andando a piedi la piccola chiesa circondata da un piccolo cimitero, timidamente nascosto ai flash dei turisti, ci si impiega un po’ per arrivare… a dispetto della sua fama, l’Ossario non si trova nel centro storico, ma in un’area laterale della cittadina.

Secondo quello che racconta la sua storia la chiesetta ha interni decorati con le ossa di oltre 40.000 persone molte delle quali morirono durante la peste nera che decimò la popolazione d’Europa nel 1400.

Oltre l’Ossario vi consiglio un altro stop alla chiesa gotica di Santa Barbara che, per la cronaca, è un sito patrimonio UNESCO.

– Gita di un giorno al Castello di Karlstejn

Cosa vedere a Praga: gita di un giorno al castello di Karlstein

Per gli amanti di antichi manieri e dimore d’epoca il Castello di Karlstejn è il più comodo castello ceco da raggiungere da Praga. In auto o in treno il tragitto è di circa 40 minuti, anche se in auto si può arrivare fino ai piedi del parco e da lì con 5 minuti di camminata al castello. In treno lo spostamento dalla stazione, a piedi, è un poco più lungo.

I l Castello di Karlstejn è un castello gotico del 14 ° secolo in condizioni fantastiche e circondato da un bel parco molto frequentato dagli amanti del trekking… anzi se la giornata è di sole vi consiglio una bella passeggiata!

L’unico modo per accedere al castello è con tour a pagamento, ma  per maggiori informazioni, tutte le dritte per i ticket e anche per qualche immagine interessante, leggi il mio post:

Visitare Praga fuori dagli schemi: il castello di Karlstein

– Gita di un giorno a Dresda, Germania

Cosa vedere a Praga: gita di un giorno a Dresda

Lo so che penserete che sono pazza ad invitarvi a cambiare nazione se siete arrivati a Praga per poco più di un weekend, ma Dresda merita una visita, specie sotto Natale, ed è tremendamente vicina alla capitale ceca: si trova infatti a meno di due ore di distanza da Praga. Per raggiungerla potete optare per il noleggio di un’auto, ma ci sono anche vari bus che coprono la tratta.

Si senta parlare di Dresda soprattutto a fine anno per i suoi famosi ed antichi mercatini di Natale, oppure si sente il suo nome nella nuvola di eccitazione degli amanti dello shopping che la apprezzano per i tanti Outlet a disposizione. personalmente a me è piaciuto invece il suo centro storico molto intimo e particolare, risultato di una impegnativa ricostruzione post-bellica e che non poteva trasudare una storia drammatica e gloriosa allo stesso tempo,

Se seguirete il mio consiglio avventurandovi nello spostamento tra nazioni non dimenticate di fare uno stop sotto la chiesa Frauenkirche si tratta di uno dei monumenti più famosi di Dresda per la sua storia che l’ha vista distrutta e ricostruita dopo i bombardamenti della II guerra mondiale, ma ne parlo di più e do molte altre informazioni su cosa vedere a Dresda sul mio articolo:

Cosa vedere a Dresda: la città rinata dai bombardamenti

– Gita di un giorno Birrificio Pilsner Urquell

Se vi ho interdetto con il consiglio di Dresda già so di sfondare una porta aperta con questo consiglio: una visita al birrificio della Pilsner.

La Pilsner Urquell è la birra più popolare di Praga… e della Repubblica Ceca.

Plzen è una cittadina moderna che ha due cuori: la sua grande piazza circondata da locali, ristoranti e caffé… e il suo Birrificio. Il Birrificio è naturalmente aperto al pubblico e lo si può visitare con un tour guidato che passa per fabbrica e cantine, e si conclude a boccali alti naturalmente.

Plzen è raggiungibile da Praga con un’ora di Treno, cosa che la rende estremamente attraente a chiunque abbia poco tempo e sia particolarmente appassionato di birra.

– Gita di un giorno a Karlovy Vary

Cosa vedere a Praga: gita di un giorno a karlovy-vary

Perché continuare a chiedersi cosa vedere a Praga se si può arrivare a Karlovy Vary?

A due sole ore da Praga Karlovy Vary è in assoluto la gita che maggiormente vi consiglio, e, se avete tempo, dedicategli anche una notte per godervi un bel ristorante romantico, o una Spa di coppia

Karlovy Vary è infatti estremamente conosciuta per le sue 12 sorgenti calde naturali, che si dice regalino enormi benefici alla salute. nelle giornate limpide prendete anche la funicolare per la torre di avvistamento o fate una passeggiata lungo il canale che attraversa la città.

Ci sono poi molti festival all’aperto in estate, tra cui l’annuale Karlovy Vary International Film Festival, ma fermiamoci qui e, se volete approfondire fate un salto al mio post:

Terme e viaggi: e se vi proponessi Karlovy Vary e la Repubblica Ceca?

– Gita di un giorno al Campo di concentramento di Terezin

Purtroppo per conoscere l’orrore dei campi di concentramento non c’è bisogno di arrivare ad Auschwitz . Anche la Repubblica Ceca viene conservata parte dell’orribile storia che vide il massacro degli ebrei.

Terezin fu in parte ghetto e in parte campo di concentramento. Venne spesso usato per rinchiudere temporaneamente i prigionieri prima dell’ultimo viaggio verso Auschwitz.

Anche se è sicuramente una gita dal sapore tetro, quello di Terezin è un importante punto di vista storico in cui è possibile vedere gli alloggi originali, la cappella delle caserme, un cimitero e un museo che racconta la storia del campo.

Terezin è a meno di un’ora da Praga… e merita un po’ del vostro tempo.

Una mail in cambio di poco disturbo e tante informazioni e curiosità. Entra nella famiglia di Viaggi Zaino in Spalla e scarica la tua guida gratuita di questo mese. Lasciando i tuoi dati acconsenti alla Privacy Policy di questo sito prima della sottoscrizione leggi la pagina informativa.



Follow my blog with Bloglovin

Informazioni sull'autore

Ex agente di viaggio, lettrice compulsiva di ogni genere letterario (esclusi libri rosa), viaggiatrice seriale con la passione per penna e calamaio. Convertita al mondo 2.0 ho creato Viaggi Zaino in Spalla e ora perseguo il faticoso compito di convertire ai viaggi indipendenti e al fai da te chiunque passi per le mie pagine

Scopri altre curiosita' e informazioni utili

Dimmi cosa ne pensi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: