indice dei contenuti del post
  1. 10 tappe da non perdere nel Barrio Gotico

Tanto c’è da vedere nella bella Barcellona… tanto c’è da vivere in questa stupenda capitale europea, ma se tanto vi attrae non fatevi distrarre: il Barrio Gotica merita un po’ d’attenzione pena il rimpianto una volta tornati a casa. Vediamo insieme 10 cose da vedere e fare per conoscere questa area della città.

Il Barrio Gótico, o “Quartiere Gotico”, è uno dei quartieri più antichi e più belli di Barcellona. 

È un labirinto di stradine ravvivate da una moltitudine di piccoli bar, ristoranti e negozi. 

Il quartiere fa parte della Cituat Vella (la città vecchia) ed è situato proprio nel centro della città: si estende infatti dalla famosa Rambla a Via Laietana. 

Anche se la movida di Barcellona vi assorbirà al punto da dimenticare di visitare la capitale spagnola, non si può dire di aver visitato Barcellona se non si visita anche il Barrio Gotico.

Quindi mollate un attimo il caos per godervi la storia… magari solo queste 10 tappe che io mi son goduta considerandole le migliori 10 cose da fare e vedere in questa parte della città.

10 tappe da non perdere nel Barrio Gotico *

Il barrio gotico di Barcellona

1- Cattedrale di Barcellona

Quando ci si insinua nel cuore del Barrio Gótico, non ci si può dimenticare la bellissima cattedrale gotica di Barcellona su Pla de la Seu

Il nome ufficiale della chiesa (che troverete su guide e mappe) è quello di Cattedrale della Santa Croce e di Santa Eulalia, ed è stata costruita tra il XIII e il XV secolo. 

All’interno vi si trova il sarcofago di Santa Eulalia proprio nella cripta sotto la Capella Maggiore. È possibile anche visitare il chiostro risalente al XIV e XV secolo. 

2- Tour a piedi

Il modo perfetto per conoscere l’incredibile quartiere gotico è fare un tour a piedi. Naturalmente i tour disponibili sono tanti, ma, essendo quest’area di particolare interesse, sono disponibili vari free walking tour… cioè dei giri gratuiti che possono aiutare a capire l’area, la sua storia e via dicendo, in modo veloce e approfondito.

Ci sono molte disponibilità in inglese, ma anche qualche possibilità in Italiano: una la puoi trovare a questo link.

Essendo gratuiti questi tour tendono ad essere anche molto richiesti quindi meglio prenotarsi in anticipo.

Per altre attività gratuite a Barcellona date un’occhiata anche al mio post:

Cosa fare a Barcellona: le migliori attività gratuite della capitale catalana

O anche ai miei consigli per risparmiare:

Vacanza a Barcellona consigli per risparmiare

3-Museo storico di Barcellona

Nel Museu d’Història de la Ciutat (MUHBA) puoi trascorrere la giornata imparando a conoscere il patrimonio storico di Barcellona dal periodo romano fino ad oggi. 

Il museo ha sette diverse aree, che possono essere visitate con lo stesso biglietto. La sede centrale si trova nel Barrio Gótico, in Plaça del Rei. In questa parte del MUHBA puoi anche visitare alcuni edifici medievali, ad esempio Palau Reial , la Cappella di Santa ÀgataSaló del Tinell .

4- Plaça del Pi

Se interessanti al mondo dell’arte, dovreste attraversare Carrer Petritxol. Qui, si possono ammirare belle gallerie d’arte e piccoli negozi, arrivando fino nella bella Plaça del Pi

La maggiore attrazione della piazza è senza dubbio la grande chiesa gotica di Santa Maria del Pi. 

Sul lato sinistro della chiesa è possibile trovare un piccolo mercato d’arte durante i fine settimana, dove gli artisti locali vendono i loro dipinti. 

Il primo e il terzo venerdì e sabato del mese, la piazza ospita un delizioso mercato alimentare artigianale di fronte alla chiesa. 

Ci sono solo poche bancarelle, ma merita sicuramente una visita per provare le specialità tradizionali catalane e altri prodotti artigianali come formaggio, cioccolato, torrone, miele, vino e altro ancora.

il barrio gotico di Barcellona, angoli senza tempo

5- Shopping vintage a Calle Avinyó

Il Barrio gotico di Barcellona è il posto giusto anche per gli amanti dello shopping, soprattutto per chi ama il vintage.

In Portal de l’Angel puoi trovare tutti i grandi magazzini e famosi marchi spagnoli e internazionali come Zara, Mango e H & M. Questa via dello shopping si trova tra Plaça Catalunya e la famosa Cattedrale. 

Se però stai cercando qualcosa di più locale e un po ‘più speciale, dovresti andare a Carrer Avinyó. È una strada secondaria che si dirama da Carrer de Ferran e arriva fino al porto. 

L’intera strada è piena di piccole boutique esclusive, che vendono vestiti originali, gioielli e accessori per la casa.

6- Pranzo a Sweet Dreams

Se stai vagando per le piccole strade del Barrio Gotico, potresti finire in una piccola strada chiamata Carrer Regomir

Qui puoi trovare Sweet Dreams, il posto perfetto per pranzare. Dalle torte più gustose, ai gelati, ai cupcakes e ai biscotti, hanno tutto! Tuttavia, se non hai un debole per i dolci, hanno anche deliziosi bagel freschi fatti in casa. 

Nel retro del negozio ci sono alcuni tavolini dove puoi goderti il ​​tuo pranzo in pace. Il posto potrebbe essere un po ‘difficile da trovare, ma ne vale senz’altro la pena!

7- Plaça Sant Felip Neri

Se state cercando un posto meno turistico, dovreste visitare Plaça Sant Felip Neri: una piccola piazza dall’aspetto romantico anche se con una storia tragica. 

Nel 1938 la piazza fu bombardata e 42 persone, principalmente bambini, morirono dall’attacco. I muri della chiesa e gli edifici sulla piazza sono gravemente danneggiati. 

Sul lato sinistro della chiesa è anche presente una targa che recita: “In memoria delle vittime dell’attentato di Sant Felip Neri. Qui 42 persone morirono, la maggioranza dei bambini, per l’azione dell’aviazione fascista il 30 gennaio 1938.” 

Barrio gotico Barcellona

8- Plaça Reial

Una delle piazze più famose di Barcellona è Plaça Reial , la piazza reale. 

Si trova direttamente accanto a La Rambla, a differenza di altri posti in questo labirinto di un quartiere è molto facile da trovare. 

Bar e palme circondano la piazza. Qui si trovano anche alcuni famosi locali notturni come Jamboree , Sidecar e Karma. 

Un bar molto bello e notevole si chiama Ocaña , dal nome del performer, attivista e pittore José Pérez Ocaña.  

“Mi chiedono se sono un travestito. Non sono un travestito, sono un teatro e il mio palcoscenico è la Rambla …” José Pérez Ocaña

9- Els Quatre Gats

Uno dei caffè più famosi del Barrio Gótico è Els Quatre Gats (“i quattro gatti”).

Il locale è ispirato al parigino Le Chat Noir. Nel 1897, tre artisti che avevano lavorato come camerieri in questo bar a Parigi aprirono il caffè a Barcellona e presto Els Quatre Gats divenne uno dei centri più importanti del modernismo della città. Pablo Picasso, Antoni Gaudi e altri artisti, architetti e musicisti amavano bere qualcosa qui mentre lavoravano. 

Nel 1900, Picasso ha ospitato la sua prima e seconda mostra personale in questo affascinante caffè. A causa dei debiti, il proprietario dovette chiudere Els Quatre Gats nel 1903, ma riaprì nel 1989 e da allora è stato un posto incredibilmente popolare con una storia incredibile.

10- Plaça de la Generalitat

Probabilmente una delle piazze più importanti di Barcellona è la Plaça de Sant Jaume (conosciuta anche come Plaça de la Generalitat ). 

È considerata il cuore politico di Barcellona, ​​perché qui si trovano la Casa de la Ciutat (il municipio) e il Palau de la Generalitat (il palazzo del governo catalano).

La domenica mattina il municipio apre le sue porte per i visitatori e si può dare un’occhiata all’interno di questo edificio maestoso. 

Vuoi altre idee per visitare Barcellona?

Basta fare un giro per i miei post:

Visitare Barcellona…con gli occhi di Gaudì

Cosa vedere a Barcellona se non ami Gaudí: 15 tappe alternative

Cosa vedere a Barcellona in 3 giorni: una passeggiata di 72 ore nella capitale spagnola

Se manca qualcosa… puoi sempre scrivermi. Trovi spazio in fondo a questa pagina nei commenti. Scrivi e chiacchiereremo della tua partenza per Barcellona.

Una mail in cambio di poco disturbo e tante informazioni e curiosità. Entra nella famiglia di Viaggi Zaino in Spalla e scarica la tua guida gratuita di questo mese. Lasciando i tuoi dati acconsenti alla Privacy Policy di questo sito prima della sottoscrizione leggi la pagina informativa.

 

Follow my blog with Bloglovin

Informazioni sull'autore

Ex agente di viaggio, lettrice compulsiva di ogni genere letterario (esclusi libri rosa), viaggiatrice seriale con la passione per penna e calamaio. Convertita al mondo 2.0 ho creato Viaggi Zaino in Spalla e ora perseguo il faticoso compito di convertire ai viaggi indipendenti e al fai da te chiunque passi per le mie pagine

Scopri altre curiosita' e informazioni utili

Dimmi cosa ne pensi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: